Rilanciamo nella nostra traduzione una parte dell’articolo di Tyler Durden e pubblicato su ZeroHedge

 

Corte Suprema USA in Washington. (AP Photo/Manuel Balce Ceneta)
Corte Suprema USA in Washington. (AP Photo/Manuel Balce Ceneta)

 

Una bozza trapelata di una decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti rivela che la maggioranza della corte ha deciso di rovesciare Roe v. Wade con un voto di 5-4, secondo Politico, che lo chiama un “ripudio totale e senza mezzi termini della decisione del 1973 che garantiva la protezione costituzionale federale dei diritti di aborto e una successiva decisione del 1992 – Planned Parenthood v. Casey – che ha ampiamente mantenuto il diritto”.

“Roe è stata vergognosamente sbagliata fin dall’inizio”, ha scritto il giudice Samuel Alito nella bozza che è stata fatta circolare all’interno della corte prima che qualcuno la facesse trapelare all’agenzia di stampa. “Noi riteniamo che Roe e Casey debba essere annullata”.

 

TRADUZIONE DEL TWEET: “Nessun progetto di decisione nella storia moderna della corte è stato rivelato pubblicamente mentre un caso era ancora in corso. La rivelazione senza precedenti è destinata a intensificare il dibattito su quello che era già il caso più controverso di questa legislatura”.

 

Politico ha evidenziato questi 10 passaggi della bozza di opinione:

  • “Riteniamo che Roe e Casey debba essere annullata. La Costituzione non fa alcun riferimento all’aborto, e nessun diritto del genere è implicitamente protetto da alcuna disposizione costituzionale….”
  • “Roe è stata vergognosamente sbagliata fin dall’inizio. Il suo ragionamento è stato eccezionalmente debole, e la decisione ha avuto conseguenze dannose. E lungi dal portare a una soluzione nazionale della questione dell’aborto, Roe e Casey hanno infiammato il dibattito e approfondito la divisione. È tempo di ascoltare la Costituzione e restituire la questione dell’aborto ai rappresentanti eletti dal popolo”.
  • “Negli anni precedenti [Roe v. Wade], circa un terzo degli Stati aveva liberalizzato le loro leggi, ma Roe ha bruscamente messo fine a quel processo politico. Ha imposto lo stesso regime altamente restrittivo all’intera nazione, e ha effettivamente colpito le leggi sull’aborto di ogni singolo Stato. … [I]l’atto ha rappresentato “l’esercizio del crudo potere giudiziario”… e ha scatenato una controversia nazionale che ha amareggiato la nostra cultura politica per mezzo secolo”.
  • “La conclusione inevitabile è che il diritto all’aborto non è profondamente radicato nella storia e nelle tradizioni della nazione. Al contrario, una tradizione ininterrotta di proibire l’aborto sotto pena di una punizione penale è persistita dai primi giorni della common law fino al 1973”.
  • “In alcuni Stati, gli elettori possono credere che il diritto all’aborto dovrebbe essere ancora più [sic] esteso del diritto riconosciuto da Casey e Roe. Gli elettori di altri Stati possono desiderare di imporre severe restrizioni sulla base della loro convinzione che l’aborto distrugga un ‘essere umano non nato’ … La comprensione storica della nostra nazione della libertà ordinata non impedisce ai rappresentanti eletti dal popolo di decidere come regolare l’aborto”.
  • “Abbiamo riconosciuto da tempo, tuttavia, che lo stare decisis (regola del precedente vincolante, ndr) “non è un comando inesorabile” ed “è al suo punto più debole quando interpretiamo la Costituzione”. È stato detto che a volte è più importante che una questione “sia risolta che sia risolta bene”. Ma quando si tratta dell’interpretazione della Costituzione – la “grande carta delle nostre libertà”, che è stata concepita “per durare per un lungo periodo di tempo”, diamo un alto valore al fatto che la questione sia “risolta nel modo giusto””.
  • “In molte altre occasioni, questa Corte ha annullato importanti decisioni costituzionali. … Senza queste decisioni, il diritto costituzionale americano come lo conosciamo sarebbe irriconoscibile, e questo sarebbe un paese diverso”.
  • “Casey si è descritta come una chiamata di entrambe le parti della controversia nazionale a risolvere la loro controversia, ma nel fare ciò, Casey ha necessariamente dichiarato una parte vincente. … La Corte ha mandato in cortocircuito il processo democratico chiudendolo al gran numero di americani che dissentivano in qualsiasi modo da Roe. … Insieme, Roe e Casey rappresentano un errore che non può essere lasciato in piedi”.
  • “Roe non è certamente riuscito a porre fine alla divisione sulla questione dell’aborto. Al contrario, Roe ha ‘infiammato’ una questione nazionale che è rimasta aspramente divisiva per l’ultimo mezzo secolo….L’incapacità di questa Corte di porre fine al dibattito sulla questione non avrebbe dovuto essere una sorpresa. Questa Corte non può portare alla risoluzione permanente di una rancorosa controversia nazionale semplicemente dettando un accordo e dicendo alla gente di andare avanti. Qualsiasi influenza la Corte possa avere sugli atteggiamenti pubblici deve derivare dalla forza delle nostre opinioni, non da un tentativo di esercitare un “crudo potere giudiziario””.
  • “Non pretendiamo di sapere come il nostro sistema politico o la nostra società risponderanno alla decisione di oggi che annulla Roe e Casey. E anche se potessimo prevedere cosa succederà, non avremmo l’autorità di lasciare che questa conoscenza influenzi la nostra decisione. Possiamo solo fare il nostro lavoro, che è quello di interpretare la legge, applicare i principi di lunga data di stare decisis, e decidere questo caso di conseguenza. Pertanto riteniamo che la Costituzione non conferisca un diritto all’aborto. Roe e Casey devono essere annullati e l’autorità di regolare l’aborto deve essere restituita al popolo e ai suoi rappresentanti eletti”.

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email