Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Zachary Stieber e pubblicato su The Epoch Times. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella nostra traduzione. 

 

miocardite

 

Il tasso di miocardite è aumentato nell’esercito nel 2021, come dimostrano i dati recentemente divulgati.

Le diagnosi di miocardite, una forma di infiammazione cardiaca, sono aumentate del 130,5% nel 2021 rispetto alla media degli anni dal 2016 al 2020, secondo i dati del Defense Medical Epidemiology Database (DMED).

I dati sono stati scaricati da un informatore e presentati al senatore Ron Johnson (R-Wis.).

La miocardite è una patologia grave che può portare alla morte.

Secondo i funzionari statunitensi, tutti e quattro i vaccini COVID-19 autorizzati negli Stati Uniti possono causare miocardite. Questo mese hanno aggiunto un’avvertenza per il vaccino di Johnson & Johnson.

Anche il COVID-19 può causare miocardite, anche se alcuni esperti sostengono che i dati su questo fronte sono più deboli.

L’informatore ha scaricato i dati dal DMED nel 2023, circa un anno dopo che il Pentagono aveva dichiarato di aver risolto un problema di corruzione dei dati nel sistema sanitario militare.

I dati hanno mostrato anche picchi di diagnosi di embolia polmonare (41,2%), disfunzione ovarica (38,2%) e “complicazioni e descrizioni non ben definite di malattie cardiache” (37,7%).

Johnson ha definito il picco di diagnosi “preoccupante”.

Il Pentagono e la Defense Health Agency, che gestisce il DMED, non hanno risposto alle richieste di commento.

 

Differenza nelle percentuali

I dati appena resi noti mostrano anche aumenti maggiori rispetto a quanto riportato in precedenza dal Pentagono.

L’esercito, ad esempio, aveva affermato che il tasso di embolia polmonare era aumentato solo del 25,4% nel 2021.

Entrambi i tassi erano molto più bassi dell’aumento del 468% che era tra i picchi scioccanti di diagnosi di malattie identificate dagli informatori nel 2022.

Dopo che i picchi sono stati resi pubblici, i funzionari militari hanno affermato che gli aumenti non erano corretti perché alcune diagnosi negli anni dal 2016 al 2020 non erano state conteggiate.

In una lettera del 2022, le forze armate hanno comunicato al senatore Ron Johnson (R-Wis.) che i dati erano “corrotti”. Il problema è stato risolto all’inizio del 2022, hanno detto gli ufficiali. Il 15 febbraio 2022 hanno fornito a Johnson un elenco di aumenti percentuali di 15 diagnosi.

I dati recentemente divulgati, tuttavia, hanno mostrato aumenti più elevati di quelli riportati nell’elenco.

Le malattie del sistema nervoso sono aumentate del 9,5% nel 2021, rispetto al 5,7% indicato dal Pentagono, secondo i dati rivelati. L’ipertensione è aumentata del 12,6% e non dell’1,9%. Il cancro ai testicoli è aumentato del 16,3%, non del 3%.

Altri tassi erano più bassi di quanto riportato dal Pentagono. L’infertilità femminile, ad esempio, è stata segnalata dai funzionari come in aumento del 13,2% nel 2021. Ma i nuovi dati mostrano un aumento del 4,3%.

“L’ultimo informatore del DoD (Dipartimendo della Difesa, ndr) ha fornito al mio ufficio i dati del DMED che mostrano variazioni percentuali diverse rispetto a quelle fornite dal DoD l’anno scorso”, ha scritto Johnson, il primo repubblicano della sottocommissione d’inchiesta del Senato, in una lettera del 21 marzo al segretario alla Difesa Lloyd Austin.

Rimane poco chiaro come il DoD abbia calcolato le variazioni percentuali per queste specifiche diagnosi registrate dopo che il problema dei dati DMED è stato presumibilmente risolto”. Inoltre, i recenti dati degli informatori evidenziati sopra sollevano ulteriori domande sul perché le variazioni percentuali degli informatori differiscano dalle variazioni percentuali del DoD se la fonte dei dati per entrambi i calcoli è il DMED”, ha aggiunto.

Johnson ha chiesto ad Austin di fornire risposte entro il 4 aprile.

 


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email