Un incontro con il prof. Alberto Contri, autore di questo blog, oltre che amico, a proposito della informazione e della comunicazione oggi, presentata in maniera scanzonata ma seria. Da vedere.
Per vedere il video clicca sulla foto o qui.
Come è stato possibile far credere, milioni di persone, a una visione – a una narrazione – non supportata da dati e fatti?
Secondo Alberto Contri, docente di Comunicazione Sociale, oggigiorno siamo soffocati, bombardati di informazioni e questo conduce a un paradosso: più aumentano le opzioni informative e di intrattenimento più diminuisce il tempo per la loro fruizione.
“Viviamo costantemente in questa confusione. Io non ho soluzioni. So solo che c’è bisogno di grande forza di buona volontà, grande entusiasmo e soprattutto consapevolezza. La consapevolezza è proprio quello che manca in molta gente. Ma non serve a nulla litigarci. La verità è sinfonica e noi dobbiamo aiutarli a capire.”
“Il Mondo Nuovo”, il tema di questa edizione di Sapiens³, con le sue sbarre dorate sta crescendo in mezzo a noi presentandosi come un inevitabile quanto opprimente punto di arrivo di un pensiero contemporaneo che si affida fideisticamente ad una visione salvifica della Scienza.
Dalla sofferenza sociale che questo mondo genera nasce la necessità di trovare una risposta e un’alternativa strutturata, credibile, concreta. Ed è proprio questa alternativa che si vuole costruire al convegno culturale, ideato e promosso da Enzo Pennetta e Paolo Scapellato, Sapiens³. Con la partecipazione di Massimo Citro, Mariano Bizzarri, Elisabetta Frezza, Franco Prodi, Alberto Contri, Mario Iannaccone e Gli Studenti Contro il Green Pass.
fonte: ByoBlu
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento