Di Päivi Räsänen, ministro degli interni finlandese dal 2011 al 2015. ci siamo già occupati (leggi qui e qui). In vista dell’inizio della causa in tribunale che inizia la settimana prossima, ecco il punto della situazione. L’articolo è stato pubblicato su CNA e ve lo propongo nella mia traduzione.
Un ex ministro del governo che deve affrontare il carcere dopo aver twittato un versetto della Bibbia ha detto che il suo processo la prossima settimana sarà una prova di libertà religiosa.
Päivi Räsänen, medico e madre di cinque figli, ha spiegato di avere una “mente calma” in vista del processo penale che inizia il 24 gennaio.
“Ho fiducia che viviamo ancora in una democrazia, e abbiamo la nostra costituzione e gli accordi internazionali che garantiscono la nostra libertà di parola e di religione”, ha detto Räsänen, ministro degli interni finlandese dal 2011 al 2015.
“Se vinco la causa, penso che sia un passo molto importante per la libertà di parola e di religione. Penso che non sia importante solo per la Finlandia, ma anche in Europa e in altri paesi”.
“Se vengo condannata, penso che la conseguenza peggiore non sarebbe la multa contro di me, o anche la pena detentiva, sarebbe la censura”.
“Quindi, ora è il momento di parlare. Perché più stiamo in silenzio, più lo spazio per la libertà di parola e di religione si restringe”.
Secondo ADF International, un gruppo legale cristiano che la sostiene, Räsänen potrebbe essere condannata a due anni di carcere per il tweet, dopo che il 29 aprile 2020 il procuratore generale finlandese ha presentato un’accusa penale contro di lei.
La deputata potrebbe anche affrontare un ulteriore periodo di carcere se condannata per altri due presunti reati relativi ai suoi commenti in un opuscolo del 2004 e in un programma televisivo del 2018, ha detto il gruppo.
"A criminal conviction for posting a Bible tweet is now a very real possibility in Finland. On 24 January, former Minister of the Interior Päivi Räsänen will face a criminal trial after being accused of engaging in “hate speech”." https://t.co/o5g3nnU0wI käyttäen @YouTube
— Päivi Räsänen (@PaiviRasanen) January 13, 2022
Il procuratore generale ha accusato Räsänen di incitamento contro un gruppo minoritario, sostenendo che le sue dichiarazioni erano “suscettibili di causare intolleranza, disprezzo e odio verso gli omosessuali”.
ADF International ha osservato che i commenti di Räsänen non hanno violato le politiche di Twitter o le regole dell’emittente nazionale che ha proiettato il programma del 2018, motivo per cui rimangono disponibili sulle loro piattaforme.
La Finlandia è un paese con una popolazione di 5,5 milioni di persone, confinante con Norvegia, Russia e Svezia. Circa due terzi della popolazione appartengono alla Chiesa Evangelica Luterana di Finlandia, una delle due chiese nazionali del paese, accanto alla Chiesa Ortodossa Finlandese.
La deputata 62enne, che è stata presidente del partito dei democratici cristiani dal 2004 al 2015, è un membro attivo della Chiesa luterana finlandese. Ma ha messo in discussione la sponsorizzazione da parte della sua chiesa di un evento dell’orgoglio LGBT nel 2019.
Il 17 giugno 2019, ha chiesto in un post su Twitter come la sponsorizzazione fosse compatibile con la Bibbia, collegandosi a una fotografia di un passaggio biblico, Romani 1:24-27, su Instagram. Ha anche pubblicato il testo e l’immagine su Facebook.
“Lo scopo [del] mio tweet non era in alcun modo quello di insultare le minoranze sessuali. La mia critica era rivolta alla leadership della chiesa”, ha detto alla rivista First Things nel 2020.
La polizia ha iniziato a indagare su Räsänen nel 2019. Ha affrontato diversi interrogatori della polizia e ha dovuto aspettare più di un anno per la decisione del procuratore generale.
Anche Juhana Pohjola, vescovo della Diocesi della Missione Evangelica Luterana della Finlandia, è stato accusato per aver pubblicato l’opuscolo di Räsänen del 2004 “Maschio e femmina li ha creati”.
Il Consiglio Luterano Internazionale ha rilasciato una dichiarazione nel luglio 2020 descrivendo la decisione di perseguire Räsänen come “vergognosa “.
Ha detto che: “La grande maggioranza dei cristiani di tutte le nazioni, compresi i cattolici e gli ortodossi orientali, condividono queste convinzioni. Il procuratore generale finlandese ci condannerebbe tutti? Inoltre, lo stato finlandese rischierebbe sanzioni governative da altri stati sulla base dell’abuso di diritti umani fondamentali?”
Paul Coleman, direttore esecutivo di ADF International, ha detto: “In una società libera, a tutti dovrebbe essere permesso di condividere le proprie convinzioni senza paura della censura. Questo è il fondamento di ogni società libera e democratica”.
“Criminalizzare il discorso attraverso le cosiddette leggi sull’odio chiude importanti dibattiti pubblici e rappresenta una grave minaccia per le nostre democrazie. Questo tipo di casi crea una cultura della paura e della censura e sta diventando fin troppo comune in tutta Europa.”
“Speriamo e confidiamo che il tribunale distrettuale di Helsinki sostenga il diritto fondamentale alla libertà di parola e assolva Päivi Räsänen da queste accuse oltraggiose”.
Scrivi un commento