Rilancio il report di un sondaggio prodotto da Rasmussen Reports, una società di sondaggi americana, sulle morti inspiegabili che potrebbero essere legate ai vaccini COVID. Eccolo nella mia traduzione.

 

vaccini-covid-19

 

Quasi la metà degli americani pensa che i vaccini COVID-19 possano essere responsabili di molte morti inspiegabili e più di un quarto afferma che qualcuno che conosce potrebbe essere tra le vittime.

L’ultimo sondaggio telefonico e online di Rasmussen Reports rileva che il 49% degli adulti americani ritiene probabile che gli effetti collaterali dei vaccini COVID-19 abbiano causato un numero significativo di morti inspiegabili, compreso il 28% che lo ritiene molto probabile. Il 37% non ritiene che un numero significativo di decessi sia stato causato dagli effetti collaterali dei vaccini, compreso il 17% che ritiene che non sia affatto probabile. Un altro 14% non è sicuro. (Per vedere la formulazione delle domande del sondaggio, cliccare qui).

Il 28% degli adulti afferma di conoscere personalmente qualcuno la cui morte potrebbe essere stata causata dagli effetti collaterali dei vaccini COVID-19, mentre il 61% non ne è a conoscenza e un altro 10% non ne è sicuro.

Il documentario Died Suddenly (“Morti all’improvviso”, guarda il video qui) è stato criticato per la promozione di teorie cospirative anti-vaccini “sfatate”, ma è stato visto da circa 15 milioni di persone.

Il 48% degli americani ritiene che ci siano motivi legittimi per preoccuparsi della sicurezza dei vaccini COVID-19, mentre il 37% pensa che le persone che si preoccupano della sicurezza dei vaccini diffondano teorie cospirative. Un altro 15% non è sicuro.

Il sondaggio su 1.000 adulti americani è stato condotto il 28-30 dicembre 2022 da Rasmussen Reports. Il margine di errore di campionamento è di +/- 3 punti percentuali con un livello di confidenza del 95%. Il lavoro sul campo per tutti i sondaggi di Rasmussen Reports è condotto da Pulse Opinion Research, LLC. Vedi metodologia.

Il 71% dichiara di aver ricevuto la vaccinazione COVID-19, mentre il 26% non l’ha ricevuta. Le preoccupazioni sulla sicurezza dei vaccini sono molto più alte tra i non vaccinati.

Il 77% degli adulti che non hanno fatto il vaccino COVID-19 ritiene almeno in parte probabile che gli effetti collaterali del vaccino COVID-19 abbiano causato un numero significativo di morti inspiegabili. Tra coloro che hanno fatto il vaccino, solo il 38% ritiene che i decessi inspiegabili dovuti al vaccino siano almeno in parte probabili.

Allo stesso modo, mentre il 45% di coloro che non sono stati vaccinati contro il COVID-19 pensa che qualcuno di loro conoscenza possa essere morto a causa degli effetti collaterali del vaccino, solo il 22% degli adulti vaccinati la pensa così.

Il 46% degli adulti che si sono vaccinati contro il COVID-19 ritiene che le persone che si preoccupano della sicurezza dei vaccini diffondano teorie cospirative, ma solo il 15% dei non vaccinati condivide questa convinzione. Il 69% di coloro che non hanno fatto il vaccino COVID-19 ritiene che ci siano motivi legittimi per preoccuparsi della sicurezza dei vaccini COVID-19, così come il 40% di coloro che si sono vaccinati contro il virus.

Più democratici (85%) che repubblicani (63%) o persone non appartenenti a nessuno dei due partiti principali (64%) sono stati vaccinati contro il COVID-19. Più repubblicani (60%) che democratici (44%) o non appartenenti ad alcun partito (43%) ritengono che ci siano ragioni legittime per essere preoccupati della sicurezza dei vaccini COVID-19. Tuttavia, c’è meno differenza politica nel numero di coloro che sospettano che qualcuno che conoscono possa essere morto a causa degli effetti collaterali del vaccino: il 33% dei democratici e il 26% dei repubblicani e dei non appartenenti al partito.

Il 46% dei bianchi, il 48% dei neri e il 57% delle altre minoranze ritiene almeno in parte probabile che gli effetti collaterali dei vaccini COVID-19 abbiano causato un numero significativo di morti inspiegabili.

Gli americani più giovani hanno meno probabilità di essere vaccinati contro il COVID-19 e il 35% degli adulti sotto i 40 anni ritiene che qualcuno di loro conoscenza possa essere morto a causa degli effetti collaterali del vaccino, rispetto al 28% dei 40-64enni e ad appena il 14% degli americani di 65 anni e più.

Un numero leggermente superiore di uomini (52%) rispetto alle donne (47%) ritiene almeno in parte probabile che un numero significativo di morti inspiegabili possa essere stato causato dagli effetti collaterali del vaccino COVID-19.

Gli adulti sposati hanno maggiori probabilità di essere vaccinati contro il COVID-19 rispetto ai loro coetanei non sposati, ma più americani sposati (33%) che non sposati (23%) pensano che qualcuno che conoscono personalmente possa essere morto a causa degli effetti collaterali del vaccino.

Gli elettori con un reddito annuo inferiore a 30.000 dollari sono più propensi a pensare che ci siano ragioni legittime per preoccuparsi della sicurezza dei vaccini COVID-19, mentre quelli con un reddito superiore a 200.000 dollari sono più propensi a credere che le persone che si preoccupano della sicurezza dei vaccini stiano diffondendo teorie cospirative.

La maggioranza degli americani ritiene che i vaccini COVID-19 siano efficaci, ma nutre preoccupazioni sugli effetti collaterali.

Sebbene pochi americani ritengano che il 2022 sia stato uno dei migliori anni di sempre, lo hanno giudicato migliore dell’anno scorso e hanno aspettative più alte per il 2023.

Ulteriori informazioni su questo sondaggio e una ripartizione demografica completa sono disponibili per il pubblico e per i Membri Platinum.

Iscrivetevi all’aggiornamento quotidiano via e-mail di Rasmussen Reports (è gratuito) o seguiteci su Facebook. Lasciate che vi teniamo aggiornati con le ultime notizie sull’opinione pubblica.

*********

 

Fin qui il report. 

A dimostrazione delle titubanze della gente nei confronti dei vaccini COVID-19, dopo la forte ricezione, vi riporto il grafico delle dosi distribuite giornalmente nel mondo che mostra un autentico tonfo:

 

La stessa cosa si può rilevare nella distribuzione in Italia dove, nonostante la stagione invernale, la gente non affolla gli hub vaccinali. Anzi!!!

 


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments