Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Frank Wright e pubblicato su Lifesitenews. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione.
Larry Fink, co-fondatore di BlackRock, è il soggetto di un “approfondimento” nel recente video di Patrick Bet-David per Valuetainment.
Descritto come “l’uomo che ha aperto la strada al concetto di ESG [environmental, social and governance] (ambiente, sociale e governance, ndr)”, Bet-David afferma che Fink “è il motivo per cui Dylan Mulvaney ha ricevuto una Bud Light”.
Fink è a capo di una società di investimenti che gestisce oltre 10.000 miliardi di dollari di asset in tutto il mondo. BlackRock detiene una ricchezza superiore a quella di qualsiasi nazione del pianeta, ad eccezione di Stati Uniti e Cina.
Nel 2017 ha annunciato l’intenzione di utilizzare l’enorme potere che esercita per mettere in atto “comportamenti forzati” a sostegno della diversità e dell’inclusione – e per promuovere l’agenda ESG approvata dal World Economic Forum. All’epoca, Fink ha persino minacciato di adottare misure economiche punitive nei confronti delle aziende che si rifiutano di sottostare alla sua visione.
“Dovete forzare i comportamenti. Se non forzate i comportamenti, che si tratti di genere o di razza o di qualsiasi altro modo in cui vogliate definire la composizione del vostro team, ne subirete le conseguenze. Non si tratta solo di reclutamento, ma anche di sviluppo”, ha detto Fink. Dovremo forzare il cambiamento”.
Il cambiamento che Fink sta forzando è quello che sta trasformando il nostro mondo in un paradiso per i nemici di Dio e dell’umanità.
Elon Musk: la “S” di ESG sta per Satanico
Nel gennaio 2023 Elon Musk ha contribuito a spiegare il significato di ESG, lo schema di valutazione ambientale, sociale e di governance in base al quale alle aziende e alle organizzazioni viene assegnato un punteggio vitale in base alla loro adesione alle politiche “Net Zero” [emissioni] e “diversity”.
WEF says its wealth is managed by an internal Investment Committee that seeks to incorporate “environmental, social and governance (ESG) criteria in its investment strategy to manage the foundation’s long-term strategic reserves.”
— Michael Shellenberger (@shellenberger) January 16, 2023
Come sottolinea Bet-David, l’ESG fortemente promosso da Fink è il motivo per cui vediamo persone di sesso maschile che si identificano come femmine (transgender, ndr) di alto profilo come Dylan Mulvaney in posizioni di rilievo nei media e nel mondo aziendale.
Satanico sembra una parola forte, se non consideriamo che il sacrificio medicalizzato e la sterilizzazione dei bambini sono principi virtuosi nel sistema ESG. Ha trasformato rapidamente una cultura fortemente influenzata dalla modellazione algoritmica, un campo in cui Fink è stato uno dei primi pionieri.
Fink si è fatto una reputazione come uomo di riferimento per la “ristrutturazione del debito tossico”. Si può dire che il debito tossico sia la linfa vitale dell’economia globale. La forza di questa specializzazione, unita al lancio nel 1999 del sistema di intelligenza artificiale per la gestione del rischio di Fink, ALADDIN, gli ha permesso di acquisire un potere e un’influenza notevoli.
La notevole influenza di Fink è stata amplificata durante la crisi bancaria del 2008, quando il governo statunitense si è rivolto alla sua BlackRock per avere consigli su come gestire il “debito tossico” di Lehman Bros, Bear Stearns e Freddie Mac.
All’epoca, BlackRock gestiva 1,3 trilioni di dollari di asset.
ESG: follia o altro
Gli obiettivi dell’ESG sono palesemente folli.
Gli aspetti ambientali includono la promozione aggressiva di misure di deindustrializzazione e de-carbonizzazione che faranno crollare la civiltà industriale.
Gli aspetti sociali e di governance richiedono la promozione di persone in posizioni di potere per motivi diversi dalla loro capacità di svolgere il lavoro. In questo modo si discrimina di fatto la competenza, promuovendo invece i benefici di stili di vita sessuali, comportamenti bizzarri e lamentele irrazionali basate sulla razza.
Questi “benefici” della “diversità” sono spesso celebrati ma mai spiegati. Le persone preferite vengono promosse in posizioni di influenza sia nelle organizzazioni aziendali che in quelle governative. Queste misure garantiscono che tutte le nostre istituzioni si indeboliranno fino a crollare, poiché le azioni del settore statale e privato saranno dirette da persone che sono state promosse per il loro aspetto e comportamento sessuale.
Si afferma semplicemente che la promozione dei disordini sessuali e mentali è una virtù necessaria e non si fa menzione del fatto che tali politiche discriminano i talenti.
Le politiche di ESG destabilizzeranno ogni nazione che le adotterà, come ha ammesso tacitamente BlackRock nel suo “2023 Outlook”. Di fatto, ha già minato l’economia del mondo occidentale.
Perché la società più potente del mondo vorrebbe indebolire tutti i suoi rivali? Chiedere è rispondere.
Perché l’ESG è così influente
Nel 2020, il governo degli Stati Uniti chiama nuovamente Fink. Questa volta è la Federal Reserve, che gli chiede di acquistare obbligazioni per conto della Fed per evitare il crollo dell’intero mercato obbligazionario statunitense.
Le obbligazioni sono il debito pubblico degli Stati Uniti. Se il mercato obbligazionario si indebolisce, le imprese statunitensi non possono prendere facilmente in prestito il denaro di cui hanno bisogno per rimanere a galla. Gli effetti a catena di un crollo delle obbligazioni statunitensi sarebbero catastrofici sia in patria che all’estero.
Bet-David sostiene che il guadagno medio per BlackRock non è stato in denaro, ma in potere. A suo avviso, l’influenza del programma ESG è stata acquistata grazie all’intervento di BlackRock per salvare la Federal Reserve da un crollo del mercato obbligazionario.
Un riassetto fondamentale del capitalismo globale
Con questo consolidamento del potere, Fink ha annunciato agli azionisti che BlackRock avrebbe aperto la strada, “rendendo più facile investire in società con pratiche ambientali e sociali favorevoli”.Bet-David sottolinea che questo incentiva l’ESG, in quanto un punteggio elevato su questi indicatori attira maggiori investimenti e finanziamenti. Fa notare che il gigante del tabacco Philip Morris ha un punteggio ESG migliore di Tesla.
La portata di BlackRock è tale che gli investitori sono stati attratti involontariamente dal modello ESG. Bloomberg inquadra l‘immenso successo di questa strategia di dominio come una grande opportunità.
“Come BlackRock ha reso l’ESG il biglietto più popolare di Wall Street”, è il titolo di Bloomberg, per il quale Bet-David suggerisce un titolo più schietto: “Come BlackRock ha usato l’ESG per controllare l’88% delle società dello S&P 500”.
La piattaforma ESG ha unito BlackRock, Vanguard e State Street nel controllo quasi totale delle società americane.
L’establishment politico
Bet-David conclude che la vera divisione politica dei nostri tempi non è l’apparente dicotomia sinistra-destra del ciclo di notizie, ma l’opposizione dell'”establishment” alle correnti “anti-establishment”.
Descrivendo BlackRock come il “quarto ramo del governo”, Bet-David osserva che la società ha assunto personale sia dall’amministrazione Bush che da quella Obama.
Secondo i dati pubblicati nel video, nel 2022 BlackRock ha speso più soldi in lobby politiche che in tutti gli ultimi dieci anni. Un dipendente di BlackRock si è vantato del basso prezzo per l’acquisto di un senatore degli Stati Uniti: 10.000 dollari.
Il riassunto di Bet-David sull’ascesa di Larry Fink è abbastanza interessante. Tuttavia, è eclissato dall’argomentazione secondo cui l’intera agenda ESG non è solo opera sua, ma è stata il mezzo di Fink per raggiungere il dominio quasi totale dell’America aziendale.
L’attribuzione di un guadagno finanziario – o di un dolore – ai punteggi ESG ha permesso a Fink di consolidare il suo controllo su quasi il 90% delle società quotate negli Stati Uniti. Bet David afferma che questo è il motivo dell’incessante spinta alle questioni LGBTQ, alla “diversità” e alle agende Net Zero, e spiega perché il volto di Dylan Mulvaney era su una marca di birra un tempo popolare.
Anche se conclude con un appello a “fare le proprie ricerche”, il convincente riassunto di Bet-David mostra fino a che punto Larry Fink dà forma alla cosiddetta agenda progressista che pervade le burocrazie pubbliche e private.
È difficile ignorare quanto l’establishment sia composto da Larry Fink. Se vi chiedete perché tanta follia sia obbligatoria in questi giorni, ricordatevi il suo nome.
Frank Wright
Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. I contributi pubblicati su questo blog hanno il solo scopo di alimentare un civile e amichevole confronto volto ad approfondire la realtà.
Sostieni il Blog di Sabino Paciolla
Scrivi un commento