Padre Bernardo Cervellera, direttore di Asia News, agenzia di stampa del Pontificio Istituto Missioni Estere (PME), dice: “Anche io mi interesso alla Cina, e alla Chiesa in Cina, proprio per questo aspetto del corpo di Cristo. Forse per me è più vicina una frase della lettera agli Ebrei che dice: “…ricordatevi dei vostri fratelli in catene come se anche voi foste in catene insieme a loro”. E questa è importante per l’esperienza che lei diceva. Abbamo visto in questi giorni, queste settimane, che delle messe sono state fermate, le multe, e così via. Devo dire che forse c’è stato soltanto un eccessivo zelo da parte di qualche poliziotto da noi [in Italia]. Il problema è che in Cina, invece, queste cose avvengono quotidianamente, soprattutto verso i cristiani non ufficiali, cioè quei cattolici che non accettano quella che lo Stato [cinese] chiama la ‘Chiesa indipendente’ [dal Vaticano e non riconosciuta da questo]…”

(se il video non si apre clicca qui)

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email