Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Michael Haynes e pubblicato su Lifesitenews. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione.

Con una mossa decisa, Papa Francesco ha incontrato oggi la suora dissidente Suor Jeannine Gramick, la cui lunga storia di difesa delle persone LGBT e dell’aborto le era già valsa la condanna e la censura del Vaticano.
In un incontro non annunciato, Papa Francesco ha ricevuto la Gramick nella sua residenza di Santa Marta in Vaticano il 17 ottobre.
Francesco e la Gramick hanno instaurato un buon rapporto negli ultimi anni, ma oggi è la prima volta che si incontrano di persona.
Secondo New Ways Ministry (NWM), Gramick ha ringraziato il Papa per “la sua apertura a benedire le unioni tra persone dello stesso sesso, così come per la sua opposizione alla criminalizzazione delle persone LGBTQ+ nella società civile”.
Ha descritto l’evento come “molto emozionante”, affermando che “dal giorno in cui è stato eletto, ho amato e ammirato Papa Francesco per la sua umiltà, il suo amore per i poveri e per coloro che sono esclusi dalla società”.
“È il volto umano di Gesù nella nostra epoca. Papa Francesco ti guarda nel cuore e i suoi occhi dicono che Dio ti ama”, ha detto Gramick.
L’incontro di 50 minuti tra la Gramick e Francesco è un momento significativo per la suora, che si è guadagnata fama per il suo attivismo contro numerosi punti dell’insegnamento morale cattolico.
La Gramick è nota per essere la cofondatrice del dissidente New Ways Ministry (NWM), che si batte contro l’insegnamento cattolico sulle questioni LGBT, e che ha cofondato nel 1977 con il sacerdote dissidente Robert Nugent.
Il NWM si descrive come “un’organizzazione cattolica che educa e sostiene l’equità, l’inclusione e la giustizia per le persone LGBTQ+, preparando i leader a costruire ponti di dialogo all’interno della Chiesa e della società civile”.
Secondo una precedente descrizione del 2021, la NWM “educa e sostiene la giustizia e l’uguaglianza per le lesbiche, i gay, i bisessuali, i transgender e i queer (LGBTQ) cattolici, e la riconciliazione all’interno della Chiesa e delle comunità civili”.
Il direttore esecutivo della NWM, Francis DeBernardo, ha descritto l’incontro come un’affermazione dell’attivismo pro-LGBT di Gramick.
“Questo incontro è stato un’affermazione non solo di Suor Jeannine e del New Ways Ministry, ma anche di migliaia e migliaia di persone LGBTQ+, parrocchie, scuole, ministri pastorali e comunità religiose che hanno lavorato instancabilmente per l’uguaglianza e che spesso hanno sperimentato la grande disapprovazione e l’ostracizzazione di cui ha sofferto il New Ways Ministry”, ha detto.
“L’incontro con Papa Francesco è un grande incoraggiamento per Suor Jeannine e New Ways Ministry a continuare il nostro lavoro nella Chiesa cattolica”, ha dichiarato DeBernardo.
La Gramick ha una lunga storia di dissenso dall’insegnamento cattolico sull’omosessualità e sull’aborto ed è stata ufficialmente messa a tacere dal Vaticano nel 1999, un ordine che ha ignorato.
La Congregazione per la Dottrina della Fede scrisse all’epoca:
Le ambiguità e gli errori dell’approccio di padre Nugent e di suor Gramick hanno causato confusione tra il popolo cattolico e hanno danneggiato la comunità della Chiesa. Per queste ragioni, a suor Jeannine Gramick, SSND, e a padre Robert Nugent, SDS, è proibito in modo permanente qualsiasi lavoro pastorale che coinvolga persone omosessuali e sono ineleggibili, per un periodo indeterminato, a qualsiasi carica nei loro rispettivi istituti religiosi.
Nel 2010, poi, la Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti (USCCB) ha dichiarato che il New Ways Ministry “non ha alcuna approvazione o riconoscimento da parte della Chiesa cattolica” per parlare della questione LGBT.
Ma la Gramick è stata nuovamente oggetto di attenzione da parte dei media nel dicembre 2021, dopo che è stato rivelato che Francesco aveva scritto una lettera in cui elogiava la NWM. I commenti del Papa erano arrivati in una serie di lettere precedenti nel 2021, tra Gramick e DeBernardo.
Francesco ha ringraziato Gramick per il suo “lavoro di vicinanza… [il tuo] cuore, aperto al prossimo”.
La NWM ha pubblicato le lettere del Papa quando il team del Sinodo sulla sinodalità ha brevemente rimosso un video della NWM dal sito delle risorse del Sinodo. La Segreteria si è poi scusata con il gruppo dopo che NWM ha pubblicato la sua corrispondenza con il Papa, ha ripristinato il video e ha chiesto a NWM di contribuire maggiormente al Sinodo sulla sinodalità.
Il Papa ha poi continuato la sua corrispondenza con la Gramick nel bel mezzo della polemica mediatica sul video, lodando la Gramick per i suoi “50 anni di vicinanza, di compassione e di tenerezza”.
All’inizio di quest’anno, la Gramick ha persino sostenuto che Francesco avrebbe introdotto un cambiamento nell’insegnamento sull’omosessualità. “Mentre alcuni diranno che la Chiesa non potrà mai cambiare il suo insegnamento, compreso quello sessuale, questa idea è semplicemente sbagliata”, ha dichiarato la Gramick, citando un discorso tenuto da Francesco nel 2017 per difendere questa posizione.
“L’insegnamento della Chiesa sulla sessualità cambierà inevitabilmente”, ha affermato, “ma, come in passato, questo cambiamento non avverrà abbastanza rapidamente per alcuni o senza grande angoscia per altri”.
In effetti, dopo il responsum della CDF del marzo 2021 contro le “benedizioni” dello stesso sesso, Francesco ha rilasciato una serie di dichiarazioni che lodano e sostengono i sostenitori dell’ideologia LGBT e delle unioni civili tra persone dello stesso sesso.
Più recentemente, ha firmato una risposta a cinque dubia di altrettanti cardinali, in cui ha aperto alla possibilità di benedizioni per lo stesso sesso – in diretta contraddizione con l’insegnamento cattolico in materia.
Ha sostenuto che “la prudenza pastorale deve discernere adeguatamente se esistono forme di benedizione, richieste da una o più persone, che non trasmettano una concezione errata del matrimonio”.
L’amicizia di Papa Francesco con il gruppo di difesa pro-LGBT della NWM sembra ormai cementata. “I papi e i leader della Chiesa precedenti si sono opposti a suor Jeannine e al New Ways Ministry”, ha scritto il NWM a proposito dell’evento di oggi. “Questo incontro rappresenta ora una nuova apertura all’approccio pastoralmente motivato e alla ricerca della giustizia che suor Jeannine e la sua organizzazione praticano da tempo”.
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. I contributi pubblicati su questo blog hanno il solo scopo di alimentare un civile e amichevole confronto volto ad approfondire la realtà.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Il non aver sospeso a divinis responsabili pastorali – suore, sacerdoti, vescovi e pure cardinali- di tale orientamento neo marxista, apertamente anticristiano ed anticattolico, è la ragione per cui la forma attuale della cosiddetta ” teologia della liberazione” imperversa da decenni all’interno della Chiesa. Se Papa Giovanni XXIII ha dichiarato, aprendo il CVII, che era iniziato il tempo in cui era permesso esprimere ogni idea senza incorrere in censure, è ufficialmente iniziato il tempo del “libero esame” che avrebbe portato il medesimo cancro che, fin dall’inizio, ha caratterizzato il Protestantesimo. Il ” Libero Esame” ha sempre portato, più o meno velocemente, a “dimostrare” che gli esseri umani sono più buoni e misericordiosi di Dio e della Chiesa a Lui fedele. Con il fumo di satana si è già da tempo accettato che fossero parte costituente l’eresia e lo scisma. Non c’è continuità, c’è la distruzione che continua poiché è impossibile che vi sia, nella Chiesa, comunione con Gesù Cristo e Belial.
Interessante la foto.. Bergoglio & co. fanno i nodi e Maria Santissima dietro di loro che li scioglie..