“Man mano che impariamo di più sulla capacità della SARS-CoV-2 di danneggiare gli esseri umani, c’è una crescente quantità di prove che suggeriscono che anche i vaccini possono causare danni. Nella nostra fretta di trovare un modo per prevenire la COVID-19 grave, potremmo involontariamente fare più male che bene. Potrebbero passare anni prima di conoscere la piena portata del danno. Cosa è stato peggio, la malattia o la sua prevenzione? Solo il tempo ce lo dirà.”

Vi proponiamo un interessante articolo scritto da Jennifer Margulis, pubblicato su The Epoch Times. Eccolo nella mia traduzione. 

 

delta-variant coronavirus sars-cov-2

 

Gli anticorpi che produciamo per combattere l’infezione da COVID-19 causano gravi malattie?

Un nuovo studio – così nuovo in effetti che non è stato ancora sottoposto a revisione tra pari – dagli scienziati di Hangzhou, Cina, sembra indicare proprio questo.

I dati dei ricercatori suggeriscono che almeno due anticorpi che mirano alla proteina spike che permette al virus COVID-19 di entrare nelle cellule umane sono “patogeni”, cioè questi anticorpi creano la malattia in modo autonomo.

È difficile pensare agli anticorpi – uno dei migliori combattenti dell’organismo contro le infezioni – come “patogeni”, ma questo è esattamente ciò che accade nella malattia autoimmune. Gli anticorpi che il corpo sviluppa in risposta agli invasori stranieri si attaccano invece ai tessuti del corpo, a volte causando danni catastrofici.

All’inizio del 2020, i ricercatori giapponesi hanno scoperto che molte morti di COVID-19 erano causate da una parte della reazione immunitaria del corpo. In un articolo peer-reviewed pubblicato su Inflammation and Regeneration, gli scienziati hanno sostenuto che si trattasse di una “tempesta di citochine” che travolgeva il corpo ed era implicata negli alti tassi di mortalità del virus.

Questo nuovo studio cinese mostra che anche un altro componente del sistema immunitario può essere un pericolo.

Il fatto che gli anticorpi che mirano alla proteina spike del COVID-19 siano dannosi è già abbastanza inquietante, ma è particolarmente inquietante sapere che questi stessi anticorpi sono probabilmente innescati dai vaccini COVID-19 oltre che dal virus.

Tutti e tre i vaccini approvati per l’uso di emergenza dal CDC stimolano la produzione di anticorpi contro la proteina spike – i vaccini mRNA di Moderna e Pfizer, e il vaccino vettoriale ricombinante di Johnson and Johnson.

 

Gli anticorpi della proteina Spike attaccano i tessuti del corpo

I ricercatori cinesi sospettavano che alcuni anticorpi innescati da un virus patogeno potessero attaccare i tessuti del corpo. Per testare l’ipotesi, hanno identificato sette diversi anticorpi COVID-19. Hanno poi analizzato quanto bene ognuno di questi anticorpi si sia legato alle cellule polmonari umane, sia quelle sane che quelle danneggiate. Gli anticorpi che si legano alle cellule del proprio tessuto possono causare danni autoimmuni.

Come i ricercatori si aspettavano, due degli anticorpi si sono legati fortemente alle cellule polmonari danneggiate e uno di questi si è legato fortemente anche alle cellule sane.

I ricercatori hanno poi iniettato gli anticorpi, così come alcune combinazioni, nel corpo di topi sani gravidi a intervalli di tre giorni. Volevano vedere quali danni, se ce ne fossero stati, gli anticorpi avrebbero fatto ai topi e ai loro cuccioli.

Sempre come previsto, gli stessi due anticorpi che si erano legati bene alle cellule polmonari umane hanno fatto danni estesi ai tessuti dei cuccioli di topo.

Infatti, l’anticorpo che poteva legarsi alle cellule polmonari umane sane, REGN10987, ha ucciso quasi la metà dei cuccioli.

“Questa è una scoperta molto preoccupante”, dice Zoey O’Toole, un sostenitore della sicurezza dei vaccini che ha un background in fisica e ingegneria e che ha esaminato attentamente lo studio. “Dovrebbe far riflettere chiunque, specialmente le donne incinte”.

 

Come uccide la SARS-CoV-2?

Una delle grandi domande sulla SARS-CoV-2, conosciuta anche come COVID-19, è esattamente come provoca gravi malattie in coloro che sono morti e in altri che sviluppano sintomi a lungo termine.

La maggior parte dei virus causa una malattia a breve termine che si risolve una volta che il corpo ha avuto il tempo di sviluppare gli anticorpi, il che sembra essere il caso della maggior parte delle persone che contraggono la COVID-19.

Perché allora alcune persone muoiono dopo due o tre settimane di malattia, quando il loro sistema immunitario ha già eliminato il virus dal loro corpo?

E perché alcune persone – conosciute come “long haulers” – hanno danni multiorgano a lungo termine che sembrano non avere nulla a che fare con il virus stesso?

Sappiamo che non ci sono due persone che hanno risposte immunitarie identiche. Con COVID-19, abbiamo anche visto che coloro che si ammalano gravemente hanno livelli più elevati di citochine infiammatorie nel sangue. Questa è la “tempesta di citochine” a cui i media si sono attaccati come spiegazione di una grave malattia infettiva.

