Un gruppo satanico ha annunciato di aver ricevuto il riconoscimento come chiesa da parte dell’Internal Revenue Service (IRS, il nostro equivalente della Agenzia delle Entrate, ndr).
Ecco l’articolo di CNA nella mia traduzione.
Un gruppo satanico ha annunciato di aver ricevuto il riconoscimento come chiesa da parte dell’Internal Revenue Service (IRS, il nostro equivalente della Agenzia delle Entrate, ndr).
In una dichiarazione pubblicata giovedì, il Satanic Temple (Tempio Satanico) con sede nel Massachusetts ha detto di aver ricevuto comunicazione dall’IRS e che la decisione garantirebbe all’organizzazione pari condizioni legali rispetto ad altri gruppi religiosi.
“Questo riconoscimento aiuterà a garantire che il Tempio Satanico abbia lo stesso accesso agli spazi pubblici di altre organizzazioni religiose, ad affermare la nostra posizione in tribunale quando ci battiamo contro la discriminazione religiosa e a permetterci di richiedere sovvenzioni governative basate sulla fede“, ha detto la dichiarazione.
L’IRS non ha commentato il conferimento sullo status del gruppo, ma la guida pubblicata sul suo sito web conferma che le chiese beneficiano di norme fiscali speciali, inclusa l’esenzione automatica dall’imposta federale sul reddito.
Le norme IRS operano una chiara distinzione tra “chiese” e altre organizzazioni religiose. Una chiesa deve avere determinate caratteristiche, secondo i requisiti dell’IRS, tra cui: un credo riconosciuto e una forma di culto; un governo ecclesiastico distinto; un codice formale di dottrina; ministri ordinati selezionati dopo aver completato i corsi di studio prescritti; luoghi di culto stabiliti e servizi religiosi regolari.
Nonostante la sua evidente fedeltà demoniaca, il Tempio Satanico è stato fondato da atei professi ed esprime un insieme di credenze umanistiche secolari. Il suo immaginario satanico sembra a molti essere una provocazione deliberata in risposta a ciò che il gruppo percepisce come un’interferenza della religione nelle piazze pubbliche.
In un’intervista del 2013, il portavoce del gruppo, Douglas Mesner, ha descritto la loro intenzione di essere una “pillola velenosa nel dibattito Chiesa-Stato”. In precedenza, hanno organizzato cause legali per esporre immagini e statue sataniche sulla proprietà pubblica accanto ai tradizionali simboli giudaico-cristiani,
come i Dieci Comandamenti,
Nel febbraio del 2019, la Corte Suprema del Missouri ha rigettato una querela avanzata da un membro auto professatosi del Tempio Satanico che sosteneva che una legge statale sul “consenso informato” prima di un aborto violava le sue convinzioni religiose.
Mary Doe, la querelante indicata in quella causa, ha sostenuto che un opuscolo distribuito a tutte le donne che chiedevano l’aborto nello Stato era una violazione del suo credo religioso e un’articolazione da parte dello stato di un credo religioso alternativo.
La querela si era concentrata sull’affermazione dell’opuscolo secondo la quale “La vita di ogni essere umano inizia al concepimento. L’aborto porrà fine alla vita di un essere umano vivente, unico e separato”.
Il presunto riconoscimento dell’IRS arriva dopo che i membri del Tempio Satanico hanno dovuto difendersi dalle accuse che la loro “chiesa” è essenzialmente una trovata politica. Un recente documentario intitolato “Ave, Satana?” ha presentato il gruppo come sincero, nonostante i continui suggerimenti che il tempio è stato fondato per fare un film “mockumentary” (falso documentario, ndr) ed è essenzialmente una performance art e teatro politico.
Qualunque sia la sincerità dei suoi fondatori, il conflitto con la Chiesa cattolica è reale.
Nel maggio 2014, il Tempio Satanico prese parte ad un tentativo di organizzare una “messa nera” nel campus dell’Università di Harvard. Un portavoce del gruppo inizialmente disse ai media che un’Ostia consacrata sarebbe stata profanata durante l’evento, anche se il tempio e il club di Harvard che ospitava l’evento in seguito lo negarono.
In seguito alle continue proteste dei cattolici e di altri gruppi religiosi, l’evento è stato prima spostato fuori dal campus e poi cancellato.
Fonte: Catholic News Agency
Scrivi un commento