Un anno fa, Djokovic non sapeva se avrebbe mai giocato di nuovo in un torneo del Grande Slam a causa del suo rifiuto di vaccinarsi contro il COVID-19. Oggi è un grande vincitore, in tanti sensi.

Di seguito rilancio un articolo di Andreas Wailzer, un giornalista austriaco, pubblicato su Lifesitenews. Ve lo propongo nella mia traduzione. 

 

djokovic-australian-open-2023-bacia-il-trofeo
Novak Djokovic – Australian open 2023-bacia-il-trofeo

 

Novak Djokovic ha definito la sua vittoria contro Stefanos Tsitsipas nella finale degli Australian Open la “più grande vittoria della mia vita”. Ma non si è trattato principalmente di una vittoria contro Tsitsipas, quanto di una vittoria dei non vaccinati COVID contro la tirannia.

L’anno scorso, il visto di Djokovic è stato annullato e lui è stato costretto a lasciare il Paese dopo un tira e molla tra la stella del tennis serbo e le autorità australiane. Queste ultime sostenevano che la sua presenza avrebbe potuto “eccitare gli anti-vaccinisti”, ammettendo implicitamente che l’espulsione non riguardava la salute ma la politica.

A rendere ancora più epica la vittoria di Djokovic è stato il fatto che l’arci-globalista e propagandista dei vaccini Bill Gates era in tribuna, a guardare la stella del tennis non vaccinata vincere il prestigioso torneo per la decima volta. Solo pochi giorni prima, Gates aveva ammesso che le iniezioni di COVID erano fallite e sostanzialmente inutili.

Un anno fa, Djokovic non sapeva se avrebbe mai giocato di nuovo in un torneo del Grande Slam a causa del suo stato di vaccinazione. In un’intervista alla BBC dell’anno scorso, “Djoker” ha rivelato a cosa era disposto a rinunciare per difendere i suoi principi.

“In definitiva, lei è disposto a rinunciare alla possibilità di essere il più grande giocatore che abbia mai preso in mano una racchetta, statisticamente, perché si sente così fortemente coinvolto con il suo vaccino?”, gli è stato chiesto.

Djokovic si è seduto, guardando con sicurezza l’intervistatore negli occhi, e ha risposto: “Sì, lo penso”.

“Perché, Novak, perché?”, ha esclamato l’intervistatore.

“Perché i principi decisionali sul mio corpo sono più importanti di qualsiasi titolo”.

 

 

Chi non segue il tennis professionistico potrebbe non essere consapevole di quanto sia bravo Djokovic e che potrebbe essere il più grande tennista di sempre. Era pronto a rinunciare alla possibilità di costruire la sua eredità rimanendo non vaccinato. Stava anche mettendo a repentaglio la sua reputazione, poiché sapeva che i media l’avrebbero definito “anti-vaxxer”, “anti-scienza” e così via.

Qualcuno potrebbe dire che, essendo già ricco e famoso, non avrebbe rinunciato a molto. Tuttavia, se sei un atleta e hai la possibilità di diventare il più grande di tutti i tempi, rinunciare a questa opportunità è un prezzo molto alto da pagare, come capisce chiunque abbia un po’ di spirito competitivo.

Ma eccoci qui, un anno dopo, e Djokovic ha vinto il suo 22° torneo del Grande Slam, pareggiando Raphael Nadal per il record di tutti i tempi. Djokovic ha vinto. Ha vinto chi non è vaccinato. Ha vinto la perseveranza. Dopo mesi e mesi di persecuzioni in tutto il mondo, i tiranni globalisti hanno dovuto ritirarsi e lasciare in pace i dissidenti che si sono rifiutati di farsi iniettare, almeno per il momento.

“Lui [Djokovic] è il più grande che abbia mai impugnato una racchetta da tennis”, ha dichiarato Tsitsipas dopo la sconfitta.

È certamente il più grande per molti dei non vaccinati, che sono rimasti fermi nei loro principi e nelle loro convinzioni di fronte alle persecuzioni.

 


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email