Immaginate che la vostra bambina di 4 o 5 anni vi dica che è un maschietto. Che ve lo ripeta spesso e voglia vestirsi sempre con pantaloni, odi i vestitini, il rosa e preferisca bicicletta e pallone a bambole e pentolini.
Immaginate di averla assecondata senza badarci troppo ma che sentiate in TV che potrebbe essere una bambina “trans gender” e che qualche specialista potrebbe aiutarvi a gestire la situazione che comincia ad essere pesante.
Immaginate che invece che aiutarla ad accettare il suo corpo vi consigli di rinforzare quanto afferma chiamandola con un nome maschile e chiedendo alla scuola di farle usare i bagni dei maschi.
Immaginate le cure ormonali e chirurgiche che le proporranno via via.
Immaginate di non essere d’accordo.
Elaine, pseudonimo dietro il quale si nasconde la mamma di una adolescente “trans gender” ha raccontato la sua esperienza alla Heritage Foundation e noi ve la proponiamo.
(Annarosa Rossetto)
Sono una madre la cui figlia si è identificata come transgender dall’età di 14 anni. La amo, e mi importa moltissimo di lei e di altri bambini che si identificano come transgender.
Ci sono ragazzi, come mia figlia, che sono confusi e che non ricevono le cure compassionevoli che meritano e di cui hanno bisogno.
Vi spiegherò cosa succede quando i genitori cercano una consulenza professionale per aiutare i loro figli che si identificano come transgender ad esplorare i loro sentimenti e il loro disagio rispetto al loro sesso.
L’attuale livello di trattamento promosso dalle associazioni mediche e psicologiche è chiamato “cura affermativa”. Nonostante suoni bene, la cura affermativa porta direttamente a instradare i bambini nel percorso della transizione medica con poche possibilità di tornare indietro.
Lasciate che vi spieghi come funziona.
Se porti tuo figlio in una clinica per cercare aiuto, fare la cura affermativa significa che il terapeuta deve seguire dove lo porta il bambino. I professionisti devono accettare l’identità di genere dichiarata dal bambino. In effetti, questa è la legge in molti Stati.
In caso di divieto (in quello specifico Stato, ndt) di “terapia di conversione”, mettere in discussione l’identità di genere dichiarata da un bambino ora è illegale.
Quindi, se un bambino ha 5 anni e crede di essere del sesso opposto, fare la cura affermativa significa assecondare le sue convinzioni.
I genitori sono incoraggiati a riferirsi a lui come alla loro “figlia” e fargli scegliere un nome femminile. Agli insegnanti viene detto di fargli usare il bagno delle bambine a scuola. I terapeuti rassicureranno i genitori sul fatto che la transizione sociale è innocua e reversibile.
È davvero innocuo dire a un bambino che crede ancora nella fatina dei denti che è del sesso opposto? Non è piuttosto probabile che questo bambino sia semplicemente un po’ confuso?
Se una bambina di 10 anni è a disagio con il suo corpo in via di sviluppo e improvvisamente insiste di essere un maschio, fare la cura affermativa significa bloccare la pubertà di questa ragazza con farmaci potenti.
I medici diranno ai genitori che questo è un modo perfettamente sicuro e reversibile per lei di “esplorare il suo genere”. Fare la cura affermativa non aiuta questi bambini ad affrontare la causa del loro disagio.
Riempirla di medicine di questo tipo non è affatto sicuro. Infatti questi farmaci potrebbero avere un impatto negativo sulla sua fertilità futura, sul suo funzionamento sessuale e sullo sviluppo osseo.
Una volta iniziata l’adolescenza, fare la cura affermativa significa dare ai giovani ormoni sessuali del sesso opposto. Alle bambine di 12 anni viene prescritto testosterone da usare per tutta la vita, mentre ai ragazzi vengono somministrati estrogeni.
Si tratta di trattamenti ormonali pesanti che influiscono sullo sviluppo del cervello, sulla salute cardiovascolare e possono aumentare il rischio di cancro.
Non ci sono studi a lungo termine per dimostrare che questo sia necessario, sicuro o prudente, ma ci sono molti rischi noti per l’utilizzo di questi stessi ormoni nei trattamenti fatti sugli adulti.
Com’è la cura affermativa?
Per le ragazze, una procedura standard è denominata “gender-affirming top surgery” (chirurgia di genere-affermativa superiore, ndt), nota anche come mastectomia bilaterale. Vengono eseguite su ragazze di soli 13 anni, ragazze altrimenti sane che credono di essere transgender.
Jazz Jennings è un esempio di cura affermativa. La sua vita è stata documentata nel dramma televisivo “I Am Jazz”.
