Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Thierry Meyssan e pubblicato su Voltaire.net. Eccolo nella mia traduzione. 

 

Prima di recarsi a Kiev, il Presidente Joe Biden ha chiesto alla Russia di garantire che non avrebbe bombardato il suo treno speciale. (febbraio 2023)
Prima di recarsi a Kiev, il Presidente Joe Biden ha chiesto alla Russia di garantire che non avrebbe bombardato il suo treno speciale. (febbraio 2023)

 

Il primo anniversario del conflitto militare tra Est e Ovest in Ucraina è stata l’occasione per l’Occidente di convincere il suo popolo di essere “dalla parte giusta della storia” e che la sua vittoria era “inevitabile”.

Nulla di tutto ciò è sorprendente. È normale che i governi comunichino le loro attività. Solo che in questo caso le informazioni sono bugie per omissione e i commenti sono propaganda. Si tratta di un tale capovolgimento della realtà che viene da chiedersi se gli sconfitti della Seconda Guerra Mondiale non siano oggi al potere a Kiev.

 

“LA GUERRA ILLEGALE, INGIUSTIFICABILE E NON PROVOCATA DELLA RUSSIA”

Tutti gli interventi occidentali affermano che condanniamo la “guerra illegale, ingiustificabile e non provocata della Russia” [1]. Questo è di fatto sbagliato.

Tralasciamo la qualificazione di “ingiustificabile”. Si riferisce a una posizione morale indecente. Nessuna guerra è giusta. Ogni guerra è il riconoscimento non di una colpa, ma di un fallimento. Esaminiamo il qualificatore “non provocata”.

Secondo la diplomazia russa, il problema è iniziato con l’operazione statunitense-canadese del 2014 e il rovesciamento del presidente ucraino democraticamente eletto, Viktor Yanukovych, in violazione della sovranità ucraina e quindi della Carta delle Nazioni Unite. È innegabile che Washington sia stata determinante in questa cosiddetta “rivoluzione della dignità”: l’allora vice-segretario di Stato per l’Europa e l’Eurasia, Victoria Nuland, si è posta alla testa dei complottisti del colpo di Stato.

Secondo la diplomazia cinese, che ha appena pubblicato due documenti sull’argomento, non bisogna fermarsi a questa operazione, ma risalire alla “rivoluzione arancione” del 2004, anch’essa organizzata dagli Stati Uniti, per vedere la prima violazione della sovranità ucraina e della Carta delle Nazioni Unite. Ovviamente, se la Russia non ne parla, è perché anche lei ha avuto un ruolo, cosa che non ha fatto nel 2014.

L’opinione pubblica occidentale è talmente scioccata dalla facilità con cui gli Stati Uniti manipolano le folle e rovesciano i governi che non si rende più conto della gravità di questi eventi. Dal rovesciamento di Mohammad Mossadegh in Iran nel 1953 a quello di Serge Sarkissian in Armenia nel 2018, si è abituata a cambi di regime forzati. Che i leader deposti fossero buoni o cattivi non dovrebbe avere importanza. Ciò che è insopportabile e inammissibile è che uno Stato straniero abbia organizzato il loro rovesciamento mascherando la sua azione dietro alcuni oppositori nazionali. Questi sono atti di guerra, senza intervento militare.

I fatti sono ostinati. La guerra in Ucraina è stata causata dalle violazioni della sovranità ucraina nel 2004 e nel 2014. A queste violazioni è seguita una guerra civile durata otto anni.

La guerra non è illegale nemmeno per il diritto internazionale. La Carta delle Nazioni Unite non vieta l’uso della guerra. Il Consiglio di Sicurezza ha persino la possibilità di dichiarare guerra (articoli da 39 a 51). Questa volta la particolarità è che si oppone ai membri permanenti del Consiglio.

La Russia ha co-firmato gli accordi di Minsk per porre fine alla guerra civile. Tuttavia, non essendo nata ieri, ha capito fin dall’inizio che l’Occidente non voleva la pace, ma la guerra. Così ha fatto approvare gli accordi di Minsk con la risoluzione 2202 del Consiglio di Sicurezza, cinque giorni dopo la loro conclusione, e poi ha costretto l’oligarca russo Konstantin Malofeyev a ritirare i suoi uomini dal Donbass ucraino. Alla risoluzione è stata allegata una dichiarazione dei presidenti di Francia, Ucraina e Russia, nonché del cancelliere tedesco, che garantisce l’attuazione di questi testi. Questi quattro firmatari hanno impegnato i loro Paesi.

Il Presidente ucraino Petro Poroshenko ha dichiarato nei giorni successivi che non si tratta di rinunciare a nulla, ma piuttosto di punire gli abitanti del Donbass.
L’ex cancelliere Angela Merkel ha dichiarato a Die Zeit [2] che voleva solo guadagnare tempo affinché la NATO potesse armare le autorità di Kiev. Ha inconsapevolmente chiarito la sua dichiarazione durante una discussione con un provocatore che credeva essere l’ex Presidente Poroshenko.
L’ex presidente Francois Hollande ha confermato a Kiev Independent le parole della signora Merkel [3].
Rimane la Russia, che ha attuato un’operazione militare speciale il 24 febbraio 2022 sotto la sua “responsabilità di proteggere”. Dire che il suo intervento è illegale è come dire, ad esempio, che anche l’intervento della Francia durante il genocidio in Ruanda era illegale e che il massacro avrebbe dovuto continuare.

Le e-mail del consigliere speciale del presidente russo Vladimir Putin, Vladislav Surkov, appena rivelate dalla parte ucraina, non fanno che confermare questo processo. Negli anni successivi, la Russia ha aiutato le repubbliche ucraine del Donbass a prepararsi intellettualmente all’indipendenza. Questa interferenza era illegale. Era una risposta all’interferenza altrettanto illegale degli Stati Uniti, che non hanno armato l’Ucraina ma i “nazionalisti integrali” ucraini. La guerra era già iniziata, ma l’hanno condotta esclusivamente gli ucraini. Ha provocato 20.000 morti in 8 anni. L’Occidente e la Russia sono intervenuti solo indirettamente.

È importante capire che, fingendo di negoziare la pace, Angela Merkel e François Hollande hanno commesso il peggiore dei crimini. Infatti, secondo il Tribunale di Norimberga, i “crimini contro la pace” sono ancora più gravi di quelli “contro l’umanità”. Non sono la causa di questo o quel massacro, ma della guerra stessa. Per questo motivo il presidente della Duma, Vyacheslav Volodin, ha chiesto la convocazione di un nuovo Tribunale di Norimberga per processare Angela Merkel e François Hollande [4]. La stampa occidentale non ha riportato questo appello, il che dimostra l’abisso tra le due percezioni del conflitto.

L’ordinanza della Corte internazionale di giustizia del 16 marzo 2022 stabiliva, come misura precauzionale, che “la Federazione russa deve sospendere immediatamente le operazioni militari iniziate il 24 febbraio 2022 sul territorio dell’Ucraina” (rif. A/77/4, paragrafi 189-197). Mosca non ha ottemperato, ritenendo che la Corte fosse stata interpellata sul requisito del genocidio perpetrato da Kiev contro la propria popolazione e non sull’operazione militare per proteggere la popolazione ucraina.

Da parte sua, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato diverse risoluzioni, l’ultima delle quali è A/ES-11/L.7, del 23 febbraio 2023. Il testo “Ribadisce la richiesta che la Federazione Russa ritiri immediatamente, completamente e incondizionatamente tutte le sue forze militari dal territorio ucraino all’interno dei confini internazionalmente riconosciuti del Paese e chiede la cessazione delle ostilità”.

Nessuno di questi testi dichiara l’intervento russo “illegale”. Ordinano o chiedono il ritiro dell’esercito russo. 141 dei 193 Stati ritengono che la Russia debba interrompere il suo intervento. Alcuni di loro ritengono che sia illegale, ma la maggior parte pensa che non sia “più necessario” e che stia causando inutili sofferenze. Non è affatto la stessa cosa.

Gli Stati hanno un punto di vista diverso da quello dei giuristi. Il diritto internazionale può solo sanzionare l’esistente. Gli Stati devono proteggere i loro cittadini dai conflitti che stanno nascendo, prima che sia troppo tardi per reagire. Ecco perché il Cremlino non si è conformato all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Non si è ritirato dal campo di battaglia. Anzi, ha osservato per otto anni come la NATO ha armato l’Ucraina e si è preparata a questa guerra. Sa che il Pentagono sta preparando un secondo round in Transnistria [5] e deve proteggere la sua popolazione da questa seconda operazione. Così come ha scelto la data del suo intervento in Ucraina sulla base di informazioni che indicavano un imminente attacco da parte di Kiev nel Donbass, confermato solo in seguito [6], così ot decide oggi di liberare l’intera Novorossia, compresa Odessa. Si tratta di un’azione giuridicamente inaccettabile, finché non si avranno le prove delle truffe occidentali, ma già necessaria dal punto di vista della sua responsabilità.

Chiaramente, questi due modi di pensare non sono sfuggiti agli osservatori. Il giudizio che l’intervento russo non sia più necessario deve essere distinto dal sostegno all’Occidente. Ecco perché solo 39 Stati su 191 partecipano alle sanzioni occidentali e inviano armi all’Ucraina.

 

L’UCRAINA È UNA “DEMOCRAZIA”

Il secondo messaggio dei leader occidentali è che l’Ucraina è una “democrazia”. A parte il fatto che questa parola non ha alcun significato in un momento in cui la classe media sta scomparendo e le disparità di reddito sono diventate più grandi che in qualsiasi altro momento della storia umana, allontanandosi dall’ideale egualitario, l’Ucraina è tutto tranne che una “democrazia”.

La sua costituzione è l’unica razzista al mondo. All’articolo 16 si legge che “La conservazione del patrimonio genetico del popolo ucraino è responsabilità dello Stato”, un passaggio scritto da Slava Stetsko, la vedova del primo ministro nazista ucraino.

Questo è l’argomento che fa arrabbiare la gente. Almeno dal 1994, i “nazionalisti integrali” (da non confondere con i “nazionalisti”), cioè le persone che affermano di seguire l’ideologia di Dmytro Dontsov e l’opera di Stepan Bandera, occupano posizioni di rilievo nello Stato ucraino [7]. In realtà, questa ideologia si è radicalizzata nel tempo. Durante la Prima guerra mondiale non aveva lo stesso significato che aveva durante la Seconda. Tuttavia, Dmytro Dontsov fu, a partire dal 1942, uno degli ideatori della “soluzione finale della questione ebraica e zingara”. Era l’amministratore dell’organo del Terzo Reich incaricato di assassinare milioni di persone a causa della loro origine etnica, l’Istituto Reinhard Heydrich di Praga. Stepan Bandera era il capo militare dei nazisti ucraini. Comandò numerosi pogrom e massacri. Contrariamente a quanto sostengono i suoi successori, non fu mai internato in un campo di concentramento, ma agli arresti domiciliari nei sobborghi di Berlino, presso la sede dell’amministrazione dei campi di concentramento. Terminò la guerra guidando le truppe ucraine agli ordini diretti del Führer Adolf Hitler.

Un anno dopo l’inizio dell’intervento militare russo, i simboli nazionalisti e nazisti sono visibili ovunque in Ucraina. Il giornalista Lev Golinkin, che ha iniziato un inventario di tutti i monumenti ai criminali coinvolti nei crimini nazisti in tutto il mondo, ha compilato un elenco sorprendente di tali monumenti in Ucraina [8]. Secondo lui, quasi tutti sono posteriori al colpo di Stato del 2014. Pertanto, bisogna ammettere che le autorità golpiste affermano di essere “nazionalismo integrale”, non semplicemente “nazionalismo”. E per coloro che dubitano che il presidente ebreo Zelensky celebri i nazisti, due settimane fa ha conferito il “titolo d’onore Edelweiss” alla 10ª brigata separata d’assalto di montagna, in riferimento alla 1ª divisione nazista di montagna che “liberò” (sic) Kiev, Stalino, i valichi del Dniepr e Kharkov [9].

Poche personalità occidentali hanno condiviso le parole del presidente Vladimir Putin e del suo ministro degli Esteri Sergei Lavrov su questo tema [10]. Tuttavia, il Primo Ministro israeliano Naftali Bennett e il suo Ministro della Difesa, il generale Benny Gantz, hanno ripetutamente affermato che l’Ucraina deve rispettare le ingiunzioni di Mosca almeno su questo punto: Kiev deve distruggere tutti i simboli nazisti che espone. È perché Kiev si rifiuta di farlo che Israele non le consegna armi: nessuna arma israeliana sarà consegnata ai successori degli assassini di massa degli ebrei. Questa posizione potrebbe naturalmente cambiare con il governo di coalizione di Benjamin Netanyahu, egli stesso erede dei “sionisti revisionisti” di Vladimir Jabotinsky che si allearono con i “nazionalisti integrali” contro i sovietici.

L’attuale politica del governo di Volodymyr Zelensky è incomprensibile. Da un lato, le istituzioni democratiche funzionano, dall’altro, non solo i nazionalisti integrali vengono celebrati ovunque, ma i partiti politici di opposizione e la Chiesa ortodossa sotto la giurisdizione del Patriarcato di Mosca sono stati banditi; milioni di libri sono stati distrutti perché scritti o stampati in Russia; 6 milioni di ucraini sono stati dichiarati “collaboratori dell’invasore russo” e le personalità che li sostengono vengono assassinate.

Thierry Meyssan

 

Thierry Meyssano è cnsulente politico, presidente-fondatore del Réseau Voltaire (Rete Voltaire). Il suo ultimo lavoro in inglese si intitola: Before Our Very Eyes, Fake Wars and Big Lies: From 9/11 to Donald Trump, Progressive Press, 2019.

 

Note:

[1See for example: “Statement by G7 leaders on the first anniversary of the invasion of Ukraine”, Voltaire Network, 24 February 2023.

[2Hatten Sie gedacht, ich komme mit Pferdeschwanz?“, Tina Hildebrandt und Giovanni di Lorenzo, Die Zeit, 7. Dezember 2022.

[3«Hollande: ‘There will only be a way out of the conflict when Russia fails on the ground’», Theo Prouvost, Kyiv Independent, December 28, 2022.

[4«Володин призвал рассмотреть на трибунале признания Меркель, Олланда и руководства Украины», Tass, 18 января 2023.

[5The defeat of Ukraine does not mean the end of the war”, by Thierry Meyssan, Translation Roger Lagassé, Voltaire Network, 21 February 2023.

[6Ukrainian plan to attack the Donbass, document seized by the Russian army. Note that it was published before the International Court of Justice issued its order. It did not examine it because Russia, sure of its right, practiced the empty chair.

[7Who are the Ukrainian integral nationalists?”, by Thierry Meyssan, Translation Roger Lagassé, Voltaire Network, 15 November 2022.

[8«Nazi collaborator monuments in Ukraine», Lev Golinkin, Foward, January 27, 2021.

[9The Ninth Anniversary of The War in Ukraine”, by Manlio Dinucci, Global Research , Voltaire Network, 28 February 2023.

[10Lavrov challenges Community definition of anti-Semitism”, Voltaire Network, 3 May 2022

 


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email