Rilancio uno stralcio da un articolo di Ewan Somerville, pubblicato su The Telegraph. Eccolo nella mia traduzione.
La Chiesa d’Inghilterra ha approvato per la prima volta le benedizioni per le coppie gay.
Con un voto storico, il Sinodo generale, l’organo legislativo della Chiesa, ha votato giovedì per il riconoscimento ufficiale delle coppie dello stesso sesso.
Il voto è stato approvato da tutte e tre le camere del Sinodo. I vescovi hanno votato a favore con 36 voti favorevoli, 4 contrari e 2 astensioni, mentre il clero ha votato a favore con 111 voti favorevoli, 85 contrari e 3 astensioni. La Camera dei laici l’ha approvata con 103 voti favorevoli, 92 contrari e cinque astensioni.
Justin Welby, arcivescovo di Canterbury, e Stephen Cottrell, arcivescovo di York, hanno dichiarato in una nota congiunta: “È stata una lunga strada per arrivare a questo punto.
“Per la prima volta, la Chiesa d’Inghilterra accoglierà pubblicamente, senza riserve e con gioia le coppie dello stesso sesso in chiesa. La Chiesa continua ad avere profonde differenze su queste questioni che vanno al cuore della nostra identità umana.
“Come arcivescovi, ci impegniamo a rispettare la coscienza di coloro che si spingono troppo oltre e a garantire loro tutte le rassicurazioni di cui hanno bisogno per mantenere l’unità della Chiesa mentre questa discussione continua.
“Speriamo che il dibattito di oggi, riflessivo e orante, segni un nuovo inizio per la Chiesa, mentre cerchiamo un modo per andare avanti, ascoltandoci a vicenda e soprattutto ascoltando Dio. Soprattutto continuiamo a pregare, come Gesù stesso ha pregato, per l’unità della sua Chiesa e perché ci amiamo gli uni gli altri”.
Dopo il voto, Sarah Mullally, vescovo di Londra, che ha guidato il dibattito e presiede il gruppo che ha supervisionato lo sviluppo delle proposte, ha dichiarato: “Questo è un momento di speranza per la Chiesa”.
Il cambiamento epocale nell’ortodossia della Chiesa è stato accolto con favore dall’arcivescovo di York, che ha dichiarato di essere stato “profondamente commosso” da due giorni di dibattito molto acceso da tutte le parti.
L’arcivescovo ha dichiarato che le coppie omosessuali “possono ora venire in chiesa e vedere riconosciuta e celebrata la loro relazione e ricevere una benedizione”, in una scelta che sarà facoltativa per i sacerdoti.
L’arcivescovo ha aggiunto: “Ci teniamo molto all’unità della Chiesa di Dio, ma perché questa unità sia mantenuta deve esserci la rassicurazione che io sono parte del corpo di Cristo tanto quanto voi”.
Il voto arriva dopo che i vescovi hanno respinto le richieste di consentire i matrimoni omosessuali nelle chiese durante una riunione a gennaio, dopo sei anni di dibattiti e consultazioni. Hanno invece deciso di offrire le benedizioni dopo un’unione civile o un matrimonio, note come Preghiere d’amore e di fede.
La decisione ha suscitato la reazione degli attivisti per l’uguaglianza, alcuni dei quali hanno accusato la Chiesa di discriminazione, e nelle ultime 24 ore è stata messa a nudo la spaccatura tra liberali e conservatori all’interno della gerarchia della Chiesa. (…)
Ewan Somerville
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento