Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.
Compositore, Direttore di coro, Organista, Educatore, Autore ed Editore. Membro del Trinity College London in Composizione Musicale. Già Sostituto organista del Vicariato della Città del Vaticano nella Basilica di San Pietro, nonché di molte chiese di rilievo a Roma. Ha insegnato e diretto musica sacra a Macao e Shanghai, Cina. Riconosciuto nel Cambridge Companion to Choral Music come uno dei tre compositori della Chiesa italiana del XX e XXI secolo "la cui musica corale mostra chiaramente l'influenza delle tradizioni nazionali". Ha pubblicato oltre 30 libri e 600 articoli, registrato oltre 10 album su CD, e ha più di 100 composizioni musicali a stampa da editori in Cina, Francia, Germania, Italia e Stati Uniti. È stato direttore artistico e membro della giuria per concorsi corali in Cina, Italia, Thailandia e Stati Uniti, e ha diretto cori in Italia, Macao e Shanghai. Fondatore e CEO di Choralife, editore di spartiti musicali e CD, e Chorabooks, editore di libri ed ebook. Creatore di Altare Dei, rivista dedicata alla liturgia, alla musica sacra e alla cultura cattolica. Continua le sue ricerche sulla composizione musicale, soprattutto nel mondo delle scale modali e della tradizione romana della musica sacra, di cui è erede e seguace.
Ottimo intervento, affrontare queste cose implicherebbe un lungo discorso, ma quel che è certo è che l’egualitarismo è nefasto quanto la peste bubbonica o qualcosa di simile. Da una parte abbiamo l’ideologia secondo la quale la diversità sarebbe male in senso lato. Dall’altra abbiamo la ridicola idea che chi ha ottenuto dei risultati in termini economici deve avere per forza fregato qualcuno o quantomeno averlo ingiustamente impoverito. Quindi rimboccarsi le maniche per offrire al mercato prodotti e servizi di valore sarebbe un male. Prendiamo atto. L’apoteosi dell’idiozia si raggiunge poi con l’insulso concetto secondo il quale dovremmo scendere al livello di chi sta peggio di noi per poter in qualche modo progredire. E qui mi fermo, per la mia manifesta incapacità a comprendere tali “geni”.
Maria Rita Polita 28 Maggio 2023 al 7:07 - Rispondi
sono sconcertata! quando don Milani ha promosso “l’odio ai ricchi”? che altri, persino “suoi figli” abbiamo impugnato e “orientato” (non rispettandolo) sue posizioni è accaduto; per quanto ho letto dai suoi testi lo considero una persona leale ed un Sacerdote integerrimo! (lettera a Pipetta).
This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.
This Is A Custom Widget
This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.
Ottimo intervento, affrontare queste cose implicherebbe un lungo discorso, ma quel che è certo è che l’egualitarismo è nefasto quanto la peste bubbonica o qualcosa di simile. Da una parte abbiamo l’ideologia secondo la quale la diversità sarebbe male in senso lato. Dall’altra abbiamo la ridicola idea che chi ha ottenuto dei risultati in termini economici deve avere per forza fregato qualcuno o quantomeno averlo ingiustamente impoverito. Quindi rimboccarsi le maniche per offrire al mercato prodotti e servizi di valore sarebbe un male. Prendiamo atto. L’apoteosi dell’idiozia si raggiunge poi con l’insulso concetto secondo il quale dovremmo scendere al livello di chi sta peggio di noi per poter in qualche modo progredire. E qui mi fermo, per la mia manifesta incapacità a comprendere tali “geni”.
sono sconcertata! quando don Milani ha promosso “l’odio ai ricchi”? che altri, persino “suoi figli” abbiamo impugnato e “orientato” (non rispettandolo) sue posizioni è accaduto; per quanto ho letto dai suoi testi lo considero una persona leale ed un Sacerdote integerrimo! (lettera a Pipetta).