Chelsea Clinton si è espressa contro la libertà di parola sui vaccini in una conferenza vaticana dedicata al dialogo.

Un articolo scritto da Dorothy Cummings McLean, pubblicato su Lifesitenews, nella mia traduzione. 

 

Chelsea Clinton con sua madre Hillay e il padre Bill
Chelsea Clinton con sua madre Hillay e il padre Bill

 

Chelsea Clinton si è espressa contro la libertà di parola sui vaccini in una conferenza vaticana dedicata al dialogo.

Parlando durante un incontro online preregistrato, Clinton, 41 anni, ha risposto a una domanda sulla cosiddetta “esitazione vaccinale” riguardo ai vaccini COVID-19, dicendo che ci deve essere uno sforzo globale per reprimere i post sui social media critici nei confronti dei vaccini.

“Personalmente credo fermamente che ci debba essere una regolamentazione globale più intensa, intenzionale e coordinata dei contenuti sulle piattaforme dei social media”, ha detto.

“Sappiamo che il video più popolare in tutta l’America Latina nelle ultime settimane, che ora ha decine di milioni di visualizzazioni, è solo un discorso anti-vax e anti-scienza che YouTube si è rifiutato di togliere”.

La Clinton ha aggiunto che il contenuto anti-vaccino creato negli Stati Uniti “fiorisce” in tutto il mondo attraverso le piattaforme dei social media. I suoi tentativi di convincere i gestori di questi siti a rimuovere il materiale non ha funzionato, ha detto.

“Sappiamo che – perché ci ho provato – che fare appello alla leadership di queste aziende per fare la cosa giusta non ha funzionato, e quindi abbiamo bisogno di una regolamentazione”.

La Clinton è il vicepresidente della Fondazione Clinton e la figlia dell’ex presidente Bill Clinton e dell’ex segretario di Stato Hillary Clinton. Come i suoi genitori, è una schietta sostenitrice dell’aborto.

È apparsa insieme al dottor Paul Farmer della Harvard Medical School e al dottor Walter Ricciardi, il presidente italiano della Federazione Mondiale delle Associazioni di Salute Pubblica, in un incontro online preregistrato che fa parte della quinta conferenza internazionale del Vaticano “Unite to Prevent & Unite to Cure”. Il loro incontro è stato trasmesso per la prima volta oggi.

La Clinton ha detto che la Fondazione Clinton ha fatto il possibile per convincere gli “esitanti del vaccino” e coloro “che rifiutano il vaccino” a prendere le dosi dei vaccini COVID-19. Lei crede che sia importante distinguere tra le persone che sono “esitanti” e quelle nel “gruppo del rifiuto”. Gli “esitanti” hanno domande a cui lei può rispondere, per esempio sulla velocità con cui sono stati sviluppati i vaccini, i loro ingredienti, e le “cospirazioni sui microchip”.

Le persone nel “gruppo di rifiuto”, “spesso giovani, non pensano di aver bisogno del vaccino sperimentale o preferirebbero aspettare qualche anno prima di prenderlo, ha aggiunto la Clinton. Includono anche persone in comunità che “sono state maltrattate” dal “sistema sanitario americano per generazioni”.

La Clinton ha detto che la sua fondazione pensa a “come parlare ai neri americani, agli indigeni americani, ai latini che sanno che i membri della loro comunità sono stati spesso maltrattati o addirittura manipolati o sfruttati dal nostro sistema sanitario”.

In risposta, la Fondazione Clinton passa consigli a persone di fiducia di quelle comunità per convincerle a prendere le iniezioni di COVID-19.

“Noi cerchiamo alla Fondazione di aiutare davvero ad attrezzare messaggeri di fiducia, sia in ambienti sanitari che non”, ha detto la Clinton. “Abbiamo lavorato con diverse comunità religiose, compresi alcuni dei nostri partner cattolici, per garantire che chiunque sia in grado di avere una conversazione sia in grado di prevenire o rispondere a qualsiasi domanda che la gente possa avere”.

Il messaggio che la Clinton vuole far arrivare a chi rifiuta è che i vaccini e i vaccinatori li aspettano quando si sentono a loro agio.

“E noi continueremo a raggiungere e a cercare di aiutarvi a mettervi a vostro agio”, ha aggiunto.

“Quindi stiamo facendo tutto quello che possiamo… e stiamo sempre più pensando a come possiamo impegnarci in questo lavoro anche a livello globale, perché purtroppo l’esitazione e il rifiuto dei vaccini non sono sfide solo americane”.

La Clinton ha chiarito che le sue opinioni sulla “regolamentazione” dei contenuti dei social media erano le sue e non quelle della Fondazione Clinton.

La pandemia COVID-19 e i vaccini COVID-19 sono stati al centro delle delibere registrate trasmesse dal Pontificio Consiglio della Cultura del Vaticano. La conferenza di tre giorni “Unite to Prevent & Unite to Cure” è iniziata ieri e continuerà nel fine settimana.

All’inizio di questa settimana, LifeSiteNews è stato definitivamente bannato da Facebook.

In una rapida serie di avvisi ed e-mail al reparto marketing di LifeSite, Facebook ha comunicato la notizia, accusando LifeSite di aver pubblicato “false informazioni sul COVID-19 che potrebbero contribuire a danni fisici”.

Facebook ha anche detto di escludete dalla piattaforma le pagine di Facebook che pubblicano “informazioni scoraggianti sui vaccini sulla piattaforma”.

Facebook ha citato un articolo di LifeSiteNews pubblicato il 10 aprile 2021, intitolato “I vaccini COVID possono essere mortali per alcuni”. L’articolo citava i dati del governo degli Stati Uniti sulle lesioni e le morti da vaccino coronavirus.

Commentando l’esclusione di LifeSiteNews dalla piattaforma, Tucker Carlson ha osservato: “Le nostre autorità sanitarie hanno riservato la loro energia a chiunque osi mettere in discussione i vaccini”.

 

Produttori di vaccini, oligarchi di Big Tech, attivisti dell’aborto che parlano accanto alla Clinton

 

Oltre alla Clinton, gli oratori alla conferenza vaticana includono nomi importanti e diversi come i CEO (amministratori delegati, ndr) di Pfizer e Moderna, il primo dei quali produce pillole per l’aborto; il direttore del National Institute of Health (NIH) Francis Collins, che sostiene l’uso di tessuto fetale in progetti di ricerca; il capo di Google Health, David Feinberg; e lo zar del COVID Dr. Anthony Fauci dell’Istituto Nazionale di Allergia e Malattie Infettive degli Stati Uniti.

Il CEO di Salesforce Marc Benioff è un altro oratore. Ha una storia di promozione delle questioni LGBT, ed è descritto dal TIME come “uno dei dirigenti più schietti” per gli affari LGBT.

Altri oratori includono la rappresentante delle Nazioni Unite e ambientalista Jane Goodall, che sostiene il controllo della popolazione; l’attivista new age Deepak Chopra; il chitarrista rock Joe Perry; l’anziano mormone William K. Jackson; il presidente esecutivo del British Board of Scholars and Imams, Shaykh Dott. Asim Yusuf; la modella pro-aborto Cindy Crawford; e l’ex-prefetto caduto in disgrazia della Segreteria per la Comunicazione, monsignor Dario Viganò (da non confondere con l’arcivescovo Carlo Maria Viganò, che ha rivelato fatti fortemente ortodosso del Vaticano, che ha condannato l’evento).

C’erano solo due ecclesiastici cattolici elencati tra i 114 relatori.

 

Michael Haynes ha contribuito a questo articolo. 

 

 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email