Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo pubblicato su Lifesitenews. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione. 

 

Joseph-Edward-Strickland
Joseph Edward Strickland, vescovo di Tyler, Texas, USA

 

Nell’episodio di questa settimana del The Bishop Strickland Show, il vescovo Joseph Strickland spiega il contesto di un suo tweet pubblicato all’inizio del mese sulla validità del papato di Francesco e sostiene che è dovere dei cattolici fedeli correggere gli errori per amore della carità.

 

 

Per contestualizzare il tweet, Sua Eccellenza ha detto di aver registrato un video per un’organizzazione il cui fondatore sostiene che Papa Francesco non è il Papa. Questo lo ha portato a twittare che, sebbene Papa Francesco sia effettivamente Papa, “è tempo per me di dire che rifiuto il suo programma di minare il Deposito della Fede [sic]”.

Rispondendo a coloro che non sono d’accordo con la sua visione del pontificato di Francesco, Sua Eccellenza ha spiegato che “sono un peccatore, sono imperfetto, faccio errori, ma [il tweet] è stato motivato dall’amore per Cristo, dall’amore per la Chiesa cattolica e dall’amore per Papa Francesco”.

“Cosa ci dice Gesù? ‘Amatevi gli uni gli altri come io vi ho amato’. E Gesù ci ha amato rivelandoci la verità ed essendo disposto a sacrificare la sua vita per noi”, ha proseguito. Sono sicuro che molte persone direbbero: “Oh, beh, vescovo Strickland, lei non sta dando la vita per Papa Francesco”. Ma in un certo senso, penso che sia proprio così che la vedo, perché… è come se dicessero: “Come osi dire qualcosa [per] criticare il Papa”. Non è mia intenzione criticare, ma se la verità è la verità, e io credo che lo sia, ho promesso di custodire il deposito della fede”.

Il vescovo STrickland ha anche spiegato che Twitter non è il luogo per profonde discussioni teologiche, ma che è rimasto sulla piattaforma per proclamare la verità, e ha sottolineato che la verità è “il nostro più grande dono… il nostro più grande valore… [e] il nostro più grande potere”.

“E questo vale per tutta la Chiesa, da Papa Francesco fino agli ultimi cresimati”, ha detto. “Tutti noi siamo tenuti e benedetti a vivere la verità. E… abbiamo un obbligo nei confronti del gregge qui e ovunque possiamo. Quando vediamo ciò che… è contrario alla verità, e ci sono troppe cose in corso che sono contrarie alla verità e che devono essere affrontate… per amore, [dobbiamo] agire”.

 


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email