 

Come gli anticorpi creano la malattia grave

Ma le citochine elevate sono solo una parte del quadro. I ricercatori hanno a lungo sospettato un aspetto autoimmune nella grave malattia COVID-19.

Un articolo su Nature di gennaio ha notato che percentuali sorprendentemente alte di persone con malattia grave da COVID-19 avevano anticorpi auto-immuni. Questi anticorpi prendevano di mira il sistema immunitario stesso, così come i vasi sanguigni, il cuore e il cervello.

Da quando il COVID-19 è stato identificato per la prima volta, abbiamo visto risposte auto-immuni peggiorare l’effetto della malattia, aumentando l’infiammazione e la compromissione immunitaria, e talvolta aumentando l’attività del virus stesso.

I ricercatori cinesi non suggeriscono come gli anticorpi danneggino i tessuti, ma i ricercatori sull’autoimmunità hanno capito da tempo che le particolari proteine a cui i nostri anticorpi si agganciano quando prendono di mira un virus si trovano a volte nelle nostre stesse cellule.

Questo “mimetismo molecolare” potrebbe essere solo una corrispondenza parziale, ma anche questo può essere sufficiente a causare anticorpi altrimenti utili per attaccare le nostre cellule sane.

 

Progettazione del vaccino COVID-19

I risultati di questo pre-stampa hanno profonde implicazioni per la progettazione di un vaccino. Affinché un vaccino sia il più sicuro ed efficace possibile, dovrebbe essere uno che stimola anticorpi che neutralizzano l’agente patogeno ma non si legano a nessun tessuto del corpo, in modo che le persone che lo ricevono siano al sicuro da effetti autoimmuni.

Purtroppo, sembra che gli scienziati dell’industria non abbiano preso in considerazione il mimetismo molecolare quando hanno progettato i vaccini COVID-19.

La proteina spike che rende la SARS-CoV-2 così infettiva per gli esseri umani era l’obiettivo su cui i produttori di vaccini si sono concentrati quando hanno progettato i loro vaccini. Credevano che la proteina spike in sé, a parte il resto del virus, fosse innocua. Se la proteina isolata non era l’agente della malattia, convincere il corpo a produrre la proteina per un breve periodo sarebbe stato sicuro.

Ma, come sottolinea la nuova ricerca dalla Cina, ci possono essere almeno tre problemi con questo approccio.

 

Potenziali problemi con i vaccini con la proteina spike COVID-19

In primo luogo, la stessa proteina spike non è innocua, come è stato scoperto in seguito. Infatti, secondo una ricerca pubblicata da un team internazionale di ricercatori a marzo sulla rivista Circulation Research, (vedi anche qui in italiano, ndr), la proteina spike può danneggiare le cellule endoteliali dei polmoni, proprio come quelle che si sono legate agli anticorpi nello studio cinese, così come le cellule endoteliali che rivestono i vasi sanguigni in tutto il corpo.

“Se si rimuovono le capacità replicative del virus, ha ancora un grande effetto dannoso sulle cellule vascolari”, il dottor Uri Manor, coautore dello studio e ricercatore presso il Salk Institute for Biological Studies di La Jolla, California, ha detto in un’intervista per Salk.edu.

Nel primo paragrafo del comunicato stampa, Salk.edu afferma tra parentesi che le proteine spike “si comportano in modo molto diverso da quelle codificate in modo sicuro nei vaccini”. Tuttavia, né lo studio stesso né il comunicato stampa offrono alcuna prova per giustificare questa affermazione. Allo stesso tempo, abbiamo visto che molti effetti avversi riportati dopo la vaccinazione, compresi coaguli di sangue e ictus, sono eventi vascolari simili a quelli associati alla malattia stessa.

In secondo luogo, come dimostra questa nuova ricerca, gli anticorpi generati per neutralizzare la proteina spike possono essere particolarmente tossici per le cellule umane, soprattutto se le cellule sono già state danneggiate.

Infine, i dati dei ricercatori di Hangzhou hanno suggerito che l’unica cosa che potrebbe prevenire gli effetti negativi degli anticorpi patogeni è quando ci sono anche anticorpi non patogeni accanto a loro, che fanno il loro lavoro normalmente. Ma se i vaccini così come sono stati formulati possono effettivamente innescare la produzione di anticorpi sani e non patogeni rimane una questione aperta.

“Questo studio suggerisce che gli anticorpi contro altre parti del virus possono contrastare il danno potenziale degli anticorpi anti-spike”, spiega O’Toole. “Questa è una scoperta importante. Ma non c’è nessun virus nei vaccini mRNA. Quindi, è molto improbabile che questi vaccini possano produrre abbastanza anticorpi benefici per aiutare”.

 

Il risultato

Man mano che impariamo di più sulla capacità della SARS-CoV-2 di danneggiare gli esseri umani, c’è una crescente quantità di prove che suggeriscono che anche i vaccini possono causare danni.

Nella nostra fretta di trovare un modo per prevenire la COVID-19 grave, potremmo involontariamente fare più male che bene. Potrebbero passare anni prima di conoscere la piena portata del danno.

Cosa è stato peggio, la malattia o la sua prevenzione? Solo il tempo ce lo dirà.

 

 

 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email