“I nostri risultati portano nuovi elementi nel dimostrare che il rischio di infiammazione cardiaca acuta dopo la vaccinazione non si limita alla miocardite nei giovani uomini”.

Da uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista peer review Nature. Riporto il sommario nella mia traduzione. 

 

cuore miocardite pericardite

 

Sommario

Sono stati segnalati casi di miocardite e pericardite in seguito al ricevimento di vaccini mRNA Covid-19. Poiché le campagne di vaccinazione devono ancora essere estese, abbiamo mirato a fornire una valutazione completa dell’associazione, per vaccino e per sesso ed età. Utilizzando i dati sulle dimissioni ospedaliere e sui vaccini a livello nazionale, abbiamo analizzato tutti i 1612 casi di miocardite e 1613 casi di pericardite verificatisi in Francia nel periodo dal 12 maggio 2021 al 31 ottobre 2021. Eseguiamo studi caso-controllo abbinati e troviamo maggiori rischi di miocardite e pericardite durante la prima settimana dopo la vaccinazione, e in particolare dopo la seconda dose, con odds ratio aggiustati di miocardite di 8,1 (intervallo di confidenza [CI] 95%, da 6,7 ​​a 9,9) per il BNT162b2 e 30 (IC 95%, da 21 a 43) per il vaccino mRNA-1273. Le associazioni più grandi si osservano per la miocardite dopo la vaccinazione con mRNA-1273 in persone di età compresa tra 18 e 24 anni. Le stime dei casi in eccesso attribuibili alla vaccinazione rivelano anche un carico sostanziale di miocardite e pericardite in altri gruppi di età e sia nei maschi che nelle femmine.

 

 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments

Immagini collegate: