Ricevo e volentieri pubblico.

Valli libro Le due chiese

 

Dopo mesi roventi, segnati da polemiche e contrasti, papa Francesco ha messo la parola fine al sinodo amazzonico con l’esortazione apostolica Querida Amazonia, un testo che però rischia di scontentare tutti. I progressisti non vi hanno trovato, almeno non in modo diretto, quelle “aperture” nelle quali speravano circa il celibato sacerdotale e il sacerdozio delle donne; i conservatori vedono nel testo numerose ambiguità, ne criticano l’impianto generale (più attento alle questioni sociali ed ecologiche che alla salvezza delle anime) e vi riscontrano fessure dalle quali sarà sempre possibile far passare ciò che al momento è rimasto fuori. Francesco ha dato l’impressione di aver tirato il freno d’emergenza, ma il suo treno resta in corsa senza che sia ben chiaro quale vuole essere la stazione d’arrivo. Con Le due Chiese. Il sinodo sull’Amazzonia e i cattolici in conflitto (Chorabooks) Aldo Maria Valli prende spunto dalle vicende legate all’assemblea dei vescovi per allargare lo sguardo alla situazione di una Chiesa all’interno della quale la frattura fra le due anime appare non più ricomponibile. E in gioco non c’è il potere. In gioco c’è la fede stessa.

 

Le due Chiese: Il Sinodo sull’Amazzonia e i Cattolici in conflitto, (Italiano), 13 feb 2020, Chorabooks

Lo si può acquistare su Amazon

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email