Ricordate quando vi è stato detto di vaccinarvi ma eravate preoccupati per la miocardite? Ricordate quando gli scienziati, i medici e le persone di cui ci si deve fidare dicevano di non preoccuparsi perché era più probabile contrarre la miocardite con la Covid? Ebbene, non era vero.

Di seguito un articolo scritto da L’imperatore nudo, pubblicato sul suo Substack. Ve lo propongo nella mia traduzione. 

 

 

Ricordate quando vi è stato detto di vaccinarvi ma eravate preoccupati per la miocardite? Ricordate quando gli scienziati, i medici e le persone di cui ci si deve fidare dicevano di non preoccuparsi perché era più probabile contrarre la miocardite con la Covid? Ebbene, non era vero.

Uno studio pubblicato il mese scorso sul Journal of Clinical Medicine di MDPI ha analizzato l’incidenza di miocardite e pericardite nei pazienti non vaccinati dopo la COVID-19. L’indagine, condotta dall’Università di Gerusalemme e dall’Università di Tel Aviv, ha preso in considerazione 213.624 pazienti adulti che avevano un test COVID-19 positivo documentato.

Sono stati esclusi 16.632 pazienti con una prima vaccinazione ricevuta prima dell’infezione da COVID-19, lasciando allo studio 196.992 pazienti contro i 590.976 del gruppo di controllo. Il gruppo di controllo era costituito da pazienti con uno o più test COVID-19 negativi e nessuna vaccinazione.

Quando gli autori hanno esaminato i risultati del loro studio, hanno concluso che non c’era “alcuna differenza statistica nel tasso di incidenza di miocardite e pericardite… tra la coorte COVID-19 e la coorte di controllo”, vale a dire che la COVID-19 non ha aumentato il rischio di miocardite e pericardite rispetto a coloro che non hanno ricevuto la Covid.

Questi risultati sono in linea con un precedente studio pubblicato su Nature, di cui ho scritto in aprile. Questo studio ha riscontrato un aumento di oltre il 25% degli eventi cardiovascolari negli under 40 durante l’introduzione del vaccino, ma NON durante le ondate di Covid.

Numerosi altri studi hanno rilevato che i vaccini aumentano le probabilità di miocardite e pericardite e questo è apertamente riconosciuto nei siti web governativi e nel materiale di riferimento sui vaccini.

Tuttavia, fino ad oggi, una delle scuse per continuare a somministrare questi vaccini era che era più probabile contrarre una miocardite o una pericardite con un’infezione da Covid. Questo studio dimostra che ciò è falso.

Ancora una volta, una teoria della cospirazione si è avverata.

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email