Tre patologi hanno esaminato le autopsie di due adolescenti che sono stati dichiarati morti nelle loro case tre e quattro giorni dopo aver ricevuto la seconda dose di COVID-19 Pfizer-BioNTech. Questi ragazzi avevano lesioni cardiache catastrofiche ma senza sintomi. Questo è estremamente preoccupante. Tutto ciò solleva questa domanda: Quanto spesso questa malattia esiste in forma latente nelle persone vaccinate?

L’articolo che segue è stato scritto da Madhava Setty, M.D., pubblicato su The Difender, e ve lo propongo nella mia traduzione. 

 

vaccino_adolescenti

 

I patologi che hanno esaminato le autopsie di due adolescenti morti giorni dopo aver ricevuto il vaccino COVID-19 della Pfizer hanno concluso che il vaccino ha causato la morte degli adolescenti.

I tre patologi, due dei quali sono medici legali, hanno pubblicato i loro risultati il 14 febbraio in un articolo pubblicato online, “Autopsy Histopathologic Cardiac Findings in Two Adolescents Following the Second COVID-19 Vaccine Dose,” negli Archives of Pathology and Laboratory Medicine.

I risultati degli autori sono stati conclusivi. Due adolescenti sono stati dichiarati morti nelle loro case tre e quattro giorni dopo aver ricevuto la seconda dose di COVID-19 Pfizer-BioNTech.

Non c’era alcuna prova di infezione attiva o precedente di COVID-19. Gli adolescenti hanno avuto screening tossicologici negativi (cioè nessuna droga o veleno era presente nei loro corpi).

Questi ragazzi sono morti a causa del vaccino.

L’esame istopatologico del loro tessuto cardiaco ha rivelato un nuovo importante risultato: Nessuno dei due cuori ha mostrato prove di una tipica miocardite.

Invece, gli autori hanno trovato prove di cambiamenti microscopici coerenti con una diversa forma di lesione cardiaca chiamata cardiomiopatia tossica. Hanno scritto:

“Il danno miocardico visto in questi cuori post-vaccino è diverso dalla tipica miocardite e ha un aspetto più simile a una cardiomiopatia da stress mediato dalla catecolamina (tossica)”.

Gli autori hanno spiegato ulteriormente ciò che hanno osservato al microscopio:

“La loro istopatologia non dimostra una tipica miocardite … In questi due casi post-vaccinazione, ci sono aree di bande di contrazione e miociti ipereosinofili distinti dall’infiammazione.

“Questo modello di lesione è invece simile a quello che si vede nel miocardio di pazienti che sono clinicamente diagnosticati con Takotsubo, cardiomiopatia tossica o ‘stress’, che è una lesione miocardica temporanea che può svilupparsi in pazienti con estremi fattori di stress fisico, chimico, o talvolta emotivo.

“La cardiomiopatia da stress è un processo ischemico mediato dalla catecolamina, osservato in stati di elevata catecolamina in assenza di malattia coronarica o spasmo. È stata anche chiamata ‘lesione miocardica neurogena’ e ‘sindrome del cuore rotto'”.

I patologi hanno determinato che c’era un diverso meccanismo di lesione del cuore in gioco in questi due ragazzi, distinto da un processo puramente infettivo che sarebbe risultato direttamente da un’infezione virale come COVID-19.

Questa è una scoperta importante. Ci può essere un modo per distinguere il danno cardiaco derivante da un’infezione da SARS-COV-2 dal danno cardiaco in cui il vaccino predispone il paziente alla cardiomiopatia da stress prima di contrarre il COVID-19.

Tuttavia, gli autori sono attenti a non dare per scontato che le lesioni cardiache da vaccini COVID-19 e COVID-19 possano sempre essere distinte al microscopio.

Spiegano che la cardiomiopatia da stress, o “sindrome del cuore spezzato”, può verificarsi anche in un raro stato iperinfiammatorio che è noto per verificarsi anche nell’infezione da COVID-19:

“Questa reazione post-vaccino può rappresentare una risposta immunitaria troppo esuberante e il danno miocardico è mediato da meccanismi immunitari simili a quelli descritti con la SARS-COV-2 e le tempeste di citochine della sindrome infiammatoria multisistemica (MIS-C)”.

Gli autori ammettono che questo reperto patologico può anche verificarsi come risultato della MIS-C, una complicazione nota dell’infezione da SARS-COV2.

Per saperne di più su questa condizione è necessaria una biopsia del tessuto cardiaco, o in questo caso un’autopsia. Sappiamo molto poco sulla natura della miocardite nelle persone che sono clinicamente stabili perché le biopsie del cuore non vengono effettuate su di loro e le autopsie sono raramente fatte su pazienti che muoiono di COVID-19.

Non c’è ancora un modo pratico di screening per le lesioni cardiache al di là della valutazione dei sintomi.

Purtroppo, i due ragazzi non avevano sintomi di miocardite (febbre, dolore al petto, palpitazioni o dispnea) prima del loro arresto cardiaco e della morte. Uno ha lamentato un mal di testa e disturbi gastrici che si sono risolti. L’altro non aveva lamentele.

Questo è estremamente preoccupante. Questi ragazzi avevano lesioni cardiache catastrofiche senza sintomi.

Quanti altri hanno un insidioso coinvolgimento cardiaco da vaccinazione che non si manifesterà fino a quando non avranno un grave caso di COVID-19 o l’influenza? O forse quando si sottopongono allo stress fisico degli sport competitivi?

Questi risultati suggeriscono che un sottoinsieme significativo di morti per COVID-19 nei vaccinati potrebbe essere dovuto ai vaccini stessi.

Inoltre, solleva questa domanda: Quanto spesso questa malattia esiste in forma latente negli individui vaccinati?

 

Il CDC ritiene che il rischio di miocardite indotta dal vaccino non sia significativo

Il Centers for Disease Control and Prevention (CDC) dice che il rischio di miocardite e pericardite negli adolescenti che ricevono il vaccino COVID-19 è “estremamente raro” e “la maggior parte dei casi è lieve”.

Ma queste rassicurazioni sono in conflitto con i dati dell’agenzia stessa.

Il Comitato consultivo del CDC sulle pratiche di immunizzazione (ACIP) ha presentato queste informazioni inquietanti (vedi grafico qui sotto) durante la sua riunione del 23 giugno 2021, convocata specificamente per affrontare i rischi di miocardite/pericardite nei ragazzi dai 12 ai 15 anni che hanno ricevuto il vaccino COVID della Pfizer:

CDC miocarditi e pericarditi

Questa diapositiva è importante per due motivi.

In primo luogo, l’incidenza di questa patologia potenzialmente letale è significativamente più alta nei vaccinati (colonna “Observed”) rispetto al tasso di fondo (colonna “Expected”), specialmente nei maschi tra i 18 e i 24 anni.

Nella coorte maschile dai 12 ai 17 anni, il rischio di mio/pericardite è almeno 11 volte superiore al tasso di fondo.

Con più di 2 milioni di dosi somministrate al momento in cui questi casi di miopericardite sono stati identificati, possiamo essere certi che questi dati rappresentano un innegabile segnale di sicurezza.

La seconda ragione per cui questa diapositiva è importante è questa: Il CDC sta attingendo direttamente dal Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS), un sistema specificamente progettato per monitorare i segnali di sicurezza quando i vaccini vengono somministrati al pubblico.

A partire dal 15 febbraio, il CDC continua ad assicurare al pubblico che “Le segnalazioni di eventi avversi al VAERS in seguito alla vaccinazione, compresi i decessi, non significano necessariamente che un vaccino abbia causato un problema di salute”.

In sostanza, il CDC sta riconoscendo che le segnalazioni di decessi e altri eventi avversi in seguito a vaccinazione esistono in VAERS ma non comprendono alcun rischio perché la causalità non è stata verificata.

Allora perché l’ACIP ha scelto di accettare VAERS come fonte legittima di informazioni sulla miopericardite nei loro calcoli?

Il CDC ha rilasciato le sue conclusioni subito dopo la riunione dell’ACIP:

“I fatti sono chiari: questo è un effetto collaterale estremamente raro, e solo un numero estremamente piccolo di persone lo sperimenterà dopo la vaccinazione. È importante notare che per i giovani che lo sperimentano, la maggior parte dei casi sono lievi, e gli individui si riprendono spesso da soli o con un trattamento minimo”.

Ma come fanno a sapere questo?

Un mese dopo questa confortante dichiarazione del CDC, la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha ammesso in questa lettera a Pfizer che l’agenzia non era in grado di valutare adeguatamente il rischio di miocardite dal prodotto di Pfizer:

“Abbiamo determinato che un’analisi degli eventi avversi spontanei post-commercializzazione segnalati sotto la sezione 505(k)(1) del FDCA [Federal Food, Drug and Cosmetic Act] non sarà sufficiente per valutare i rischi gravi noti di miocardite e pericardite e identificare un rischio grave inatteso di miocardite subclinica.

“Inoltre, il sistema di farmacovigilanza che la FDA è tenuta a mantenere ai sensi della sezione 505(k)(3) del FDCA non è sufficiente per valutare questi gravi rischi.

Commentando la lettera della FDA, la dottoressa Meryl Nass ha detto: “La FDA sta dicendo che né un’analisi dei dati in VAERS né di qualsiasi altro database finanziato dai contribuenti fornirà una valutazione sufficiente del rischio di questo prodotto”.

“Questo è uno scherzo”, ha detto Nass, aggiungendo:

“Tutti questi dati, più il software, più un team di analisti, e la FDA dice che non può valutare il rischio di miocardite, nonostante l’identificazione di migliaia di casi?

“Inoltre, non detto, ma implicito da parte della FDA, è che se la FDA è incapace di valutare il rischio di miocardite nonostante le migliaia di casi riportati, non può o non sarà in grado di valutare gli altri gravi eventi avversi che sono stati segnalati in connessione con i vaccini COVID”.

Se la FDA non è in grado di eseguire un’adeguata sorveglianza dei segnali di sicurezza intorno alla miocardite indotta dal vaccino, chi lo farà?

La FDA assegna questo compito poco invidiabile ma essenziale alla Pfizer stessa (di nuovo, dalla lettera della FDA alla Pfizer):

“Pertanto, sulla base di dati scientifici appropriati, abbiamo stabilito che siete tenuti a condurre i seguenti studi…”

La miocardite è “estremamente rara” dopo la vaccinazione COVID-19?

A partire dal 4 febbraio, VAERS ha riportato 495 casi di miocardite nei ragazzi dai 12 ai 17 anni. I dati VAERS mostrano che al 10 febbraio, c’erano 2.239 casi segnalati di miocardite in persone sotto i 30 anni.

Tuttavia, uno studio ampiamente citato sponsorizzato dal CDC (Lazarus et al., vedi file in fondo all’articolo, ndr) ) ha concluso che l’incidenza degli eventi avversi è da 10 a 100 volte superiore a quella riportata al VAERS.

Calcoli più recenti stimano che gli eventi avversi sono sotto-riportati di un fattore di circa 41.

Da queste stime, possiamo concludere che ci possono essere stati circa 20.000 casi di miocardite in 12-17 anni da quando il vaccino COVID-19 di Pfizer ha ricevuto l’autorizzazione all’uso di emergenza ed è stato distribuito a questo gruppo di età.

I dati VAERS dall’11 giugno 2021 della tabella di cui sopra mostrano 132 casi di miocardite sono stati osservati in 2.039.000 dosi somministrate ai maschi dai 12 ai 17 anni. Si tratta di circa 6,5 casi in 100.000 dosi.

Questo studio condotto a Hong Kong ha trovato che l’incidenza di miopericardite dopo due dosi con il vaccino Comirnaty della Pfizer era di 37 su 100.000. Questa incidenza corrisponde quasi esattamente ai risultati di questo studio che ha usato il sistema Vaccine Safety DataLink (VSD) (37,7 12-17 anni su 100.000 hanno sofferto di miopericardite dopo la loro seconda dose). Questa è un’ulteriore prova che nel sistema VAERS è in gioco una significativa sotto-segnalazione.

La maggior parte di questi adolescenti “si riprenderà da sola”? Quante altre persone vaccinate hanno vari gradi di sindrome da “cuore spezzato” che rimangono asintomatiche, non diagnosticate e non segnalate?

Queste nuove scoperte indicano che nessuno può rispondere a queste domande in questo momento – specialmente non il CDC e la FDA.

Se la FDA ha ammesso di non poter valutare il rischio di miocardite usando i sistemi di sorveglianza esistenti, come può allora il CDC assicurarci che il rischio è abbastanza basso da continuare a procedere con una campagna di vaccinazione che ora include bambini dai 5 agli 11 anni?

La FDA ha abdicato alla sua responsabilità di monitorare la sicurezza di questi vaccini ai produttori di vaccini.

Il CDC sta usando i dati VAERS nelle proprie analisi mentre esorta il pubblico a scontare tutti gli eventi avversi, inclusi i decessi, che appaiono nello stesso database.

Qui non c’è nessuna regolamentazione. Le nostre agenzie di regolamentazione sono diventate portavoce della stessa industria che hanno il compito di sorvegliare.

***************

La società che ha analizzato la rappresentatività dei dati VAERS rispetto al mondo reale è stata la Harvard Pilgrim Health Care, Inc.. Qui il report finale:

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email