Le rapide trasformazioni narrative e politiche sembrano legate all’impegno della Cina nei confronti della Russia. Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Jordan Schachtel, giornalista investigativo. L’articolo è stato pubblicato sul suo substack. Eccolo nella mia traduzione.
Mercoledì sera, il Senato ha votato all’unanimità un disegno di legge che chiede all’amministrazione Biden di declassificare “le informazioni relative alle origini del Covid-19”.
JUST IN – Senate unanimously passed a bill that calls to declassify all U.S. intelligence on the origins of COVID. pic.twitter.com/liNdlhoKu1
— Disclose.tv (@disclosetv) March 2, 2023
Negli ultimi giorni, alcune agenzie governative statunitensi hanno affermato, all’ombra di rapporti riservati, di ritenere che la causa dell’epidemia di Covid-19 sia da attribuire a una fuga dai laboratori.
È affascinante osservare questo radicale allontanamento narrativo da un passato non così lontano, quando queste stesse persone dichiaravano che incolpare la Cina per il Covid era razzista, xenofobo e quant’altro.
Inoltre, sembra che il nuovo Congresso si stia posizionando solo per indagare sul guadagno della funzione rispetto agli scenari di fuga dai laboratori, ma non sull’origine delle operazioni di informazione e delle coincidenze molto strane che hanno portato all’isteria da Covid. In questo modo si segnala che persone come Fauci, Bill Gates e Big Pharma saranno lasciate completamente fuori dai guai, il che è piuttosto spiacevole.
Non sorprende che questo sia un segnale del fatto che il Congresso non è molto serio riguardo alla vera storia dell’origine del Covid, e non lo sarà mai.
Cosa sta succedendo con tutto questo accanimento contro la Cina?
In precedenza, lo standard dell’Uniparty era di fare tutto il possibile per non offendere il Partito Comunista Cinese, e persino di coinvolgerlo come potenziale partner nella bufala del clima e in altre campagne di presa di potere.
Mark Milley held secret calls with China in 2020 undermining Trump
— End Wokeness (@EndWokeness) February 5, 2023
Mark Milley gave the order not to shoot down the Chinese spy balloon
General Mark Milley in 2015 declaring that China is not our enemy: pic.twitter.com/Z00ZcdUdu9
Ora, improvvisamente, tutti a Washington sembrano concordare sul fatto che la Cina non può fare nulla di buono.
Allora cosa è cambiato? Perché intraprendere questa azione ora, diversi anni dopo la prima epidemia segnalata a Wuhan, in Cina?
Una possibile spiegazione è il comportamento della Cina in merito alla guerra in Ucraina.
Tenete conto che l’Uniparty di Washington ha già “investito” ben oltre 100 miliardi di dollari di fondi dei contribuenti nel Fondo Slava. Nonostante questi “investimenti”, il regime di Kiev continua a trovarsi su un terreno sempre più instabile, perdendo battaglia dopo battaglia nel conflitto. L’Ucraina sta per ritirarsi da Bakhmut, una volta dichiarata città “roccaforte” dal Presidente ucraino Zelensky.
Quando Zelensky si è recato al Congresso a dicembre, ha presentato una bandiera dei soldati che, a suo dire, stavano combattendo a Bakhmut.
“La lotta per Bakhmut cambierà la traiettoria della nostra guerra per l’indipendenza e la libertà”, ha detto Zelensky. Ora, la caduta di Bakhmut rappresenterà un enorme fallimento strategico e morale per Kiev.
A peggiorare esponenzialmente le cose per l’Ucraina è la possibilità che la Cina assuma un ruolo più attivo in questo conflitto.
La Cina sta prendendo sempre più in considerazione l’idea di armare le forze russe e questo sta mettendo in allarme Washington.
L’economia cinese è dieci volte più grande di quella russa, e contrastare il sostegno che arriva da Washington servirebbe a dare una spinta significativa a una campagna militare russa già in corso.
Martedì, il Segretario di Stato Tony Blinken ha chiesto alla Cina di togliere questa idea dal tavolo.
“Abbiamo avvertito molto chiaramente la Cina delle implicazioni e delle conseguenze di un tale sostegno”, ha dichiarato. “Non esiteremo, ad esempio, a colpire le aziende o gli individui cinesi che violano le nostre sanzioni o che sono altrimenti impegnati a sostenere lo sforzo bellico russo”.
Mercoledì scorso, l’addetto stampa della Casa Bianca ha definito TikTok un “potenziale rischio per la sicurezza nazionale”, aprendo la porta a un divieto della piattaforma di social media.
Più in generale, la disputa sulla Cina riguarda molto di più delle campagne dell’Impero americano globalista di Washington, un tempo incontrollate, sull’Ucraina.
Avvertendo un potere imperiale in declino, la Cina sta sfidando sempre più lo status di egemone globale dell’America, e lo sta facendo su più fronti. Pechino sta anche alzando il tiro su Taiwan, che non è molto impegnata nella propria autodifesa.
Taiwan: invaded in 2027 ? In Taipei they do not believe it, otherwise they would train their combat-age population to defend the island by outnumbering invaders 5 to 1. Instead they buy useless warships etc while spending a measly 2.3% of GDP as if they were near Fiji not China
— Edward N Luttwak (@ELuttwak) March 1, 2023
Il PCC sembra non temere più le ripercussioni di un eventuale turbamento delle persone al comando. Negli ultimi anni è diventato molto più aggressivo sul fronte politico, economico e militare. E le loro dichiarazioni nei confronti della Russia potrebbero essere state la goccia politica che ha fatto traboccare il vaso a Washington.
Jordan Schachtel
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento