Papa Francesco aveva già lodato la Bonino che, come noto, si è vantata di avere eseguito numerosissimi aborti con una pompa di bicicletta. Quindi nulla di nuovo, si potrebbe dire. Eppure…

Di seguito la n0tizia riportata da Hannah Brockhaus, pubblicata su Catholic News Agency. Eccola nella mia traduzione. 

 

Papa Francesco in conferenza stampa in volo dal Bahrain a Roma - Foto: Alexey Gotovsky/EWTN
Papa Francesco in conferenza stampa in volo dal Bahrain a Roma – Foto: Alexey Gotovsky/EWTN

 

Parlando dei doni delle donne durante una conferenza stampa in volo domenica, Papa Francesco ha menzionato la recente nomina di un’economista favorevole all’aborto alla Pontificia Accademia per la Vita.

” Ho visto questo in Vaticano; ogni volta che una donna viene a lavorare in Vaticano le cose migliorano”, ha detto il Papa il 6 novembre sul volo per Roma dal Bahrein.

Ha citato diverse posizioni ora occupate da donne, citando anche, per nome, l’economista pro-aborto Mariana Mazzucato.

“E ora, ho messo nel consiglio della famiglia la Mazzucato, che è una grande economista degli Stati Uniti, per dare un po’ più di umanità a questo”, ha detto.

La Mazzucato, nota per il suo lavoro di promozione del ruolo del settore pubblico nell’incoraggiare l’innovazione, è stata tra i sette accademici nominati dal Papa il 15 ottobre per un mandato di cinque anni presso la Pontificia Accademia per la Vita.

Nei suoi commenti, Papa Francesco ha detto che la nomina di una donna a vice governatore dello Stato della Città del Vaticano e l’inclusione di donne nel Consiglio per l’Economia sono stati un beneficio per il Vaticano.

Passare da tutti gli uomini ad avere cinque donne nel Consiglio per l’Economia è stata “una rivoluzione, perché le donne sanno trovare la strada giusta, sanno andare avanti”, ha aggiunto.

La nomina della Mazzucato all’Accademia per la Vita ha suscitato critiche a causa della sua schietta difesa dei diritti dell’aborto, tra cui l’aver twittato e ritwittato dichiarazioni a favore dell’aborto in merito alla decisione della Corte Suprema di restituire la legge sull’aborto agli Stati.

La Pontificia Accademia per la Vita ha rilasciato una dichiarazione in cui difende la nomina della Mazzucato, sostenendo che i membri vengono scelti per contribuire a un “fruttuoso dialogo interdisciplinare, interculturale e interreligioso”.

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email