COMUNICATO STAMPA
“Inferno, la tragica scelta”
Il nuovo libro di Rita Sberna
Il tema del male sembra essere ancora oggi un tabù, un argomento “medievale” per storielle di fantasia. Il Vangelo, il Catechismo della Chiesa Cattolica, le apparizioni mariane nel mondo e la vita dei santi ci insegnano che il demonio e l’inferno non sono una fantasia ma una realtà documentata e testimoniata sin dall’inizio della creazione.
L’esperienze personali delle persone che hanno combattuto contro il maligno, danno un tocco in più a queste pagine che sono frutto di una ricerca accurata e attenta sull’argomento.
L’autrice, in questo libro, oltre a raccontare esperienze di diverse persone, ha pubblicato anche un’intervista fatta al grande esorcista don Gabriele Amorth, il quale affronta la triste realtà della magia sotto tutte le sue sfaccettature.
Un libro come “Inferno, la tragica scelta” edizioni Segno, disponibile in tutte le librerie e le piattaforme web dal 27 gennaio, suscita nel lettore la consapevolezza che il male esiste, è reale ma il bene è decisamente più forte di ogni forma di malvagità.
Il libro si avvale di un’accurata e profonda prefazione scritta da mons. Giovanni D’ercole molto sensibile al tema come d’altronde ne è l’autrice stessa che attraverso quest’opera dimostra di avere una certa sensibilità verso questo tipo di realtà.
“Il tema del male, del demonio, e tutto quel mondo che lo avvolge, continua ad attrarre interesse e suscita domande, come pure mette inquietudine e apprensione. E’ interessante che sono attratti da questi argomenti molte persone, tra cui non pochi giovani, spaventati e curiosi al tempo stesso. Conoscere il mondo dell’occultismo e in particolare degli esorcismi non è facile perché circolano in proposito svariate notizie e versioni arricchite da fantasmi o infiacchite da scetticismo che mira a negare l’azione e persino l’esistenza del demonio. Quando ad affermare che il diavolo non esiste sono teologi e personaggi importanti nella Chiesa, se la comunicazione non è capace di fare necessari “distinguo” su tali affermazioni, l’effetto che si crea è una pericolosa confusione con il rischio della perdita di saldi punti di riferimento. Mi colpisce che l’autore di questo libretto non sia un prete, né un teologo, bensì una giovane giornalista, una mamma di famiglia che attraverso la sua esperienza anche personale ha maturato il bisogno di trasmettere agli altri un messaggio di verità e di speranza. Ed è proprio per tale ragione che ho accettato di proporre una breve presentazione. La sua non è la pretesa di imbastire un trattato di teologia né un testo narrativo per suscitare curiosità e sensazionalismi. L’autrice avverte il bisogno, ancora una volta, di fare un po’ di chiarezza su questo mondo sfruttato in mille salse differenti”
(tratto dalla prefazione di Mons. Giovanni D’Ercole)
Note autrice – Rita Sberna è giornalista e blogger, scrive per il sito Cristiani Today e Gaudium Press e conduce una rubrica sul web mediante la quale intervista varie personalità, sulla loro fede e conversione.
La missione di evangelizzazione nasce per Rita, in seguito ad un primo pellegrinaggio a Medjugorje compiuto nel 2009, un’esperienza che l’ha portata ad una forte unione e devozione con la Mamma Celeste e grazie a lei, ha incontrato Gesù.
Rita è sposata con Stefano dal 2016, siciliana e trapiantata a Roma. Mamma di Maria e in attesa di una seconda creatura.
Canale youtube:
https://www.youtube.com/channel/UCNNcavnw8Kt0lE9lUQom9Yg?view_as=subscriber
Il libro è disponibile in tutte le piattaforme online, su Amazon ed è ordinabile in tutte le librerie.
Può essere anche ordinato tramite questo Link della Casa Editrice (dal 27 gennaio): https://edizionisegno.it/libro.asp?id=2096
Scrivi un commento