Da Catholic News Agency (qui) riprendo la risposta del papa al giornalista che chiedeva chiarimenti sulla testimonianza dell’arcivescovo Viganò:
Domanda di Anna Matranga, CBS: Buonasera, Santo Padre. Tornerò sul tema degli abusi sessuali di cui hai già parlato. Questa mattina, molto presto, è uscito un documento dell’arcivescovo Carlo Maria Vigano’. In esso si dice che nel 2013 ha avuto un colloquio personale con Lei in Vaticano, e che in quel colloquio Le ha parlato esplicitamente del comportamento e degli abusi sessuali dell’ex cardinale McCarrick. Volevo chiederle se sia vero. Volevo anche chiedere un’altra cosa: l’Arcivescovo ha anche detto che Papa Benedetto XVI ha sanzionato McCarrick, che gli ha proibito di vivere in seminario, di celebrare la Messa in pubblico, che non poteva viaggiare, che è stato sanzionato dalla Chiesa. Posso chiederle se queste due cose sono vere?
Risposta di Papa Francesco:
«Risponderò alla sua domanda, ma preferirei l’ultima prima parliamo del viaggio, e poi di altri argomenti. Sono stato distratto da Stefania, ma risponderò.
Ho letto la dichiarazione stamattina e devo dirvi sinceramente che, devo dirlo, lo dico a voi e a tutti coloro che sono interessati. Leggete attentamente la dichiarazione e formulate il vostro giudizio. Non dirò una singola parola al riguardo. Credo che la dichiarazione parli da sola. E voi avete la capacità giornalistica di trarre le vostre conclusioni. È un atto di fede. Quando passerà un po’ di tempo e voi avrete tratto le vostre conclusioni, io forse parlerò. Ma vorrei che la vostra maturità professionale facesse il suo lavoro per voi. Sarà un bene per voi. Questo è un bene. (Impercettibile)».
Video della conferenza:
[…] quanto riguarda Papa Francesco, la sua risposta alla mia testimonianza è stata:“Non dirò una sola parola su questo”. Avrebbe detto questo se sapeva che la mia testimonianza era […]