Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Jake Welch e pubblicato su The National Pulse. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione. 

 

Schwab WEF 2023
Klaus Schwab WEF 2023

 

I leader mondiali si riuniranno nel corso dell’anno per “accelerare l’attuazione dell’Agenda 2030”, secondo un annuncio fatto all’inizio di questa settimana dal Forum Economico Mondiale (WEF), [ente] non responsabile e guidato dalle imprese.

Le Nazioni Unite (ONU) e il WEF sembrano frustrati dalla mancanza di progressi verso la loro ideologia del “Grande Reset“, insieme all’Agenda 2030, il successore ideologico e socialista dei falliti “Obiettivi di Sviluppo del Millennio”.

Il WEF – guidato dall’ingegnere tedesco Klaus Schwab, il cui padre ha lavorato per l’apparato del partito nazista – ha dichiarato che i precedenti sforzi per attuare i loro piani “hanno subito battute d’arresto impreviste a causa della pandemia COVID-19, degli importanti impatti negativi del cambiamento climatico e dell’aumento del costo di cibo e carburante ovunque a causa del conflitto in Ucraina”.

I leader e i rappresentanti mondiali sono stati quindi convocati per “elaborare strategie” e accelerare i progressi di quello che il WEF definisce “probabilmente il più grande sforzo umano mai intrapreso per creare società pacifiche, giuste, eque e sostenibili”.

Il Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite ha sostenuto che “saranno urgentemente necessarie soluzioni pratiche in grado di accelerare il progresso degli [Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs)]”.

I Diciassette Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che compongono l’Agenda 2030 sono stati compilati per la prima volta nel 2015 e sono stati approvati dai 191 governi degli Stati membri delle Nazioni Unite, anche se non necessariamente dai loro cittadini votanti. Questi “obiettivi” includono aspirazioni lodevoli come “porre fine alla povertà” e sradicare la fame nel mondo, oltre a obiettivi globalisti più nefasti nelle aree dell’ideologia di genere e dell’economia socialista di sinistra.

Da Davos 2021, il WEF ha discusso pubblicamente di come questi obiettivi possano essere utilizzati per realizzare il “Grande Reset”, che vedrebbe la gente comune non possedere nulla personalmente. Il WEF sostiene che questo aumenterà la felicità nel mondo.

 

Partecipazione civica.

Il WEF si concentra su una cosa chiamata “partecipazione civica” per promuovere i suoi piani. La descrivono come una risposta alle “disuguaglianze economiche, agli squilibri di genere, alla corruzione e al degrado ambientale”.

“Nella ricerca di una ricostruzione migliore”, afferma il WEF, “la società civile sta proponendo nuovi modi per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile e creare un mondo migliore dopo la pandemia”.

Questo mondo sarà qualcosa di simile al comunismo, perché un mondo migliore è quello in cui “i benefici sono equamente distribuiti”, perché “lo sviluppo deve riguardare la libertà dalla paura e la libertà dal bisogno“.

Questo sembra essere molto in linea con l’agenda del WEF, dove tutti lavorano insieme per il “bene comune“, piuttosto che puntare al profitto o alla ricompensa per il duro lavoro svolto o i rischi assunti.

 

A metà strada.

Il WEF intende riunire i leader mondiali dopo la pubblicazione dell’attesissimo rapporto sui progressi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile da parte del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, nel corso dell’anno.

I risultati del rapporto getteranno inevitabilmente le basi per le deliberazioni internazionali. “Il rapporto di quest’anno”, insiste il WEF, “è particolarmente cruciale perché ci stiamo avvicinando alla metà dell’Agenda 2030”.

Jake Welch

 

Jake Welch è uno scrittore di The National Pulse, collaboratore della Salisbury Review e studente di master al King’s College di Londra. Conduce il podcast “The Boring Twenties”.


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. Sono ben accolti la discussione qualificata e il dibattito amichevole.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email