Gli scienziati hanno fatto una intrigante scoperta, all’interno della sequenza del codice genetico del Coronavirus hanno trovato uno spezzone di seguenza che corrisponde a quello che Moderna aveva brevettato tre anni prima che scoppiasse la pandemia. Una coincidenza o una prova ulteriore che avvalora l’ingegnerizzazione in laboratorio del virus. 

Di seguito un articolo scritto da Connor Boyd, pubblicato sul DailyMail, che vi propongo nella mia traduzione. Qui sotto il video in cui la giornalista di FOX Business chiede conto a Stephane Bancel, amministratore delegato di Moderna, della sequenza trovata, brevettata da Moderna, nel codice genetico del coronavirus. Notate come Bancel tenti di sviare la risposta. La giornalista reitera la domanda.

 

 

Un nuovo sospetto che il Covid possa essere stato manipolato in laboratorio è emerso oggi dopo che gli scienziati hanno trovato materiale genetico di proprietà della Moderna nella proteina spike del virus.

Hanno identificato un piccolo frammento di codice che è identico a parte di un gene brevettato dal produttore del vaccino tre anni prima della pandemia.

È stato scoperto nell’unico sito di scissione della furina di SARS-CoV-2, la parte che lo rende così abile nell’infettare le persone e lo separa dagli altri coronavirus.

La struttura è stata uno dei punti focali del dibattito sull’origine del virus, con alcuni scienziati che sostengono che non potrebbe essere stata acquisita naturalmente.

Il team internazionale di ricercatori suggerisce che il virus potrebbe essere mutato per il fatto di avere un sito di scissione della furina durante gli esperimenti su cellule umane in laboratorio.

Essi sostengono che c’è una possibilità su tre miliardi che la sequenza di Moderna sia apparsa casualmente attraverso l’evoluzione naturale.

Ma c’è un certo dibattito sul fatto che la corrispondenza sia così rara come sostiene lo studio, con altri esperti che la descrivono come una coincidenza “bizzarra” piuttosto che una “pistola fumante” (cioè la prova definitiva, ndr).

Il SARS-CoV-2, che causa la Covid, porta tutte le informazioni necessarie alla sua diffusione in circa 30.000 lettere di codice genetico, noto come RNA. Il virus condivide una sequenza di 19 lettere specifiche con una sezione genetica di proprietà di Moderna. Dodici delle lettere condivise costituiscono la struttura del sito di scissione della furina della Covid, mentre il resto è una corrispondenza con nucleotidi su una parte vicina del genoma

Moderna ha depositato il brevetto nel febbraio 2016 come parte della sua divisione di ricerca sul cancro, i registri mostrano. La sequenza brevettata è parte di un gene chiamato MSH3 che è noto per influenzare il modo in cui le cellule danneggiate si riparano nel corpo. È stato approvato il 7 marzo dell’anno successivo

Nell’ultimo studio, pubblicato su Frontiers in Virology, i ricercatori hanno confrontato la composizione di Covid con milioni di proteine sequenziate su un database online.

Il virus è composto da 30.000 lettere di codice genetico che portano le informazioni di cui ha bisogno per diffondersi, note come nucleotidi.

L’azienda farmaceutica statunitense ha depositato il brevetto nel febbraio 2016 come parte della sua divisione di ricerca sul cancro, come mostrano i registri.

La sequenza brevettata è parte di un gene chiamato MSH3 che è noto per influenzare il modo in cui le cellule danneggiate si riparano nel corpo.

Gli scienziati hanno evidenziato questo percorso come un potenziale bersaglio per nuovi trattamenti del cancro.

Dodici delle lettere condivise compongono la struttura del sito di scissione della furina di Covid, con il resto che corrisponde a nucleotidi su una parte vicina del genoma.

Scrivendo nel documento, guidato dal dottor Balamurali Ambati, dell’Università dell’Oregon, i ricercatori hanno detto che il codice corrispondente potrebbe essere stato originariamente introdotto nel genoma di Covid attraverso cellule umane infette che esprimono il gene MSH3.

Il professor Lawrence Young, un virologo dell’Università di Warwick, ha ammesso che l’ultima scoperta è interessante, ma ha affermato che non è abbastanza significativa da suggerire una manipolazione in laboratorio.

Ha detto al MailOnline: ‘Stiamo parlando di un pezzo molto, molto, molto piccolo composto da 19 nucleotidi.

Quindi non significa molto ad essere sinceri, se si fanno questi tipi di ricerche si possono sempre trovare delle corrispondenze.

‘A volte queste cose accadono casualmente, a volte è il risultato dell’evoluzione convergente (quando gli organismi si evolvono in modo indipendente per avere tratti simili per adattarsi al loro ambiente).

È un’osservazione bizzarra, ma non la chiamerei una pistola fumante perché è troppo piccola”.

Ha aggiunto: ‘Non ci porta più avanti nel dibattito sul fatto che Covid sia stato ingegnerizzato’.

Il dottor Simon Clarke, un microbiologo dell’Università di Reading, ha messo in dubbio che la scoperta fosse così rara come sostiene lo studio.

Ha detto al MailOnline: ‘Ci può essere solo un certo numero di [combinazioni genetiche all’interno] dei siti di scissione della furina.

Funzionano come una serratura e una chiave nella cellula, e i due si adattano insieme solo in un numero limitato di combinazioni.

‘Quindi è una coincidenza interessante, ma questo è sicuramente del tutto casuale’.

MailOnline ha contattato Moderna per un commento.

Prove indiziarie hanno a lungo sollevato domande sull’origine di Covid e sul suo legame con l’Istituto di virologia di Wuhan.

La sede era nota per condurre esperimenti su ceppi di coronavirus di pipistrello simili a quello responsabile della pandemia.

La Cina ha insistito subito e spesso sul fatto che il virus non è fuoriuscito dal laboratorio, sostenendo che il crossover agli esseri umani deve essere avvenuto in un “mercato dell’ umido” a Wuhan che vendeva animali vivi.

Forse spinti dall’animosità per l’allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha abbracciato la teoria della fuga dal laboratorio all’inizio, i media mainstream e gli accademici in Occidente hanno riversato il loro disprezzo su questa possibilità, chiamandola una teoria della cospirazione senza senso.

Ma le e-mail trapelate hanno mostrato che i migliori scienziati che consigliano i governi del Regno Unito e degli Stati Uniti hanno espresso preoccupazioni sulla narrazione ufficiale in privato.

Sir Jeremy Farrar, un eminente esperto britannico che denunciò pubblicamente la teoria come una “cospirazione”, ammise in una e-mail privata nel febbraio 2020 che una “probabile spiegazione” era che il virus fosse stato creato dall’uomo.

L’allora consigliere del governo britannico ha detto all’epoca di essere “70 contro 30 o 60 contro 40” a favore di un rilascio accidentale rispetto all’origine naturale.

Nell’e-mail, inviata ai capi della sanità americana, il dottor Anthony Fauci e il dottor Francis Collins, Sir Jeremy ha detto che era possibile che il Covid si fosse evoluto da un virus simile al Sars in laboratorio.

Ha continuato dicendo che questo processo apparentemente benigno potrebbe aver “accidentalmente creato un virus predisposto per una rapida trasmissione tra gli esseri umani”.

Ma lo scienziato britannico è stato fermato dalle sue controparti negli Stati Uniti che hanno avvertito che un ulteriore dibattito sulle origini del virus potrebbe danneggiare “l’armonia internazionale”.

Nell’ultima notizia, uno studio all’inizio di questo mese ha trovato tracce di campioni di Covid che contenevano materiale genetico di esseri umani, criceti e scimmie e potrebbero aver preceduto la linea temporale ufficiale della pandemia.

 

************

 

QUAL È IL SITO DI SCISSIONE DELLA FURINA?

Il SARS-CoV-2, che causa la Covid, porta tutte le informazioni necessarie alla sua diffusione in circa 30.000 lettere di codice genetico, noto come RNA.

Ma è l’unico coronavirus del suo tipo a portare 12 lettere uniche che gli permettono di essere attivato da un enzima comune chiamato furina.

Questo a sua volta rende il virus migliore per invadere le cellule vicine.

Il cosiddetto sito di scissione della furina si trova sulla proteina spike del virus, la struttura che si lega alle cellule umane in primo luogo.

Gli scienziati a volte aggiungono questo elemento ai virus di laboratorio per renderli più infettivi, ma in natura, gli agenti patogeni possono acquisirlo scambiando il codice genetico con altri membri della loro famiglia.

La furina è stata il punto focale di intrigo per molti scienziati che studiano le origini del virus perché nessun altro membro conosciuto della famiglia di Covid – un gruppo chiamato Sarbecovirus – ha il sito.

 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email