Papa Francesco: “pensiamo a coloro che hanno rinnegato la fede, che sono apostati, che sono i persecutori della Chiesa, che hanno rinnegato il loro battesimo: Anche questi sono in casa? Sì, anche questi. I bestemmiatori, tutti loro. Siamo fratelli. Questa è la Comunione dei Santi”.

 

 

Il termine «comunione dei santi» ha pertanto due significati, strettamente legati: «comunione alle cose sante (sancta)» e «comunione tra le persone sante (sancti)».

«Sancta sanctis!» – le cose sante ai santi – viene proclamato dal celebrante nella maggior parte delle liturgie orientali, al momento dell’elevazione dei santi Doni, prima della distribuzione della Comunione. I fedeli (sancti) vengono nutriti del Corpo e del Sangue di Cristo (sancta) per crescere nella comunione dello Spirito Santo (Koinonia) e comunicarla al mondo.

Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 948

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email