Il dott Steve Ohana e la dott.ssa Alexandra Henrion-Caude hanno analizzato l’eccesso di mortalità dei giovani adulti riscontrata in Israele durante la campagna di vaccinazione da febbraio a marzo 2021. Lo studio è stato pubblicato sul blog steve-ohana.medium.com. Eccolo nella mia traduzione.
Il dott. Dr Steve Ohana è analista finanziario quantitativo (Ph.D.) con esperienza in responsabilità sociale d’impresa, allocazione di portafoglio e risorse naturali. Ha un’esperienza di 16 anni di insegnamento, ricerca e consulenza in questi campi.
La dott.ssa Alexandra Henrion-Caude è una genetista che attualmente dirige l’istituto SimplissimA Research Institute, Port-Louis, alle Mauritius. È stata anche a capo di un gruppo di ricerca all’Istituto nazionale di sanità e ricerca medica francese (Inserm). Secondo le SCImago Institutions Rankings 2019, Inserm è classificata come la seconda migliore istituzione di ricerca nel settore sanitario (dietro l’NIH).
In questo articolo, analizziamo l’eccesso di mortalità in Israele durante la crisi del COVID-19, concentrandoci sul gruppo di età dei giovani adulti sotto i 50 anni, poiché la loro suscettibilità alla mortalità del COVID-19 è bassa. Basandoci principalmente sui dati online dell’Ufficio Centrale di Statistica di Israele, abbiamo osservato un aumento inaspettato della mortalità in eccesso tra i giovani dai 20 ai 49 anni nel febbraio-marzo 2021. Va notato che i picchi di mortalità in eccesso tra questi giovani gruppi di età sono raramente osservati, con un basso numero di morti che di solito sono causati da guerre. Abbiamo esaminato se COVID-19 potrebbe spiegare questo eccesso di mortalità. L’incoerenza tra i decessi segnalati da COVID-19 e l’eccesso di morti in questo gruppo di età ha portato a considerare altre potenziali cause: incidenti e vaccinazioni. Infatti, l’aumento della mortalità ha coinciso con il lancio della campagna di vaccinazione israeliana per i 20-49 anni, che ha raggiunto più del 75% degli individui in questo gruppo di età. Questo aumento inaspettato della mortalità in eccesso tra i giovani adulti è stato riscontrato anche in altri due paesi, il Regno Unito e l’Ungheria, che hanno in comune con Israele una vaccinazione massiccia delle loro popolazioni. Quindi, le nostre osservazioni dovrebbero indurre a mettere in pausa la campagna, chiarendo le ragioni sottostanti a questi eccessi di mortalità, soprattutto nel contesto di un basso rischio di mortalità da COVID-19 negli adulti sotto i 50 anni di età.
Introduzione
Studi ampiamente citati hanno concluso per l’efficienza delle iniezioni Pfizer Comirnaty per prevenire le infezioni, i ricoveri e i decessi da COVID-19 in Israele (vedi [1] e [2]). L’eccesso di mortalità per gruppo etnico, città ed età in Israele da marzo a novembre 2020 è stato precedentemente riportato [3]. Tuttavia, per quanto ne sappiamo, nessuno studio ha analizzato la mortalità nella popolazione giovane adulta in Israele dopo l’inizio della campagna di vaccinazione israeliana nel dicembre 2020.
I dati di mortalità complessiva (sia COVID che non COVID) hanno diversi vantaggi rispetto ai dati di mortalità COVID-19 per analizzare l’impatto della vaccinazione, poiché (i) sono meno suscettibili di distorsioni o manipolazioni rispetto ai “decessi COVID-19”, che possono variare nella definizione e nel calcolo pratico a seconda del contesto, e (ii) catturano possibili “effetti collaterali” della vaccinazione oltre i decessi COVID-19, come il suo possibile impatto sulla mortalità giovanile. L’obiettivo di questo documento è quello di analizzare l’eccesso di mortalità in Israele nel 2020-2021, concentrandosi su quei gruppi di età adulta che sono meno suscettibili alla mortalità COVID19: il gruppo dei 20-49enni.
Risultati
Stato di eccesso di mortalità nei gruppi di età 20-49
Ci siamo concentrati sulla mortalità degli adulti sotto i 50 anni in Israele nel 2020-2021 perché è un argomento di documentazione limitata. Concentrarsi sul gruppo di età 20-49 limita l’effetto confondente della mortalità COVID-19 ed evita il bias (errore, ndr) dovuto all’effetto “raccolta” delle morti premature nel 2020 di individui con cattive condizioni di salute, il cui stato di salute si è deteriorato a causa sia del blocco che della COVID-19. Da notare che la mortalità è di natura stagionale, quindi dovrebbe essere aggiustata per i modelli sistematici all’interno dell’anno. Inoltre, la mortalità deve essere rapportata alla popolazione per poter essere confrontata di anno in anno (quando la popolazione aumenta, aumenta anche il numero di morti). Il numero di morti rispetto alla popolazione definisce il “tasso di mortalità” corretto per la popolazione. In alcuni gruppi di età, il tasso di mortalità mostra una tendenza nel tempo, che può riflettere – per esempio – i progressi medici e i miglioramenti nello stato di salute della popolazione. L’eccesso di mortalità è quindi studiato come la deviazione del tasso di mortalità da quello atteso dalla tendenza a lungo termine e dai modelli stagionali.
L’eccesso di mortalità in Israele è stato calcolato su base mensile, come mostrato nella Figura 1. L’eccesso di mortalità è stato valutato come la differenza tra il tasso di mortalità mensile osservato e il tasso di mortalità previsto calcolato da un modello lineare che include una tendenza lineare a lungo termine e delle dummy stagionali mensili. Sono stati riportati eventi insoliti di interesse nazionale (incluse le guerre). I decessi avvenuti nel giorno di un drammatico incidente, avvenuto a Meron il 30 aprile 2021, sono stati attentamente presi in considerazione per evitare qualsiasi bias (distorsione, ndr), e i dati sono stati tracciati con e senza questo evento. Poiché la causa è accidentale, le morti della tragedia di Meron sono state sistematicamente scartate dal resto di questo documento.
Figura 1: Tassi mensili di eccesso di mortalità in Israele da gennaio 2011 a maggio 2021. I tassi di mortalità sono espressi in numero di morti mensili per 100.000 abitanti. Un grafico è stato tracciato per ogni gruppo di età 20-29, 30-39 e 40-49 anni. Per garantire la coerenza dei dati nonostante il numero disuguale di giorni in ogni mese, i decessi mensili sono stati convertiti in decessi per 30 giorni. La popolazione annuale in ogni fascia d’età è stata interpolata linearmente per ottenere dati mensili più omogeniei sulla popolazione. Il tasso di mortalità in eccesso è definito come il tasso di mortalità che supera una tendenza a lungo termine e gli effetti stagionali, calibrato da un modello lineare (per età) con una tendenza lineare e variabili mensili dummy nel periodo 2011-2021. Per i soli 20-29enni, i dati sono indicati con (linea tratteggiata) e senza (linea piana) la tragedia di Meron (30 aprile 2021), dove hanno perso la vita 45 persone (di cui 15 tra i 20 e i 29 anni e 16 sotto i 19). Le linee rosse indicano i principali eventi nazionali eccezionalii: nel luglio 2014, l’offensiva di terra dell’operazione Protective Edge e nel gennaio 2021, l’inizio della campagna di vaccinazione per queste categorie di età.
Rispetto ai picchi di mortalità precedenti, i picchi tra febbraio e aprile 2021 si sono verificati in tutte e tre le fasce di età e sono durati due mesi di fila nelle fasce di età 20-39. Questo ci ha portato ad aggregare i tassi di mortalità in eccesso rispetto alle dimensioni del tempo e dell’età (Figura 2).
Abbiamo tracciato la media mobile a tre mesi dei tassi di mortalità in eccesso tra i 20 e i 49 anni, come mostrato nel pannello inferiore della Figura 2. In modo intrigante nel 2021, i valori di marzo (media dei tassi di mortalità in eccesso di gennaio-febbraio e marzo) e di aprile (media dei tassi di mortalità in eccesso di febbraio-marzo-aprile) hanno mostrato la stessa grandezza del picco durante l’offensiva di terra israeliana a Gaza nel luglio 2014, nell’ambito dell’operazione Protective Edge, dove 67 soldati israeliani hanno perso la vita.
Figura 2: Pannello superiore: Tasso di mortalità in eccesso nel gruppo di età 20-49 anni. Il tasso di mortalità per questo gruppo di età è una media ponderata dei tassi di mortalità dei 20-29, 30-39 e 40-49 anni. I tassi di mortalità in eccesso sono definiti come i tassi di mortalità che superano una tendenza a lungo termine e gli effetti stagionali, calibrati da un modello lineare con una tendenza lineare e variabili dummy mensili. Tutti i dati sono mostrati senza i morti della tragedia di Meron (30 aprile 2021). Le linee rosse indicano i principali eventi nazionali eccezionali: nel luglio 2014, l’offensiva di terra dell’operazione Protective Edge e nel gennaio 2021, l’inizio della campagna di vaccinazione per queste categorie di età. Pannello inferiore: Il grafico è stato ottenuto da una media mobile a tre mesi sulla serie temporale tracciata nel grafico superiore.
Figura 3: Decessi ufficiali mensili (tutte le età) COVID (asse sinistro) e decessi in eccesso per i 20-49 anni (asse destro) e i 50 anni (asse sinistro). I decessi in eccesso sono calcolati a partire dai tassi di mortalità in eccesso presentati sopra (mantenendo solo i valori positivi). Fonte per i decessi ufficiali COVID: Ministero della Salute israeliano
Tabella 1: Percentuale di completamente vaccinati tra i 20-49enni alla fine di ogni mese. Fonte: Ministero della Salute israeliano
Confronto con altri paesi
Abbiamo scelto di confrontare la crescita della mortalità della popolazione giovane adulta in paesi con diverse politiche di vaccinazione. Come confronto, abbiamo compilato la variazione del tasso di mortalità da gennaio-maggio 2020 a gennaio-maggio 2021 nei vari gruppi di età in 25 paesi europei e in Israele, come mostrato nell’appendice nella tabella A1. La crescita media della mortalità in percentuale per ogni gruppo di età è stata ulteriormente calcolata nei paesi con vaccinazione di massa e moderata (Appendice, Tabella A2). Il valore p di un test t unilaterale (uguale varianza) è stato valutato e ha mostrato che le due medie erano significativamente diverse (Tabella A2). Questa tabella è stata successivamente presentata come un istogramma (Figura 4). Da questa figura e dai nostri calcoli, risulta che la differenza tra la vaccinazione di massa e quella moderata è significativa in termini di crescita della mortalità nei gruppi di età giovani, e che la vaccinazione di massa è associata a una crescita della mortalità dei giovani adulti più elevata. Questa osservazione fornisce un ulteriore supporto nel suggerire un legame tra la vaccinazione e la mortalità giovanile in Israele, e in quei paesi che eseguono la vaccinazione di massa.
Figura 4: Crescita della mortalità in % da gennaio-maggio 2020 a gennaio-maggio 2021 in Israele, Inghilterra e Galles, Ungheria e altri 23 paesi europei che hanno vaccinato più moderatamente la loro popolazione, per le età 20-29, 30-39 e 40-49. Fonti: CBS, Eurostat, ONS. Vedere la tabella A1 nell’appendice per i dati di partenza.
Discussione
Le impennate di mortalità tra i giovani sono eventi molto rari, e di solito sono associate alle guerre, come il picco di mortalità in eccesso durante la guerra Hamas/Israele nel luglio 2014. Il picco di mortalità tra i giovani dai 20 ai 49 anni nel febbraio-marzo 2021 è quindi senza precedenti e davvero preoccupante. Dopo aver eliminato gli incidenti, come la tragedia di Meron, l’evento insolito che ha avuto luogo in questo lasso di tempo è stato il fatto che una percentuale molto alta di israeliani di età compresa tra 20 e 49 anni ha ricevuto due dosi di iniezione di Comirnaty mRNA.
La nostra ulteriore osservazione a sostegno di questo possibile legame tra vaccinazione e mortalità giovanile è il fatto che modelli comuni di eccesso di mortalità sono stati osservati anche in Ungheria e Inghilterra e Galles, che hanno in comune con Israele una massiccia vaccinazione delle loro popolazioni. La recente ricerca di Retsef Levi [4] che documenta un aumento dal 20 al 35% degli arresti cardiaci tra gli israeliani di età compresa tra i 16 e i 49 anni da gennaio-maggio 2019-2020 a gennaio-maggio 2021 e il legame stabilito tra il vaccino Pfizer e la miocardite [5]/malattie autoimmuni [6] nei giovani adulti danno un ulteriore supporto fisiologico. Tale accumulo di preoccupazioni dovrebbe, a nostro avviso, indurre urgentemente una pausa nella campagna di vaccinazione, fino a quando non saranno chiarite le ragioni dell’eccesso di mortalità giovanile osservato nei paesi di vaccinazione di massa.
References
[1] Haas, Eric J., et al. “Impact and effectiveness of mRNA BNT162b2 vaccine against SARS-CoV-2 infections and COVID19 cases, hospitalizations, and deaths following a nationwide vaccination campaign in Israel: an observational study using national surveillance data.” The Lancet 397.10287 (2021): 1819–1829.
[2] Dagan, Noa, et al. “BNT162b2 mRNA COVID19 vaccine in a nationwide mass vaccination setting.” New England Journal of Medicine 384.15 (2021): 1412–1423.
[3] Haklai, Ziona, et al. “Excess mortality during the COVID-19 pandemic in Israel, March–November 2020: when, where, and for whom?.” Israel Journal of Health Policy Research 10.1 (2021): 1–7.
[4] See this twitter thread by Ran Israeli on Retsef Levi’s research
New concerning results, Israel 2021 (Prof. Retsef Levi)
— Ran Israeli (@RanIsraeli) August 10, 2021
MDA Emergency calls:
25% increase in Cardiac arrests & Heart attacks (16-29).
83.6% increase in Heart attacks (Women 20-29).
According to the study, this increase was correlated with Mass vaccination.https://t.co/SWVbjJUSnw https://t.co/ezQp0UJia2 pic.twitter.com/aQrGZVlw96
e il video youtube di Retsef Levi che spiega la sua ricerca:
[5] Vogel G., Couzin-Frankel, G., Israel reports link between rare cases of heart inflammation and COVID19 vaccination in young men, Science Mag, June 1, 2021
[6] Jaffe-Hoffman, M., Pfizer COVID19 vaccine linked to rare blood disease — Israeli study, Jerusalem Post, June 24, 2021
APPENDICE
Tabella A1: Crescita della mortalità (espressa in %) in diversi paesi da gennaio-maggio 2020 a gennaio-maggio 2021 in diversi gruppi di età. La variazione in % del tasso di mortalità, che è stata calcolata come il rapporto di morti per popolazione in ogni variazione di categoria di età e ogni gruppo di età, è stata compilata tra gli stessi periodi del 2020 e 2021, dal 1 gennaio alla fine di maggio. I dati sono stati calcolati utilizzando varie fonti: (i) i dati di mortalità in Israele sono stati estratti dal sito web dell’Ufficio Centrale di Statistica, e i decessi dal giorno della tragedia di Meron (30.04.2021) sono stati rimossi; (ii) i dati di mortalità in Inghilterra e Galles sono stati estratti dall’Ufficio di Statistica Nazionale; (iii) i dati di mortalità nei paesi europei sono stati estratti dal database di mortalità Eurostat in quei paesi con più di 1 milione di abitanti (nel 2020) con disponibilità dei dati per almeno 20 settimane nel 2021; (iv) e i dati di vaccinazione che sono estratti da Our World in Data.
Tabella A2: Crescita media della mortalità dal 2021 al 2020 (in %) nei paesi con vaccinazione di massa e moderata per ogni gruppo di età (dalla tabella A1). Il p-value di un t-test unilaterale (uguale varianza) è stato valutato sulla differenza in % di mortalità tra paesi con vaccinazione di massa e vaccinazione moderata.
Scrivi un commento