Da un articolo scritto da Zelda Caldwell e Courtney Mares, pubblicato su Catholic News Agency. Eccolo nella mia traduzione. 

 

Papa Benedetto XVI

 

Le ultime parole del Papa Emerito Benedetto XVI, mentre giaceva sul letto di morte, sono state “Signore, ti amo!”, secondo quanto riferito dall’arcivescovo Georg Gänswein, segretario personale di lunga data del defunto pontefice.

Alle 3 del mattino del 31 dicembre, poche ore prima di morire, Benedetto era solo con un’infermiera che non parlava tedesco, ha riferito Vatican News. In quel momento Gänswein e altri che si alternavano con il Papa emerito avevano lasciato la stanza per un momento.

Gänswein ha raccontato che Benedetto XVI “con voce sommessa ma chiaramente distinguibile ha detto in italiano: ‘Signore, ti amo!'”.

Gänswein ha detto: “Non ero presente in quel momento, ma l’infermiera me l’ha detto poco dopo. Quelle sono state le sue ultime parole comprensibili, perché dopo non era più in grado di esprimersi”.

La morte del Papa emerito è stata annunciata a Roma il 31 dicembre. La Messa solenne per i suoi funerali si terrà giovedì 5 gennaio alle 9.30 ora di Roma in Piazza San Pietro, presieduta da Papa Francesco. Dopo le esequie, Benedetto XVI sarà sepolto nella cripta vaticana.

“Secondo il desiderio del Papa emerito, le esequie si svolgeranno nel segno della semplicità”, ha dichiarato il direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni. Bruni ha detto ai giornalisti in un briefing del 31 dicembre che Benedetto ha ricevuto il sacramento dell’unzione degli infermi il 28 dicembre.

La salma di Benedetto XVI riposerà nella Basilica di San Pietro a partire da lunedì 2 gennaio.

 


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments