Rilancio un articolo scritto da Andreas Wailzer, di Lifesitenews, che riferisce della reazione del vescovo Strickland alle parole della Clinton sui pro-life paragonati a stupratori, di cui avevamo parlato qui

 

Hillary Clinton e Mons.Joseph Strickland, vescovo
Hillary Clinton e Mons.Joseph Strickland, vescovo

 

Il vescovo Joseph Strickland ha condannato fermamente Hillary Clinton per aver paragonato il movimento per la vita negli Stati Uniti agli stupratori. 

“Per favore, per favore non ascoltare questa donna malvagia. Le sue bugie e immoralità devono essere messe a tacere per il bene dell’umanità”, ha scritto Strickland in un tweet   

 

 

Il vescovo di Tyler, Texas, ha reagito alla recente dichiarazione della Clinton al “summit sui diritti delle donne”, in cui ha collegato il movimento pro-vita in America al regime degli Ayatollah in Iran, ai Talebani e ai soldati russi che violentano le donne in Ucraina.

La Clinton ha dichiarato quanto segue in un’intervista con la giornalista della PBS Christine Amanpour:

Abbiamo fatto molta strada su tanti fronti, ma siamo anche in un periodo di tempo in cui ci sono molte resistenze e molti dei progressi che sono stati dati per scontati da troppe persone sono sotto attacco: letteralmente sotto attacco in luoghi come l’Iran o l’Afghanistan o l’Ucraina – dove lo stupro è una tattica di guerra – o sotto attacco da parte di forze politiche e culturali in un Paese come il nostro quando si tratta di assistenza sanitaria e autonomia corporea delle donne”.

“Ma abbiamo del lavoro da fare per cercare di difendere i nostri diritti, per difenderli”, ha continuato Clinton. “E quello che abbiamo visto, in particolare dopo la decisione Dobbs, in tutto il Paese, è che quando gli elettori, sia uomini che donne, ma soprattutto donne, hanno la possibilità di votare su queste draconiane restrizioni all’aborto, non le accettano”.

 

Traduzione del tweet: “Hillary Clinton va sulla PBS e paragona i pro-vita al regime iraniano, ai talebani e ai soldati russi che violentano le donne ucraine. Naturalmente, Christiane Amanpour è d’accordo: ‘Questa pressione sui diritti delle donne americane, nello stesso momento in cui si sta cercando di trovare un modo per andare avanti'”.

 

Nella causa Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization del giugno 2022, la Corte Suprema ha stabilito che la Costituzione degli Stati Uniti non conferisce un “diritto all’aborto”, consentendo agli stessi Stati americani di legiferare in materia di aborto e di introdurre leggi restrittive sull’aborto.

L’ex candidata alla presidenza ha erroneamente affermato che le donne che chiedono assistenza medica dopo un aborto o quando la loro vita è in pericolo durante la gravidanza verrebbero respinte, insinuando che le leggi pro-life porterebbero alla morte delle donne.

“Vedremo cosa succederà in Stati come l’Arkansas e in molti altri, quando ci troveremo di fronte a problemi reali”, ha detto. “Come abbiamo già visto, quando le donne che hanno avuto un aborto spontaneo si rivolgono alle cure mediche e vengono respinte. Quando magari, Dio non voglia, una donna muore perché le viene negata l’assistenza sanitaria”.

Strickland è diventato famoso per aver denunciato pubblicamente azioni malvagie e anche per correggere i suoi compagni prelati cattolici quando necessario. In ottobre ha detto che i cattolici dovrebbero correggere i vescovi i cui insegnamenti non sono conformi alla fede apostolica. 

Quando il vescovo tedesco Franz-Josef Bode, vicepresidente della conferenza episcopale tedesca, ha affermato nel 2020 che “[ per] noi, Cristo è diventato un essere umano, non un uomo”, Strickland ha pubblicamente corretto Bode e ha definito la sua dichiarazione “ridicola e eretica”.  

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments