Di seguito un articolo di Tyler Durden, pubblicato su ZeroHedge. Eccolo nella mia traduzione.

 

vaccino-covid

 

Negli ultimi 18 mesi, gli scettici dei vaccini a base di mRNA Covid-19 e coloro che hanno evidenziato gli alti tassi di reazioni avverse sono stati oggetto di ostracismo, deplorazione e e considerati fallaci da “fact check” al fine di stroncare le opinioni e le analisi in conflitto con le narrazioni ufficiali.

Ora i dati hanno iniziato a parlare da soli, grazie a persone come l’ex gestore di portafoglio di Blackrock Ed Dowd, che ha dedicato gli ultimi anni alla ricerca e all’analisi approfondita dei dati relativi alla pandemia (ha infatti scritto un eccellente libro sull’argomento). Dowd, insieme ai soci Carlos Alegria e Yuri Nunes, ha lanciato Phinance Technologies – dove, oltre alle tradizionali analisi macroeconomiche, ha prodotto rapporti completi sulle invalidità e i decessi in eccesso legati alla pandemia utilizzando dati ufficiali.

La loro ultima analisi rivela che il tasso di eventi avversi gravi negli studi clinici sul vaccino mRNA Covid-19 segue da vicino il picco di invalidità riportato dopo il lancio del vaccino.

Da Phinance Technologies (sottolineatura nostra),

Nella terza parte della nostra analisi delle invalidità negli Stati Uniti abbiamo osservato che l’aumento dei tassi di disabilità dopo il 2/2021 è strettamente correlato all’introduzione del calendario vaccinale. Osservando i cambiamenti nelle disabilità su un arco temporale più ampio (dal 2008), abbiamo notato che i tassi di disabilità sono aumentati o diminuiti da un mese all’altro, ma tendono a essere relativamente stabili nel tempo. Tuttavia, come mostrato nella parte 1, il cambiamento di comportamento dall’inizio del 2021 è chiaramente un evento anomalo con un alto livello di significatività statistica. Si dà il caso che sia altamente correlato al rollout cumulativo del vaccino Covid-19, ma non possiamo affermare che la correlazione sia statisticamente significativa poiché si basa su un grafico cumulativo con un’evidente autocorrelazione.

In questa sezione forniamo ulteriori prove del fatto che la causa più probabile dell’aumento delle invalidità è il vaccino Covid-19. A tal fine, modelliamo l’aumento previsto delle invalidità dovuto all’introduzione delle vaccinazioni nella popolazione generale. A tal fine, utilizziamo i tassi di eventi avversi gravi (SAE) ottenuti dall’analisi di sicurezza degli studi clinici sul vaccino mRNA (Pfizer e Moderna), eseguita nell’articolo della rivista Vaccine Journal che abbiamo esaminato in questa sede, e la nostra analisi nella quinta parte.

 

Traduzione del tweet: La nostra analisi di un documento peer reviewed sui Serious Adverse Events in the mRNA Clinical Trials (Eventi avversi gravi negli studi clinici sull’mRNA) https://doi.org/10.1016/j.vaccine.2022.08.036
rivela le seguenti conclusioni:
✅I nostri risultati forniscono una prova più solida per stabilire una relazione causale tra le invalidità e i vaccini Covid-19.

traduzione del tweet: Le serie temporali di SAE calcolate sulla base dei tassi stimati durante gli studi clinici sull’mRNA si dimostrano della stessa entità del tasso di aumento dei tassi di invalidità nella forza lavoro civile tra i 16 e i 64 anni.

 

Possiamo osservare che il tasso di aumento delle invalidità è superiore al tasso calcolato di aumento dei SAE di particolare interesse, il che potrebbe essere spiegato in diversi modi o da una combinazione di fattori.

  • La definizione di SAE di particolare interesse è più estrema del tasso di invalidità riportato dagli individui intervistati dalla BLS, cioè alcune disabilità riportate dagli individui intervistati dalla BLS potrebbero essere causate da eventi avversi che non sono considerati SAE di particolare interesse, a causa dei criteri utilizzati per definire un SAE troppo restrittivi.
  • La popolazione della forza lavoro civile nel suo complesso potrebbe essere meno sana (e in qualche modo più vulnerabile alle invalidità correlate al vaccino) rispetto alle popolazioni sottoposte a sperimentazione vaccinale, a causa dei criteri di selezione per la partecipazione alla sperimentazione o di pregiudizi di “autoselezione”.
  • Sottosegnalazione di SAE di particolare interesse nelle popolazioni in sperimentazione.
  • Altri fattori che causano un eccesso di invalidità nella forza lavoro civile in un periodo di tempo concomitante all’introduzione del vaccino.

Come osserva ancora Dowd via Twitter;

Il tasso di SAE stimato sembra essere sottovalutato rispetto all’aumento registrato delle invalidità (secondo l’indagine BLS) di circa 2,6 volte. Questi risultati erano attesi, poiché nella terza parte del nostro studio avevamo già mostrato l’elevata correlazione tra l’aumento del tasso di invalidità dal 21 febbraio e l’introduzione del vaccino. Ci rendiamo conto che l’esecuzione della correlazione di serie temporali cumulative è fuorviante e che l’R2 non dovrebbe essere considerato un’indicazione per stabilire una relazione statisticamente significativa, poiché entrambe le serie temporali presentano autocorrelazione”.

 

 

 

 

In conclusione: C’erano abbastanza segnali di sicurezza per dimostrare che ciò che vediamo nei dati della BLS era noto durante gli studi clinici, anche considerando la loro definizione ristretta di SAE. Gli studi avrebbero dovuto essere interrotti.

 

 


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments

Immagini collegate: