Il presidente polacco Andrzej Duda ha definito l’omosessualità (intesa come omosesualismo, ndr) e il transgenderismo un’ideologia “ancora più distruttiva per l’essere umano” del comunismo. La Polonia è stata una dittatura comunista dopo la seconda guerra mondiale fino al 1989.

Se ne parla in questo articolo di Martin Bürger, pubblicato su Lifesitenews, che vi presento nella mia traduzione. 

 

Duda Andrzej, presidente della Polonia

Duda Andrzej, presidente della Polonia

 

Il presidente polacco Andrzej Duda ha definito l’omosessualità (intesa come omosesualismo, ndr) e il transgenderismo un’ideologia “ancora più distruttiva per l’essere umano” del comunismo. La Polonia è stata una dittatura comunista dopo la seconda guerra mondiale fino al 1989.

Durante un discorso di campagna (elettorale, ndr), Duda ha paragonato l’indottrinamento avvenuto durante il comunismo con l’indottrinamento dell’omosessualità e dell’ideologia di genere.

“Questo era il bolscevismo. Era l’ideologizzazione dei bambini.  Anche oggi ci sono tentativi di spingere un’ideologia su di noi e sui nostri figli, ma diversa. È una novità assoluta, ma è anche neo-bolscevismo”, ha spiegato.

Dopo numerosi articoli negativi da parte dei media internazionali, Duda ha inviato diversi tweet in inglese a Reuters, al New York Times, all’Associated Press, al Guardian e al Financial Times, chiarendo la sua posizione.

“Ancora una volta, come parte di una sporca lotta politica, le mie parole sono state messe fuori contesto. Credo veramente nella diversità e nell’uguaglianza”, ha detto Duda. “Allo stesso tempo, le credenze di qualsiasi minoranza non possono essere imposte a una maggioranza sotto la falsa pretesa di tolleranza. Ai nostri giorni, la verità è diventata una piccola creatura spaventata che si nasconde da una correttezza (il politicamente corretto, ndr) molto più forte”.

“Credo in un mondo in cui le verità, come MeToo, possano avere una piattaforma sicura. Dove possiamo dire quello che pensiamo, dove le parole non vengano storte. Credo nella tolleranza a qualsiasi opinione, quindi per favore smettete di distribuire notizie false”, ha aggiunto.

Come parte della sua campagna per essere eletto presidente per un secondo mandato, Duda si è impegnato a proteggere i bambini dall’agenda dell’omosessualità (omosessualismo, ndr) e dall’ideologia gender.

La sua piattaforma di campagna include una “Carta della famiglia” che elenca le sue numerose politiche a favore della famiglia. Include una sezione intitolata “Protezione dei bambini dall’ideologia LGBT”.

Quella sezione promette “la fine della propaganda ideologica LGBT nelle istituzioni pubbliche” e “il diritto dei genitori di decidere in quale spirito formare i propri figli”. Essa comprende la convinzione che “sono soprattutto i genitori i responsabili dell’educazione sessuale dei loro figli” ed esprime il sostegno per “l’influenza decisiva dei genitori sulla forma e la sostanza delle classi facoltative nelle scuole”.

La “Carta famiglia” offre anche “un aiuto per le famiglie che vogliono che l’istruzione avvenga secondo la scuola parentale”.

In altre sezioni, la “Carta della famiglia” impegna il sostegno finanziario per le famiglie, l’aiuto per gli anziani e l’aiuto per i genitori single.

Secondo il presidente, la famiglia è fondamentale per la Polonia, e la tradizionale definizione di matrimonio prevarrà.

“La famiglia merita un sostegno speciale da parte dello Stato”, ha sottolineato. “La famiglia protegge e costruisce la società”.

“La nostra identità ci ha aiutato a superare i momenti più difficili dell’infanzia”, ha aggiunto Duda. La famiglia polacca ha preservato i nostri valori. La famiglia è un valore speciale, che richiede una protezione speciale da parte dello Stato… Il matrimonio è un rapporto tra donne e uomini, e così rimarrà”.

Duda, cattolico praticante, ha iniziato la sua presidenza nel 2015 facendo un pellegrinaggio alla Madonna di Częstochowa, venerata come Regina e Protettrice della Polonia.

Per la festa del Corpus Domini del 2015, è stato visto salvare un’ostia consacrata che era caduta a terra durante una messa all’aperto.

(se non si carica il video qui sotto fare il refresh di questa pagina o cliccare qui)

 

 

I cattolici credono che dopo che le parole della consacrazione vengono recitate durante la Messa, il pane viene cambiato sostanzialmente tutto in Cristo – corpo, sangue, anima e divinità. Questa convinzione spiega la massima cura che la Chiesa dedica all’Eucaristia.

Duda ha in programma un incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca mercoledì prossimo, pochi giorni prima delle elezioni presidenziali in Polonia.

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email