coronavirus

 

L’ultimo briefing tecnico dell’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito (UKHSA) sulle varianti preoccupanti riporta che la variante Omicron BA.2, che ora è dominante nel Regno Unito e in molti paesi del mondo, è persino più mite della variante Omicron BA.1 originale , responsabile del bassissimo numero di vittime di questo inverno.

Il rapporto afferma:

Le analisi dei casi sequenziati fino all’8 marzo 2022 sono state intraprese per confrontare il rischio di ospedalizzazione, come definito dal ricovero come paziente, o la presentazione al pronto soccorso che ha portato al ricovero, al trasferimento o alla morte, a seguito di BA.2 rispetto a BA.1. Questa analisi ha aggiustato per l’età, lo stato di reinfezione, il sesso, l’etnia, la deprivazione dell’area locale e lo stato di vaccinazione. Ha anche controllato l’effetto della geografia e della data del campione. Il rischio di ospedalizzazione non sembra essere più alto dopo un’infezione da BA.2 rispetto a un’infezione da BA.1 (hazard ratio 0,94 95% CI: 0,88-1,00).

L’hazard ratio di 0,94 significa che BA.2 ha un rischio di ospedalizzazione inferiore del 6% rispetto a BA.1. L’intervallo di confidenza (CI) del 95% di 0,88-1,00 significa che i ricercatori sono sicuri al 95% che la variante non è un rischio più elevato rispetto a BA.1, e può essere fino al 12% più basso. Queste cifre sono aggiustate per i confondenti come l’età e lo stato di vaccinazione, e anche la geografia per qualche motivo. Certo, non è un grande calo, ma è nella giusta direzione, e significa che fino al 12% in meno di persone possono essere ricoverate nell’attuale ondata, che è una buona cosa.

Di Will Jones 

 


 

Per venire all’Italia, vi riporto la tabella della saturazione delle terapie intensive COVID: 

Dunque, su 100 posti letto in terapia intensiva disponibili, 5 sono occupati e 95 sono liberi.

 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email