Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog lo studio firmato varia ricercatori di cui il primo è Jae Yeong Cho e l’ultimo è Jeong Gwan Cho e pubblicato su European Healt Journal, di Oxford Academic. Ecco lo studio nella mia traduzione.
Astratto
Obiettivi
È necessario uno studio completo a livello nazionale sull’incidenza e sugli esiti della miocardite correlata alla vaccinazione COVID-19 (VRM).
Metodi e risultati
Tra 44 276 704 individui con almeno una dose di vaccinazione COVID-19, sono stati analizzati l’incidenza e il decorso clinico dei casi di VRM confermati dal comitato di valutazione degli esperti dell’Agenzia coreana per il controllo e la prevenzione delle malattie. La VRM da COVID-19 è stata confermata in 480 casi (1,08 casi per 100.000 persone). L’incidenza della miocardite correlata alla vaccinazione è stata significativamente più alta negli uomini che nelle donne (1,35 vs. 0,82 per 100.000 persone, P < 0,001) e nei vaccini a mRNA rispetto agli altri vaccini (1,46 vs. 0,14 per 100.000 persone, P < 0,001). L’incidenza della miocardite correlata alla vaccinazione è stata più alta nei maschi di età compresa tra 12 e 17 anni (5,29 casi per 100.000 persone) e più bassa nelle femmine di età superiore a 70 anni (0,16 casi per 100.000 persone). La VRM grave è stata identificata in 95 casi (19,8% della VRM totale, 0,22 per 100.000 persone vaccinate), 85 ricoveri in unità di terapia intensiva (17,7%), 36 miocarditi fulminanti (7,5%), 21 ossigenazione extracorporea a membrana (4,4%), 21 decessi (4,4%) e 1 trapianto di cuore (0,2%). Otto dei 21 decessi erano morti cardiache improvvise (SCD) attribuibili alla VRM, comprovate dall’autopsia, e tutti i casi di SCD attribuibili alla VRM avevano un’età inferiore ai 45 anni e avevano ricevuto vaccini a base di mRNA.
Conclusioni
Sebbene la VRM COVID-19 sia rara e abbia avuto un decorso clinico relativamente favorevole, la VRM grave è stata riscontrata nel 19,8% di tutti i casi di VRM. Inoltre, la SCD deve essere attentamente monitorata come complicanza potenzialmente fatale della vaccinazione COVID-19.
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento