Una nuova ricerca dimostra che il vaccino COVID-19 rimane nel latte materno fino a 45 ore dopo la somministrazione. 

Di seguito vi riporto un articolo scritto da Jennifer Margulis, Ph.D. e Joe Wang, Ph.D., pubblicato su The Epoch Times. Eccolo nella mia traduzione. 

 

mamma papà e bimbo allattato al seno

 

Secondo un nuovo studio, gli scienziati della Long Island School of Medicine della New York University hanno rilevato l’RNA messaggero del vaccino COVID-19 nel latte materno umano.

Questa ricerca, pubblicata il 26 settembre 2022 sulla rivista JAMA Pediatrics, ha esaminato il latte materno di 11 donne sane che allattavano al seno, cinque delle quali avevano ricevuto il vaccino Moderna durante la gravidanza e sei avevano ricevuto il vaccino Pfizer.

Alle partecipanti allo studio è stato chiesto di raccogliere e congelare il loro latte prima e dopo la vaccinazione. Il latte raccolto prima della vaccinazione è servito come controllo.

Centotrentuno campioni di latte materno sono stati raccolti tra un’ora e cinque giorni dopo che le donne avevano ricevuto i vaccini. Poco meno della metà delle donne arruolate nello studio (cinque su 11) presentava quantità rilevabili di componenti del vaccino mRNA nel latte materno.

Tuttavia, non è stato trovato alcun mRNA vaccinale nei campioni pre-vaccino o nei campioni prelevati 48 ore o più dopo la vaccinazione.

Gli scienziati hanno ipotizzato che, dopo la vaccinazione, le nanoparticelle lipidiche contenenti l’mRNA del vaccino vengano trasportate alle ghiandole mammarie attraverso il sangue o il sistema linfatico.

Gli autori dello studio sostengono di essere i primi a segnalare che l’mRNA del vaccino raggiunge il tessuto mammario. Il loro lavoro sembra aver toccato un nervo scoperto: Nelle due settimane in cui lo studio è stato reso disponibile online, è stato visualizzato ben 150.000 volte, un numero decisamente insolito per una lettera di ricerca scientifica sull’allattamento al seno.

Allo stesso tempo, nel loro studio gli scienziati hanno affermato di aver dimostrato che vaccinare le donne che allattano al seno è sicuro. “Le sporadiche presenze di tracce di mRNA del vaccino COVID-19 rilevate… suggeriscono che l’allattamento al seno dopo la vaccinazione con mRNA COVID-19 è sicuro, soprattutto dopo 48 ore dalla vaccinazione”, hanno concluso.

 

Gli scienziati della NYU invitano alla cautela

Pur affermando di ritenere sicuro l’allattamento al seno per le madri vaccinate, i ricercatori hanno aggiunto una nota di cautela nella loro discussione.

“Tuttavia, si raccomanda cautela nell’allattare al seno bambini di età inferiore ai 6 mesi nelle prime 48 ore dopo la vaccinazione materna, fino a quando non saranno condotti ulteriori studi sulla sicurezza”, hanno scritto. “Inoltre, occorre considerare la potenziale interferenza dell’mRNA del vaccino COVID-19 con la risposta immunitaria a più vaccini di routine somministrati ai bambini nei primi 6 mesi di età”.

Come hanno sottolineato i ricercatori, gli studi iniziali sulla sicurezza del vaccino hanno escluso diversi gruppi di persone, tra cui neonati, bambini piccoli, donne incinte e mamme in allattamento. Tuttavia, il CDC sta ora raccomandando i vaccini a base di mRNA per tutti questi gruppi, tranne che per i neonati di età inferiore ai sei mesi.

 

Un disastro per i neonati?

“Questo non è solo un disastro per i neonati”, ha scritto Alex Berenson, che ha lavorato come reporter per il New York Times per oltre un decennio, in un tweet sull’articolo del 27 settembre, “è un’ulteriore prova che l’mRNA/LNP [nanoparticelle lipidiche] nelle iniezioni colpisce praticamente ogni cellula del corpo”.

Il tweet di Berenson ai suoi 428.000 follower ha spinto i cosiddetti fact checker a uscire allo scoperto con affermazioni, corroborate da fonti dell’establishment di Big Pharma, secondo cui la sicurezza dei vaccini non è un problema. “No Indication Breast Milk After Vaccination Unsafe, Despite Posts About New Study”, un articolo del 4 ottobre 2022 di factcheck.org insiste.

I fact checker sembrano aver dimenticato che, quando i vaccini a base di mRNA furono autorizzati per la prima volta, gli esperti dissero al pubblico che l’mRNA sarebbe rimasto localizzato nel braccio in cui era stato iniettato il vaccino, perché la proteina spike e l’mRNA si degradano così rapidamente.

Tuttavia, non è stato così. Al contrario, diversi studi hanno dimostrato che l’mRNA si distribuisce in tutto il corpo, in tutti i principali sistemi di organi. In effetti, l’mRNA dura molto più a lungo di quanto si pensasse inizialmente. È stato rilevato mesi dopo la vaccinazione.

Secondo il dottor Robert Malone, titolare di alcuni dei brevetti originali sulla tecnologia dell’mRNA, ciò è probabilmente dovuto alla sostituzione della pseudo-uridina con l’uridina nei vaccini Pfizer e Moderna, effettuata per evitare la rapida degradazione delle molecole.

Ma se l’uso della pseudo-uridina è stato salutato come una brillante innovazione tecnologica, il risultato sembra essere che l’mRNA rimane molto più a lungo del previsto, dandogli la possibilità di migrare nelle cellule di tutto il corpo.


Non è sicuro per l’allattamento

Il problema di dichiarare la vaccinazione COVID-19 sicura per le madri che allattano è che ora abbiamo un numero crescente di prove che dimostrano che non è sicura. Mentre le nanoparticelle lipidiche e l’mRNA del vaccino possono essere rilevati nel latte materno solo per meno di 48 ore dopo la vaccinazione, sembra che l’mRNA possa durare per mesi, o forse anche per anni, nell’organismo di chi riceve il vaccino. Questo fa sì che le cellule del corpo continuino a produrre proteine tossiche spike e a scatenare risposte infiammatorie.

È quindi probabile che l’mRNA ingerito attraverso il latte materno rimanga nel corpo di un neonato, il cui sistema immunitario è molto meno maturo di quello dei genitori, interrompendo la normale progressione dello sviluppo immunitario.

“Il recente studio che dimostra che il materiale vaccinale vero e proprio (l’mRNA) è presente nel latte materno di alcune madri dovrebbe indurre la FDA a impedire a tutte le madri incinte e che allattano al seno di sottoporsi a queste iniezioni”, ha dichiarato via e-mail a The Epoch Times il dottor Robert Lowry, neurologo di San Antonio, Texas. “Se fossimo in un’altra epoca, nessun ente governativo o medico raccomanderebbe mai a una donna incinta o che allatta un vaccino nuovo ma veramente sicuro”, ha scritto Lowry.

“Questi giovani neonati sono ancora in un periodo di rapido sviluppo degli organi e di divisione cellulare durante la crescita. Se questo mRNA entra nelle loro cellule (e ora sembra che sia così), non si può dire quale livello di danno questo materiale possa causare a breve o a lungo termine in questi bambini”. E pensare che la probabilità che un bambino subisca una lesione significativa o una morte a causa del COVID è astronomicamente bassa, ha ancora meno senso. Non c’è essenzialmente nulla da cui questi vaccini stiano salvando nessuno di questi bambini. Sono tutti rischi e pericoli futuri sconosciuti, senza alcun beneficio”, ha scritto Lowry.

Lowry ha anche detto pubblicamente che dobbiamo fare autopsie su tutti i giovani che sono morti improvvisamente per cause neurologiche o cardiache per scoprire se i decessi sono collegati a questi vaccini COVID-19.

Due dei bambini dello studio sono nati estremamente prematuri, a sole 26 settimane di gestazione. I neonati prematuri sono a maggior rischio di infezioni, enterocolite necrotizzante, microbiomi alterati e una serie di altri problemi di salute. Ma anche per i neonati a termine, gli studi scientifici indicano che l’interruzione precoce dello sviluppo immunitario spesso si traduce in disturbi neurologici ed endocrinologici. Ma non sapremo che tipo di effetti avranno, se ne avranno, i vaccini somministrati alle mamme in allattamento sullo sviluppo cerebrale e immunitario della loro prole almeno per diversi anni.


Problematici per la salute umana in vari modi

La dottoressa Cindy Schneider è una ginecologa di Phoenix, in Arizona, esperta riconosciuta a livello internazionale nell’identificazione di tossine ambientali associate a disturbi cerebrali e nel trattamento di disturbi immunitari, gastrointestinali e metabolici che si manifestano anche nei bambini affetti da autismo.

Come ha sottolineato il dottor Schneider, è indispensabile avere una chiara prova di sicurezza per interventi, come i vaccini, progettati per prevenire una malattia piuttosto che per curarla.

Altri, tra cui la dottoressa Cammy Benton, medico di famiglia integrativo con sede fuori Charlotte, nella Carolina del Nord, sono d’accordo.

“Studi come questo pubblicato su JAMA dimostrano che prima di dichiarare qualsiasi cosa sicura ed efficace, un vero consenso informato etico dovrebbe richiedere una sperimentazione completa di qualsiasi nuovo prodotto medico, insieme a una divulgazione onesta di ciò che sappiamo e non sappiamo”, ha dichiarato il dottor Benton.

“È per questo che dovrebbero essere necessari molti anni di test su tutti i tipi di persone per classificare i pazienti in base all’età, alle condizioni di salute e altro ancora”.

Benton teme che questa tecnologia sperimentale dell’mRNA sia problematica per la salute umana in vari modi.

“Dobbiamo dire che semplicemente non conosciamo gli effetti a lungo termine relativi al cancro, alle condizioni autoimmuni o alla salute riproduttiva”, ha detto il dottor Benton.

“Non possiamo essere sicuri che sia sicura”.

 

Jennifer Margulis, Ph.D., è una giornalista pluripremiata e autrice di “Your Baby, Your Way: Taking Charge of Your Pregnancy, Childbirth, and Parenting Decisions for a Happier, Healthier Family”. Vincitrice di un premio Fulbright.

Joe Wang, Ph.D., è stato un biologo molecolare con oltre 10 anni di esperienza nell’industria dei vaccini. Oggi è presidente della New Tang Dynasty TV (Canada) ed editorialista dell’Epoch Times.

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email