Un nutrito gruppo qualificato di scienziati e medici ha scritto una lettera aperta, un appello, al Ministro della Sanità del governo Johnson, Regno Unito, e al Joint Committee on Vaccination and Immunisation, cioè il Comitato congiunto per le vaccinazioni e le immunizzazioni, per fermare le vaccinazioni COVID dei bambini visti i rischi dei vaccini a fronte dei limitati benefici. L’appello è stato pubblicato su HART, e ve lo propongo nella mia traduzione.
Giovedì, 10 febbraio 2022
A:
Professor Wei, JCVI
Professor Sir Chris Whitty, CMO
Sajid Javid, Segretario di Stato, DHSC
Cari professor Wei, professor Whitty e signor Javid,
Abbiamo scritto a voi e anche al MHRA il mese scorso per quanto riguarda l’indagine urgente del riconosciuto aumento della mortalità per tutte le cause nei maschi di età compresa tra 15-19 dal lancio del vaccino covid Pfizer iniziato in questo gruppo di età nel maggio 2021. L’ONS (l’equivalente del nostro ISTAT, ndr) ha riconosciuto presso l’Alta Corte di Londra, che la cifra di 402 morti in eccesso è significativamente più alta della precedente media di 5 anni di 337 morti. Infatti hanno dichiarato che è probabilmente una sottostima a causa dei ritardi nei casi dei coroner. Questo equivale ad almeno un adolescente in più che muore ogni settimana. È quindi molto deludente non aver ricevuto alcuna risposta.
Vi scriviamo inoltre per chiedervi di sospendere i vaccini per i bambini mentre intraprendete e pubblicate una revisione urgente dell’analisi rischi/benefici. Nell’agosto 2021 avete concluso che non c’era alcuna giustificazione medica per vaccinare i bambini sani di 12-15 anni, con l’autorizzazione basata sull’obiettivo di ridurre la chiusura delle scuole. Ma questo nuovo segnale di sicurezza e l’impatto di questa incertezza devono influenzare la vostra valutazione del rapporto rischio/beneficio.
Da quella data, molto è cambiato. L’ultima variante omicron ha dimostrato di avere un rischio molto più basso di malattie gravi, ricoveri e morti rispetto alle precedenti varianti alfa e delta in circolazione al momento della decisione. Questo è vero sia per i bambini che per gli adulti, quindi dato il rischio estremamente basso per i bambini nelle ondate precedenti, qualsiasi potenziale di beneficio deve sicuramente essere diminuito praticamente a zero. Inoltre, nella vostra analisi non avete tenuto in debito conto l’immunità acquisita naturalmente, ora dimostrata e ampiamente accettata come superiore all’immunità acquisita dal vaccino. I bambini hanno avuto alti tassi di infezione nelle ultime settimane e si stima che almeno l’80% sia ora immune. Inoltre, l’efficacia di Pfizer contro l’omicron rispetto alle varianti precedenti è ridotta al punto che i tassi di infezione sono ora più alti nei vaccinati che nei non vaccinati, eliminando qualsiasi potenziale beneficio indiretto per i membri immunodepressi della famiglia e creando perversamente un aumento del rischio per i contatti dei vaccinati.
Sul lato dei rischi della bilancia, abbiamo ulteriori informazioni riguardanti la miocardite, con un tasso di occorrenza di 1/2680 giovani uomini a Hong Kong, dove, a differenza del Regno Unito, questo è stato cercato sistematicamente dall’inizio del loro lancio. Infatti hanno sospeso la seconda dose, proprio mentre il Regno Unito è passato da una a due dosi. I dati dagli Stati Uniti confermano anche alti tassi di 1/9443 nei maschi di 16-17 anni dopo la loro seconda dose. Non abbiamo ancora dati di follow-up sul crescente numero di bambini segnalati dagli Stati Uniti con anomalie significative sulle loro scansioni MRI cardiache. Abbiamo anche informazioni preoccupanti sulla mortalità per tutte le cause in base allo stato di vaccinazione, che anche dallo studio originale Pfizer sugli adulti ha mostrato una mortalità più alta per il gruppo vaccinato. Gli effetti collaterali sono più alti quando si vaccinano quelli già immuni. Altri effetti collaterali come l’aumento dei coaguli di sangue avranno tutti un ruolo in questo equilibrio di rischio. Gli eventi avversi non fatali, in particolare neurologici, hanno il potenziale di rovinare la vita dei bambini colpiti.
Le ultime informazioni dal CDC sono estremamente preoccupanti, che su 4149 bambini, 100 (2,41%) hanno avuto un evento avverso grave, 15/4149 (0,36%) hanno avuto un aumento della troponina (12 hanno confermato essere miocardite), 12/4149 (0,29%) hanno avuto convulsioni, 2/4149 (0,048%) sono morti (in corso di valutazione). Questo è di per sé un motivo per rivedere.
Inoltre, c’è una crescente evidenza di compromissione della funzione immunitaria in particolare dopo dosi multiple di vaccino. Israele sta ora vedendo gravi malattie e morte dopo la quarta dose di vaccino. Ci sono anche nuovi dati di bio-distribuzione che mostrano che l’mRNA e la proteina spike, lungi dall’essere eliminati in pochi giorni, persistono per 60 giorni o più. Non conosciamo le implicazioni a lungo termine della vaccinazione dei bambini contro quella che è ormai riconosciuta come una malattia molto lieve per loro, infatti il 50% non ha alcun sintomo.
Con l’arrivo di omicron, la SARS-CoV-2 è passata da pandemica a endemica. Se la situazione attuale fosse esistita sei mesi fa, non ci sarebbe stato motivo di iniziare la somministrazione di routine per i bambini sani. Ora, si propone che anche coloro che risultano positivi all’omicron non abbiano bisogno di isolarsi. Se l’omicron non è un rischio per gli altri, perché vaccinare? La prospettiva ora di allargare la copertura ai 5-11s sarebbe ancora più ridicola. Dovremmo, come la Norvegia e la Svezia, chiarire che la vaccinazione per questa fascia di età non è semplicemente necessaria.
È arrivato il momento di fermarsi e riconoscere che non c’è un’emergenza per i bambini e che per loro la bilancia dei benefici e dei rischi ora favorisce chiaramente l’immunità naturale. Su questa base il programma di routine potrebbe e dovrebbe essere interrotto. Se non si agisce, si rischia la responsabilità per i danni in corso.
Vorremmo incontrarvi urgentemente per aiutarvi a fare il punto su tutti i dati pertinenti nuovi ed emergenti.
Cordiali saluti
- Dr Rosamond Jones, MD, FRCPCH, retired consultant paediatrician
- Professor Keith Willison, PhD, Professor of Chemical Biology, Imperial, London
- Professor David Livermore, BSc, PhD, Professor of Medical Microbiology, University of East Anglia
- Professor Anthony J Brookes, Professor of Genomics and Health Data Science, University of Leicester
- Professor Richard Ennos, MA, PhD. Honorary Professorial Fellow, University of Edinburgh
- Professor Angus Dalgleish, MD, FRCP, FRACP, FRCPath, FMed Sci, Professor of Oncology, St Georges Hospital, London
- Professor John Fairclough FRCS FFSEM retired Honorary Consultant Surgeon
- Professor Norman Fenton, CEng, CMath, PhD, FBCS, MIET, Professor of Risk Information Management, Queen Mary University of London
- Professor Anthony Fryer, PhD FRCPath, Professor of Clinical Biochemistry
- Lord Moonie, MBChB, MRCPsych, MFCM, MSc, House of Lords, former parliamentary under-secretary of state 2001-2003, former consultant in Public Health Medicine
- Dr Theresa Lawrie, MBBCh, PhD, Director, Evidence-Based Medicine Consultancy Ltd, Bath
- Dr John Flack, BPharm, PhD. Retired Director of Safety Evaluation, Beecham Pharmaceuticals 1980-1989 and Senior Vice-president for Drug Discovery 1990-92 SmithKline Beecham
- Professor Anthony J Brookes, Professor of Genomics & Health Data Science, University of Leicester
- Dr Alan Mordue, MBChB, FFPH. Retired Consultant in Public Health Medicine & Epidemiology
- Dr Roland Salmon, MB BS, MRCGP, FFPH, Former Director, Communicable Disease Surveillance Centre Wales
- Dr Gerry Quinn, PhD. Postdoctoral researcher in microbiology and immunology
- Katherine MacGilchrist, BSc (Hons), MSc, CEO/Systematic Review Director, Epidemica Ltd.
- Mr James Royle, MBChB, FRCS, MMedEd, Colorectal surgeon
- Dr Livia Tossici-Bolt, PhD, Clinical Scientist
- Dr Elizabeth Evans MA(Cantab), MBBS, DRCOG, Retired Doctor
- Dr Rohaan Seth, Bsc (hons), MBChB (hons), MRCGP, Retired General Practitioner
- Dr Emma Brierly, MRCGP, General Practitioner
- Dr Geoffrey Maidment, MD, FRCP, retired consultant physician
- Mr Malcolm Loudon, MBChB, MD, FRCSEd, FRCS(Gen Surg), MIHM,VR, Consultant Surgeon
- Dr Alan Black, MBBS, MSc, DipPharmMed, retired pharmaceutical physician
- Dr David Cartland, MBChB, BMedSci, General practitioner
- Dr Peter Chan, BM, MRCS, MRCGP, NLP, General Practitioner, Functional medicine practitioner
- Dr Greta Mushet, MBChB, MRCPsych, retired Consultant Psychiatrist in Psychotherapy
- Dr Samuel McBride, MBBCh, BAO, BSc, MSc, MRCP (UK) FRCEM, FRCP (Edinburgh), NHS Emergency Medicine & geriatrics
- Mr Ian F Comaish, MA, BM BCh, FRCOphth, FRANZCO, Consultant ophthalmologist
- Dr Branko Latinkic, BSc, PhD, Reader in Biosciences
- Dr Helen Westwood MBChB MRCGP DCH DRCOG, General Practitioner
- Michael Cockayne, MSc, PGDip, SCPHNOH, BA, RN, Occupational Health Practitioner
- Mr Anthony Hinton, MBChB, FRCS, Consultant ENT surgeon, London
- Dr Tanya Klymenko, PhD, FHEA, FIBMS, Senior lecturer in Biomedical Sciences
- Michael Cockayne, MSc, PGDip, SCPHNOH, BA, RN, Occupational Health Practitioner
- Dr Carmen Wheatley, DPhil, Orthomolecular Oncology
- Dr Charles Lane OBE, Molecular Biologist
- Mr Angus Robertson BSc (Med. Sci.) MB ChB FRCS(Ed) FFSEM(UK) Consultant Orthopaedic Surgeon
- Dr Michael D Bell, MBChB MRCGP Retired General Practitioner
- Dr Jayne LM Donegan, MBBS, DRCOG, DCH, DFFP, MRCGP, General Practitioner
- Dr David Critchley, BSc, PhD in Pharmacology, 32 years’ experience in Pharmaceutical R&D
- Dr Keith Johnson, BA, D.Phil (Oxon), IP Consultant for Diagnostic Testing
- Julie Annakin, RN, Immunisation Specialist Nurse
- Rev Dr William J U Philip MB ChB, MRCP, BD, Senior Minister The Tron Church, Glasgow, formerly physician specialising in cardiology
- Dr Jonathan Rogers MBChB (Bristol) MRCGP DRCOG Retired NHS General Practitioner
- Dr Pauline Jones, MB BS, Retired General Practitioner
- Dr Emma Brierly, MBBS, MRCGP, General Practitioner
- Dr Elizabeth Burton, MB ChB, Retired General Practitioner
- Dr Franziska Meuschel, MD, ND, PhD, LFHom, BSEM, Nutritional, Environmental and Integrated Medicine
- Dr Michael Bazlinton, MBCHB MRCGP DCH
- Dr Holly Young, BSc, MBChB, MRCP, Consultant Palliative Care Medicine
- Dr Julian Tomkinson, MBChB, MRCGP, General Practitioner, GP Trainer, PCME
- Dr David Bramble, MBChB, MRCPsych, MD, Consultant Psychiatrist
- Dr Christina Peers, MBBS, DRCOG, DFSRH, FFSRH, Menopause Specialist
- Dr Chris Newton, PhD, Biochemist working in immuno-metabolism
- Dr Christopher Exley, PhD, FRSB, Bioinoganic Chemist
- Dr Sarah Myhill, MBBS, Retired General Practitioner
- Jessica Righart, Senior Critical Care Scientist
- Dr Michael D Bell, MBChB, MRCGP, retired General Practitioner
- Dr Angharad Powell, MBChB, General Practitioner
- Dr Stephen Ting, MB CHB, MRCP, PhD, Consultant Physician
- Mr Ahmad K Malik, FRCS (Tr & Orth), Dip Med Sport, Consultant Trauma & Orthopaedic Surgeon
- Dr Catherine Hatton, MBChB, General Practitioner
- Dr Kulvinder S. Manik MBChB, MRCGP, MA(Cantab), LLM, Gray’s Inn
- Dr Stefanie Williams, MD, Dermatologist
- Kim Bull, Foundation Degree in Paramedic Science, Paramedic
- Margaret Moss, MA (Cantab), CBiol, MRSB, Director, The Nutrition and Allergy Clinic, Cheshire
- Dr Haleema Sheikh, MRCGP, General Practitioner
- James Cook, NHS Registered Nurse, Bachelor of Nursing (Hons), Master of Public Health (MPH)
- Dr Jonathan Engler, MBChB, LlB (Hons), DipPharmMed
- Dr Clare Craig, BMBCh, FRCPath, Pathologist
- Dr David Bell, MBBS, PhD, FRCP(UK), Public Health Physician
- Dr Ruth Wilde, MB BCh, MRCEM, AFMCP, Integrative & Functional Medicine Doctor
- John Collis, RN, Specialist Nurse Practitioner
- Dr Damien Downing, MBBS, MRSB, private physician
- Mr Lasantha Wijesinghe, FRCS, Consultant Vascular Surgeon
- Dr Claire Mottram, BSc Hons, MBChB, Doctor in General Practice
- Dr Ali Haggett, Mental health community work, 3rd sector, former lecturer in the history of medicine
- Dr Jenny Goodman, MA, MBChB, Ecological Medicine
- Suzanne Tomkinson BSc MSc CSci FIBMS Senior Biomedical Scientist (Clinical Biochemistry)
- Dr Felicity Lillingstone, IMD DHS PhD ANP, Doctor, Urgent Care, Research Fellow
- Dr Marco Chiesa, MD, FRCPsych, Consultant Psychiatrist & Visiting Professor, UCL
- Anna Phillips, RSCN, BSc Hons, Clinical Lead Trainer Clinical Systems (Paediatric Intensive Care)
Scrivi un commento