Di seguito un articolo di Jonathan Turley sul boicottaggio, fatto di sospensione della pubblicità, delle grandi corporation nei confronti di Twitter per i timori sulla libertà di parola. Non hanno invece mai detto nulla sulla più grande censura mai attuata su un social media come appunto Twitter. Evidentemente a loro andava bene. Ecco l’articolo nella mia traduzione. 

 

Elon Musk - Twitter
Elon Musk – Twitter

 

La National Public Radio ha pubblicato ieri un articolo intitolato “Twitter ha perso 50 dei suoi 100 principali inserzionisti da quando Elon Musk ne ha preso il controllo, secondo un rapporto”. L’articolo si basa su un rapporto del sito liberale Media Matters for America, fondato dall’agente democratico David Brock. Il rapporto elenca le aziende che hanno pubblicamente ritirato la loro pubblicità e l’articolo suggerisce fortemente che ciò sia dovuto all’impegno di Elon Musk di ripristinare le protezioni della libertà di parola sul sito di social media. Queste aziende hanno il diritto di boicottare l’azienda o di sospendere il loro sostegno alla luce di possibili modifiche ai contenuti. Tuttavia, i clienti hanno anche il diritto di non sostenere le aziende che non supportano i loro diritti di libertà di parola.

L’articolo di NPR contiene questo grafico:

Chevrolet, Chipotle Mexican Grill, Inc., Ford, Jeep, Kyndryl, Merck & Co. e Novartis AG hanno rilasciato dichiarazioni sull’interruzione delle pubblicità su Twitter o sono state riportate e confermate come tali. Le altre hanno cessato la pubblicità sulla piattaforma per un “periodo di tempo significativo a seguito di contatti diretti, controversie e avvertimenti da parte dei media buyer”.

Un rapido esame di queste aziende mostra che molte utilizzano la stessa vaga motivazione di Chipolte, ovvero che vogliono aspettare per “comprendere meglio la direzione della piattaforma sotto la sua nuova leadership”. Queste aziende non hanno chiesto espressamente la censura. Si limitano a dire che non faranno pubblicità all’azienda finché non saranno soddisfatte della sua nuova “direzione”.

L’ipotesi è che alle aziende andasse bene la “direzione” del vecchio Twitter nel limitare la libertà di parola. Per lo meno, non sembrava essere una preoccupazione sufficiente a spingerle a fare dichiarazioni pubbliche di sospensione della pubblicità negli anni precedenti.

Le aziende hanno taciuto sul motivo per cui la “direzione” precedente non sembrava essere una preoccupazione aziendale. A quanto pare, non hanno considerato le precedenti politiche di Twitter come ostacoli alla pubblicità.

In particolare, queste aziende non sembravano avere obiezioni al fatto che la società mantenesse uno dei sistemi di censura più grandi e più noti al mondo. Il blocco della storia del laptop di Hunter Biden non sembra essere un ostacolo per gli inserzionisti. Il blocco delle persone che offrono opinioni opposte su Covid, sul cambiamento climatico, sulle politiche transgender o su altre questioni non è stato un ostacolo apparente. Tuttavia, l’intenzione annunciata di ripristinare le tutele della libertà di parola ha giustificato queste sospensioni.

C’è anche il timore che queste sospensioni siano seguite a una campagna di molti a sinistra per fare pressione sugli inserzionisti affinché ritirino i fondi pubblicitari. Le dichiarazioni pubbliche sono state celebrate da coloro che cercano di costringere Musk a ripristinare la censura sulla piattaforma. La campagna si sta intensificando anche perché Musk minaccia di rivelare le comunicazioni del canale interno relative alla censura dei commenti politici e sociali. Le rivelazioni potrebbero risultare imbarazzanti per molti esponenti dell’establishment politico e mediatico.

C’è persino una campagna a sinistra per bandire Twitter dagli store di Apple e Google per fare pressione su Musk affinché ceda sulla censura. Questo potrebbe creare una guerra di massa tra l’establishment e queste aziende contro Musk e molti cittadini per la libertà di parola. Secondo quanto riferito, Musk si starebbe preparando a tale divieto.

Aziende come la Disney hanno subito ripercussioni per aver preso posizioni politiche in Stati come la Florida. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, le aziende partono dal presupposto che i consumatori siano guidati dai loro prodotti piuttosto che dalle loro politiche nelle scelte di acquisto. Forse hanno ragione, ma queste aziende sono considerate da molti come sostenitrici di una campagna contro la libertà di parola. Questo potrebbe essere un problema per alcuni consumatori. Per gli azionisti, queste decisioni sollevano la questione se i dirigenti aziendali stiano facendo i loro interessi unendosi a un boicottaggio efficace contro Twitter.

Il motivo del ritiro della pubblicità rimane volutamente vago, ma la tempistica e il messaggio sembrano abbastanza chiari. La mossa di ritirare la pubblicità può portare molti clienti a mettere in dubbio la “direzione della leadership” di queste aziende in materia di libertà di parola. Se queste aziende non vogliono il ripristino delle precedenti politiche di censura di Twitter, dovrebbero dichiararlo. Dovrebbero anche dichiarare che cosa chiedono a Musk, se non la censura o il bando di individui.

Queste aziende potrebbero insistere sul fatto che non vogliono che la pubblicità sia associata a post impopolari o offensivi, in particolare vista la “amnistia generale” per gli account precedentemente bannati. Sebbene non sia sembrato un problema essere associati a una delle più grandi aziende di censura del mondo, è chiaramente un loro diritto associarsi o dissociarsi da qualsiasi azienda. È anche diritto dei consumatori scegliere di dissociarsi dalle aziende (cioè non comprare i loro prodotti, ndr) a causa della loro posizione sulla libertà di parola.

 

 

Facebook Comments

Immagini collegate: