Vi riporto l’opinione di Phil Lawler, giornalista e scrittore, esperto vaticanista, pubblicata su Catholic Culture. Eccola nella mia traduzione.
Nel difendere la nomina di una studiosa favorevole all’aborto legale alla Pontificia Accademia della Vita (PAV), l’arcivescovo Vincenzo Paglia ha aggravato l’offesa adottando la retorica della lobby abortista.
Nelle sue osservazioni al Catholic News Service, l’arcivescovo Paglia, presidente della PAV, ha affermato che è inesatto descrivere Mariana Mazzucato come una sostenitrice dell’aborto. I suoi tweet possono essere stati “pro-choice”, ha detto, ma non “pro-aborto””.
Per oltre 40 anni, la lobby abortista ha promosso l’uso del termine “pro-choice” per descrivere chi sostiene l’aborto legale. Questo espediente retorico è stato abbracciato con entusiasmo dal Partito Democratico e dai media tradizionali. Ma vederlo accettato dal Vaticano – e, peggio, dallo stesso ufficio vaticano creato da Papa Giovanni Paolo II per proteggere la verità sul valore della vita umana – è spaventoso.
Ma il terribile arcivescovo Paglia non ha finito. Ha ricordato alla CNS che i membri della PAV non sono scelti in base alla loro appartenenza religiosa. “Non sono tutti cattolici e non professano tutti i principi della fede cattolica”, ha detto. In questo caso si avvicina pericolosamente all’accettazione di un’altra frottola avanzata dalla lobby abortista: l’idea che sia una questione di credo religioso, piuttosto che un fatto scientifico, che un bambino non ancora nato sia un essere umano.
Anche se possono differire sui principi della fede, continua l’arcivescovo, i membri della PAV “difendono tutti la vita nella sua interezza”. Ecco un altro stratagemma molto diffuso tra i difensori dell’aborto: il suggerimento di un “abito senza cuciture”, secondo cui sostenere la dignità umana in altri modi potrebbe essere sufficiente a superare il sostegno al massacro dei non nati.
Quindi, chi sostiene l’aborto legalizzato su richiesta e vuole che lo paghiate, indipendentemente dalla vostra “scelta” (per non parlare della “scelta” del nascituro) può essere idoneo per la PAV. Qualcuno che apparentemente non sa quando inizia la vita umana può qualificarsi come “esperto” per consigliare il Vaticano su questioni di vita umana. Chi fa campagna contro la malnutrizione (come Mazzucato) può essere perdonato per aver fatto campagna a favore dell’aborto. E tutto questo viene dal presidente dell’organismo vaticano dedicato alla difesa della vita? Con amici come questi…
L’arcivescovo Paglia dice che la PAV, studiando il lavoro accademico della Mazzucato, non ha mai visto che lei avesse “preso posizione contro la vita”. Non c’è dubbio che questo sia vero, per gli standard lassisti che l’arcivescovo impone. Ha continuato: “Non si possono giudicare le convinzioni più profonde di una persona da quattro tweet”.
Quest’ultima affermazione è particolarmente rivelatrice, per due motivi:
In primo luogo, la critica dell’arcivescovo Paglia sembra essere rivolta direttamente a Catholic World News, dal momento che il nostro articolo sulla nomina della Mazzucato ha richiamato l’attenzione sulle volte (sette, in realtà) in cui il suo account Twitter ha mostrato chiaramente le sue simpatie pro-aborto. È gratificante sapere che almeno il Vaticano è sensibile alle nostre critiche.
In secondo luogo, i tweet citati dal nostro rapporto non riguardano opinioni di esperti o astruse analisi economiche. In ogni caso, trasmettono punti di vista e slogan abbastanza standard a favore dell’aborto.
È sorprendente che un membro della Pontificia Accademia per la Vita applauda la retorica della lobby abortista? Ahimè, non proprio. Lo stesso vale per l’arcivescovo Paglia.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento