di Sabino Paciolla

 

I dati appena pubblicati provengono dall’Istituto più prestigioso europeo – l’Istituto Koch di Berlino – che li ha redatti con la prestigiosa collaborazione dell’istituto epidemiologico Pasteur di Parigi. Essi sono stati pubblicati il 30 dicembre scorso. E’ un piccolo campione di varie migliaia di persone e quindi magari soggetto a qualche bias.

Prima di dare un rapido sguardo, dobbiamo tener presente che la quota di popolazione che è stata vaccinata con vaccini COVID ammonta al 73,50%. Questo significa che la popolazione che non è vaccinata è del 26,50%. Visto che Omicron buca i vaccini e infetta anche i non vaccinati, ci si sarebbe aspettati che la quota dei vaccinati infettati fosse almeno del 26.56%. Invece, arriva una clamorosa sorpresa. Il rapporto, in estrema sintesi, rileva come il 95,58% dei casi di Omicron in Germania abbia completato il ciclo sperimentale vaccinale (due dosi) – e il 27% abbia addirittura ricevuto la “terza dose”. Quindi i NON vaccinati che sono stati infettati dalla omicron ammontano a solo 4,42%, molto al di sotto della quota della popolazione non vaccinata che, come detto, ammonta al 26,50%. Ecco il grafico:

Cosa si può dedurre?

I dati sembrano dirci che le persone che non si vaccinano hanno minore probabilità di infettarsi con la variante Omicron, al contrario,  le persone vaccinate corrono il rischio di essere infettate più facilmente. Non varrebbe in questo caso dire che da vaccinati si è più protetti dalla malattia grave in quanto la variante omicron, sulla base dei dati al momento disponibili, avrebbe in ogni caso effetti più lievi, simil-influenzali. 

Quindi chi è vaccinato è più portato a prendere la COVID-19, molto più di chi non è vaccinato. Questo ha a che fare con il sistema immunitario dei vaccinati? Agli esperti la risposta.

Se la Omicron fosse stata cattiva, cioè con casi gravi come per la Delta e le varianti precedenti, e non blanda come appare essere, i vaccinati si sarebbero dunque ammalati di più rispetto ai non vaccinati. Con quali conseguenze? Anche in questo caso, agli esperti la risposta.

Lasciamo le conclusioni al ministro Brunetta e, soprattutto, al primo ministro Mario Draghi. Ma suggeriamo loro di togliere quell’obbrobrio fallimentre e antidemocratico del Super Green Pass.  

 

AGGIORNAMENTO del 01.01.2022 ore: 22.20

Risultati simili sono stati trovati anche in Danimarca. Ecco un tweet:

 

Traduzione del tweet: “APPENA PUBBLICATO – L’89,7% delle persone infettate da #Omicron in Danimarca sono ‘completamente vaccinate’ o hanno avuto il loro primo richiamo, secondo il rapporto di oggi. Il 77,9% della popolazione è completamente vaccinato”.

La fonte della tabella riportata nel tweet la trovate qui

 

 

Facebook Comments