“Il diritto di libertà è costituzionalmente garantito, ma non è l’unico e non è assoluto. Questo però significa una cosa, ci sono anche diritti di libertà e quando si limitano i diritti di libertà a favore del diritto alla salute, questa limitazione deve essere a sua volta limitata. Insomma, non si possono limitare i diritti di libertà se non con certi limiti. E quali sono questi limiti?” Ce lo spiega in qualche minuto Francesco Cavalla, già professore ordinario di Filosofia del Diritto all’Università di Padova.

«In democrazia, l’organo che può legittimare un potere a limitare le libertà personali è solo il Parlamento, il rappresentante della volontà popolare. Ma adesso il Parlamento italiano dov’è? Chi è che sostiene realmente l’azione del Premier?».

In collabrorazione con

CANTAGALLI logo 1

cantagalli logo

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email