Rilancio un articolo pubblicato su expose-news.com. Eccolo nella mia traduzione. 

 

 

I dati ufficiali sulla mortalità, raccolti dall’European Mortality Monitoring Project sulla base dei dati forniti da 29 Paesi europei, rivelano che da quando l’EMA ha approvato per la prima volta il vaccino Covid-19 per i bambini, si è registrato un eccesso di decessi tra i bambini di età compresa tra 0 e 14 anni su base settimanale.

L’aumento dei decessi è stato così drastico che al 18 settembre 2022 l’eccesso di decessi tra i bambini era superiore del 630% rispetto alla media quinquennale, con un aumento del 755% solo nel 2022. (grafico sopra)

EuroMOMO è un’attività europea di monitoraggio della mortalità. L’organizzazione dichiara che il suo obiettivo è quello di “rilevare e misurare i decessi in eccesso legati all’influenza stagionale, alle pandemie e ad altre minacce per la salute pubblica”.

Le statistiche ufficiali sulla mortalità nazionale sono fornite settimanalmente dai 29 Paesi europei o dalle regioni subnazionali della rete collaborativa EuroMOMO, sostenuta dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e ospitata dallo Statens Serum Institut, in Danimarca.

Il grafico seguente mostra l’eccesso di decessi settimanali nel 2020 e 2021 tra i bambini di età compresa tra 0 e 14 anni in tutta Europa. Il grafico è stato tratto dal sito web di EuroMOMO ed è accessibile qui.

 

 

Come si può notare da quanto riportato sopra, i decessi tra i bambini nel corso del 2020 sono stati generalmente inferiori al numero di decessi previsto. Questa tendenza è continuata per tutto il 2021 fino alla 22a settimana, quando sono stati registrati decessi in eccesso di settimana in settimana fino alla fine dell’anno.

L’aspetto interessante del fatto che l’eccesso di decessi ha iniziato a essere registrato tra i bambini nella settimana 22 del 2021 è che coincide con la settimana in cui l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha concesso “un’estensione dell’indicazione per il vaccino COVID-19 Comirnaty (Pfizer) per includere l’uso nei bambini di età compresa tra 12 e 15 anni“.

 

 

Il seguente grafico mostra i totali cumulativi dei decessi settimanali in eccesso tra il 2017 e il 2022 tra i bambini di età compresa tra 0 e 14 anni in Europa tra la settimana 0 e la settimana 21. I dati sono stati estratti dal sito web di EuroMOMO e possono essere consultati qui.

 

 

La media 2018-2020 del numero di decessi in eccesso tra i bambini in Europa tra la prima e la ventunesima settimana equivale a 199. Tuttavia, durante le prime 21 settimane del 2021, si sono verificati 408 decessi in meno tra i bambini rispetto a quanto previsto e 607 decessi in meno rispetto alla media del periodo 2018-2020.

Il grafico seguente mostra il numero totale di decessi in eccesso tra i bambini di età compresa tra 0 e 14 anni nel 2021 a seguito dell’approvazione da parte dell’EMA del vaccino Covid-19 per i bambini di età compresa tra 12 e 15 anni nella 22a settimana, rispetto allo stesso periodo di tempo negli altri anni. I numeri sono stati estratti dal sito web di EuroMOMO e possono essere consultati qui.

 

 

Il numero medio di decessi in eccesso tra i bambini in Europa tra la 22a e la 52a settimana nel periodo 2017-2020 è pari a 104,25. Ma nello stesso periodo del 2021, dopo l’approvazione da parte dell’EMA del vaccino Covid-19 di Pfizer per i bambini, si sono verificati 682 decessi in più rispetto a quelli previsti e 578 decessi in più rispetto alla media del periodo 2017-2020.

Ciò significa che i decessi in eccesso tra i bambini nel 2021, dopo l’approvazione da parte dell’EMA del vaccino Covid-19 per bambini di età compresa tra i 12 e i 15 anni, sono aumentati del 554% rispetto alla media dalla settimana 22 alla settimana 52, dal 2017 al 2020.

Il grafico seguente mostra il numero totale di decessi in eccesso tra i bambini di età compresa tra 0 e 14 anni nel 2022 fino ad oggi (settimana 37) rispetto allo stesso periodo di tempo negli altri anni. I numeri sono stati estratti dal sito web di EuroMOMO e possono essere consultati qui.

 

 

Nel 2022, ai bambini di età pari o superiore a 5 anni in tutta Europa è stata offerta l’iniezione di Covid-19, mentre ai bambini di età pari o superiore a 12 anni sono state offerte fino a tre dosi di iniezione di Covid-19.

Il numero medio di decessi in eccesso tra i bambini nel periodo 2018-2021 tra la prima e la trentatreesima settimana è pari a 63,4. Ma durante le prime 33 settimane del 2022, ci sono stati 542 decessi in più tra i bambini rispetto a quanto previsto e 479 decessi in più rispetto alla media 2018-2021.

Ciò significa che i decessi in eccesso tra i bambini nel 2022, dopo l’approvazione da parte dell’EMA dell’iniezione di Covid-19 per i bambini di età pari o superiore a 5 anni, sono aumentati del 755% rispetto alla media del periodo 2018-2021.

Combinando i dati dalla 22a settimana del 2021 fino alla 33a settimana del 2022 (1.224 decessi in eccesso) e confrontandoli con la media combinata del periodo 2017-2020 e 2018-2021 (167,65 decessi in eccesso), si scopre che i decessi in eccesso tra i bambini in Europa sono aumentati del 630% da quando l’Agenzia europea per i medicinali ha approvato per la prima volta il vaccino Covid-19 per i bambini di età compresa tra i 12 e i 15 anni nel maggio 2021.

 

 

Il fatto che questi eccessi di decessi si siano verificati solo da quando l’EMA ha approvato per la prima volta il vaccino Covid-19 per i bambini è un’incredibile coincidenza o uno dei più monumentali errori commessi dagli enti regolatori della medicina nella storia. Ma chiunque abbia un po’ di cervello può vedere chiaramente che la colpa è del vaccino Covid-19.

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email