«Si profila oggi un rischio non meno grave per la negazione dei fondamentali diritti della persona umana e per il riassorbimento nella politica della stessa domanda religiosa che abita nel cuore di ogni essere umano: è il rischio dell’alleanza fra democrazia e relativismo etico, che toglie alla convivenza civile ogni sicuro punto di riferimento morale e la priva, più radicalmente, del riconoscimento della verità.
Infatti, se non esiste nessuna verità ultima la quale guida e orienta l’azione politica, allora le idee e le convinzioni possono esser facilmente strumentalizzate per fini di potere.
Una democrazia senza valori si converte facilmente in un totalitarismo aperto oppure subdolo, come dimostra la storia».
NUOVO RISCHIO: ALLEANZA TRA DEMOCRAZIA E RELATIVISMO ETICO
Di Sabino Paciolla|2018-04-19T22:50:47+02:00Aprile 20th, 2018|Categorie: La parola a.....|Tag: democrazia, Giovanni Paolo II, Relativismo, totalitarismo, Veritati splendor|0 Commenti
da Veritatis Splendor (qui), n.101
Facebook Comments
Condividi questo post. Scegli la tua piattaforma!
Scritto da: Sabino Paciolla
Sabino Paciolla è nato a Noicattaro (Ba) nel 1963. Si è laureato con lode presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università degli studi di Bari, corso di laurea in Scienze statistiche ed economiche. Ha conseguito un Master in Corporate and Investment Banking presso la SDA Bocconi. Attualmente lavora presso …... Cultore di materie economiche e finanziarie, segue con attenzione l’andamento dell’economia, dei mercati finanziari e delle politiche monetarie delle Banche centrali. Segue anche il panorama culturale e politico attuale. Sposato, con quattro figli.
Post correlati
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Scrivi un commento