Jazz è nato maschio, ma è stato fatto crescere come una bambina da quando aveva 5 anni. È stato trattato ormonalmente dall’età di 11 anni. L’anno scorso, all’età di 17 anni, Jazz ha subito un intervento chirurgico per rimuovere il pene e creare una vagina artificiale ricostruita con tessuto peritoneale.
Dopo l’intervento chirurgico, le ferite di Jazz hanno iniziato ad aprirsi e si è formata una sacca di sangue. È stato quindi eseguito un secondo intervento chirurgico d’urgenza.
Secondo il medico di Jazz: “Mentre la stavo facendo sdraiare sul letto, ho sentito qualcosa scoppiare. Quando ho guardato si era riaperto tutto”
Quello di Jazz è un esperimento medico su di un bambino trasmesso in televisione da ben 12 anni. Nessuno sa cosa potrebbe succedere più avanti.
Ci sono anche ragazze adolescenti sottoposte a isterectomia radicale (asportazione totale dell’utero, ndr) in nome dell’identità di genere.
Se non è accettabile che i medici rimuovano ai bambini arti sani perché è accettabile che i medici rimuovano ai bambini gli organi riproduttivi sani?
Scrivo non solo perché mi interessano i bambini che si identificano come transgender, ma perché mi interessano anche i loro genitori e gli altri membri della famiglia.
I genitori cercano di fare tutto il possibile per aiutare i loro figli a condurre una vita sana, felice e soddisfacente. Tuttavia, quando i genitori cercano esperti per un aiuto, ricevono una narrativa “buona per tutte le stagioni” che non ha nessun fondamento nella scienza, nel buon senso o nella compassione.
Gli “esperti” dicono ai genitori che è pericoloso mettere in discussione le convinzioni dei loro figli, che devono sostenerne la transizione medica, che include una dipendenza a vita dagli ormoni e che se i genitori non si conformano, i loro figli saranno a maggior rischio di suicidio .
A questi genitori viene mentito perché i loro figli sono feriti e le loro famiglie vengono devastate.
Perché non aiutare i bambini a imparare ad amare i corpi in cui sono nati? Non è questo il messaggio del movimento “body positive”?
I bambini che identificano come transgender hanno bisogno della nostra compassione e hanno bisogno del nostro aiuto. Hanno bisogno di adulti responsabili che mettano con delicatezza in discussione le loro convinzioni, non di affermarle ciecamente.
Hanno bisogno di una terapia e di una guida adeguate, non di farmaci e interventi chirurgici. E le pratiche mediche che stanno abusando di loro devono essere fermate.
Per favore, alzate la voce in favore di questi bambini.
Sto alzando la voce perché amo mia figlia. Ed è grazie a lei che so che quanto vi ho detto è vero. È stata vittima di procedure mediche “che affermano il genere” ed io non avevo il potere di impedire ai medici di danneggiarla.
Un giorno, spero che capisca che sto lottando per la sua salute e il suo futuro. Ha coraggio, forza e tenacia incredibili così come molti giovani che si identificano come transgender.
Noi, come genitori di questi giovani, sosteniamo i nostri figli perché li amiamo. Molti di noi stanno attraversando un dolore inimmaginabile proprio perché li amiamo.
Siamo uniti e non ci tireremo mai indietro, perché li amiamo. Noi genitori abbiamo formato gruppi di supporto e una nuova associazione – la Kelsey Coalition – per aiutare a diffondere questo messaggio e cambiare il sistema che ha tradito i nostri figli.
Vi prego, stateci a fianco.
Se vuoi approfondire puoi leggere qui, e qui.
Questo è esattamente l’atteggiamento che porta i figli trans alla depressione e al suicidio, l’autrice dovrebbe definirsi pro-death
Non si può paragonare la dismorfia alla disforia. Le persone trans non odiano o ripudiano il loro corpo. Vorrebbero semplicemente che fosse del sesso opposto. Mi rende molto triste leggere questo articolo.
Articolo pieno di fake news.
Le operazioni chirurgiche possono essere fatte esclusivamente a soggetti maggiorenni.
La terapia di conversione porta alla depressione e al suicidio.
Le persone transgender esistono.
Non odiate i vostri figli.
Non impedite loro la serenità.
Ho cominciato la terapia ormonale a 16 anni. Ora ne ho 27. Amo i miei genitori per avermi ascoltato ed aiutato fin dall’inizio.
A 14 anni tentai il suicidio, ma da quando mi diedero gli ormoni la mia vita è migliorata. Finalmente mi sento me stesso.
Non negate ai vostri figli questa esperienza.
Se non glielo permettete, non stupitevi se smetteranno di parlarvi e frequentarvi una volta maggiorenni.
Questo articolo mi rattrista.