“Dissidenti cattolici e attivisti LGBT martedì hanno ospitato una ‘benedizione’ online del mese dell’orgoglio in reazione a una dichiarazione del Vaticano che ribadisce che le unioni dello stesso sesso non possono essere benedette. Gli oratori hanno fatto commenti che hanno respinto l’insegnamento cattolico, parlando del ‘trionfo di Dio dell’amore queer o dichiarando che l’orgoglio non è peccato ma ‘salvezza’ e ‘una promessa di liberazione per tutti’”.

Lo racconta Kevin J. Jones nel suo articolo pubblicato sul Catholic News Agency che vi propongo nella mia traduzione.

 

 

Dissidenti cattolici e attivisti LGBT martedì hanno ospitato una “benedizione” online del mese dell’orgoglio in reazione a una dichiarazione del Vaticano che ribadisce che le unioni dello stesso sesso non possono essere benedette. Gli oratori hanno fatto commenti che hanno respinto l’insegnamento cattolico, parlando del “trionfo di Dio dell’amore queer” o dichiarando che l’orgoglio non è peccato ma “salvezza” e “una promessa di liberazione per tutti”.

Il vescovo John Stowe, OFM Conv., di Lexington, ha fatto un’apparizione, pronunciando una semplice benedizione generale che invitava i partecipanti ad un rapporto più profondo con Dio e a conoscere il suo amore.

“Sappiamo che ci sono molti, molti cattolici che amano, sostengono e, sì, benedicono i loro familiari, amici e vicini LGBTQ+”, ha detto Marianne Duddy-Burke, direttore esecutivo dell’organizzatore dell’evento Dignity USA, il 1° giugno prima dell’evento. Ha detto che ci sono molti cattolici che sostengono la famiglia, gli amici e i vicini che si autoidentificano come LGBTQ+.

“Abbiamo voluto creare un modo per loro di rendere visibile il loro amore”, ha detto Duddy-Burke. “Molte di queste persone si sono sentite scoraggiate e deluse dalla dichiarazione del Vaticano e hanno apprezzato la possibilità di inviare un messaggio diverso”.

Il 15 marzo la Congregazione per la Dottrina della Fede ha emesso una risposta alla domanda “la Chiesa ha il potere di dare la benedizione alle unioni di persone dello stesso sesso?”. La Congregazione ha risposto “negativo”, delineando il suo ragionamento in una nota esplicativa e in un commento di accompagnamento.

La risposta dice che Dio “non può benedire il peccato”, ma sottolinea anche che “la comunità cristiana e i suoi pastori sono chiamati ad accogliere con rispetto e sensibilità le persone con inclinazioni omosessuali e sapranno trovare i modi più appropriati, coerenti con l’insegnamento della Chiesa, per annunciare loro il Vangelo nella sua pienezza”.

La dichiarazione della CDF, rilasciata con l’approvazione di Papa Francesco, ha scatenato proteste nel mondo cattolico di lingua tedesca. Diversi vescovi hanno espresso il loro sostegno alla benedizione delle coppie dello stesso sesso, mentre le chiese hanno esposto bandiere dell’orgoglio LGBT, e un gruppo di oltre 200 professori di teologia hanno firmato una dichiarazione che critica il Vaticano.

Sacerdoti e operatori pastorali in circa 80 città in Germania e a Zurigo hanno sfidato il Vaticano il 10 maggio, conducendo cerimonie di benedizione a cui hanno partecipato coppie dello stesso sesso. Il contraccolpo ha spinto i commentatori e diversi vescovi di altri paesi ad esprimere il timore che la Chiesa in Germania si stesse dirigendo verso lo scisma.

Dignity USA ha sollecitato il sostegno alla benedizione del Catholic Pride sul suo sito web, dicendo che la dichiarazione di marzo della CDF “ha causato dolore e continuerà a danneggiare molti”. Il gruppo ha detto che molti cattolici “già sostengono, affermano e benedicono le persone e le coppie LGBTQI con le loro cure”. 

“La vera benedizione non viene dalle gerarchie di potere, ma dalle comunità di cura, amore e solidarietà”, ha detto il gruppo sul suo sito web.

“Non aspetteremo che il Vaticano riconosca i doni che le persone LGBTQI e il loro amore portano alla Chiesa”, ha aggiunto il gruppo. “Mentre il Mese dell’Orgoglio si avvicina, vogliamo parlare con coraggio a sostegno dell’inclusione delle persone, delle coppie e delle famiglie LGBTQI. Preghiamo che questo mese dell’orgoglio sia una stagione di solidarietà e che i pronunciamenti del Vaticano sulle persone LGBTQI e il loro amore non siano l’ultima parola”.

L’evento online, tenutosi su Zoom, ha avuto oltre 200 partecipanti.

Il vescovo Stowe ha iniziato il suo video messaggio: “Cari amici della comunità LGBTQ. Offro una preghiera, una benedizione, per ognuno di voi durante questa celebrazione annuale del Pride”.

“So che siete amati da Dio e che Dio vi invita ad avvicinarvi e che Dio desidera una relazione profonda e intima con ognuno di voi”, ha detto. “Possa Dio, fonte della vita e dell’amore, riempirti della gioia di conoscere la tua grande dignità e valore come figlio di Dio, che è creato nell’amore e riempito di benedizioni dal primo momento della vostra esistenza”.

“Possa Dio, che ci sostiene tutti nella vita, continuare a camminare con voi e condividere le vostre gioie e i vostri dolori mentre vi chiama a qualcosa di sempre più grande”, ha continuato il vescovo. “Possa Dio benedire la vostra capacità di amare ed essere amati, e di condividere quella presenza divina con un mondo spezzato e in difficoltà. Che Dio onnipotente vi dia la sua pace”.

Poco prima del videomessaggio del vescovo, Duddy-Burke ha pronunciato quella che ha chiamato una “Benedizione dell’Orgoglio”. Le sue osservazioni raffiguravano un narratore che sentiva una voce: “Sei stato giudicato degno e santo della mia gioia. Perciò andate con orgoglio, che non è peccato per voi ma salvezza, una promessa di liberazione per tutti. Tu sei il mio amato. Con te sono ben contento”.

La CNA aveva cercato un commento dalla diocesi di Lexington, ma non ha ricevuto una risposta entro la scadenza.

Un altro oratore è stato il padre Bernard Lynch, nato in Irlanda, membro della Società delle Missioni Africane fino alla sua espulsione nel 2011. L’evento lo ha descritto come un membro di lunga data di Dignity New York e un “prete cattolico romano sposato”. Nelle sue memorie, Lynch ha affermato di essersi sposato religiosamente con il suo partner dello stesso sesso nel 1998, con la benedizione di un monaco cistercense. Ha detto di aver officiato cerimonie per lo stesso sesso. Ha contratto un’unione civile omosessuale nel 2006 e un matrimonio civile omosessuale in Irlanda nel 2017.

All’incontro di Zoom, P. Lynch ha dato una “benedizione per le coppie”, il quale ha asserito che attraverso la forza dell’amore di Dio, queste coppie hanno “affermato una fede ostinata nella giustizia del tuo regno e nella co-uguaglianza di tutte le persone”.

“Benedici loro, Signore, nelle loro alleanze d’amore come coppie LGBTQI. Sono veri profeti di Gesù Cristo e del suo vangelo” ha detto.

Altre “video benedizioni” di Dignity USA sono venute da Mary McAleese, ex presidente dell’Irlanda, un esplicito sostenitore LGBT e critico dell’insegnamento cattolico sulla morale sessuale. In precedenza ha chiamato l’insegnamento cattolico “male” e ha sostenuto che “conduce all’omofobia”.

L’ex ambasciatore degli Stati Uniti presso la Santa Sede Miguel H. Diaz ha anche parlato. Diaz è stato ambasciatore del presidente Barack Obama in Vaticano dal 2009 al 2012. Attualmente è il John Courtney Murray S.J. Chair in Public Service presso il dipartimento di teologia dell’Università di Loyola Chicago.

Diaz ha presentato una poesia che ha detto è stato ispirato da San Giovanni della Croce prima di dire al pubblico LGBT:

“Benedizioni su di voi che pazientemente aspettate mentre resistete nello spirito a credenze empie, insegnamenti e stereotipi che tentano di spegnere la vostra luce”.

“Benedizioni sulle vostre famiglie, le vostre amicizie, le vostre unioni amorose, possano tutte partecipare e celebrare il mistero del trionfo dell’amore queer di Dio”, ha detto Diaz, aggiungendo “sei chiamato ad essere un profeta dell’amore di Dio”.

Prima dell’evento, Dignity USA ha diffuso una dichiarazione “Pride Blessing” che benedice le persone autoidentificate LGBT, intersessuali e queer come “un riflesso unico e glorioso della stupefacente creatività e amore di Dio”. Essi “creano nuovi tipi di famiglie formate dall’amore piuttosto che dalla legge” e “cercano di adorare in spirito e verità”. La loro preghiera “nasce da cuori umili”, e sono “vilipesi e perseguitati, ma persistenti nella fede, nella speranza e nell’amore”, secondo le parole della preghiera. Essi “osano portare la verità di chi sei in una relazione d’amore con gli altri – tu guarisci e rafforzi il corpo di Cristo”.

Dignity USA rifiuta l’insegnamento cattolico sulla moralità sessuale, la natura del matrimonio e l’ordinazione sacerdotale di soli uomini, tra le altre questioni. Nel luglio 2015, insieme a diversi altri gruppi, ha chiesto che la Chiesa cattolica riconosca le unioni omosessuali come matrimonio sacramentale, ciò che ha chiamato uguaglianza sacramentale. I finanziatori di Dignity USA hanno incluso la Fondazione Arcus, fondata dall’erede miliardario Jon Stryker. La fondazione ha finanziato attivisti LGBT che hanno aiutato a dividere le denominazioni cristiane sulle controversie sull’autorità ecclesiale, il matrimonio e la moralità sessuale.

Altri co-sponsor dell’evento di martedì includono l’Institute Leadership Team delle Suore della Misericordia delle Americhe, NETWORK Lobby, il gruppo teologico femminista WATER con sede nel Maryland, e la Women’s Ordination Conference. Inoltre, altri co-sponsor sono Faith in Public Life e Human Rights Campaign, che hanno condotto alcune campagne di comunicazione e sostegno contro la Conferenza dei vescovi cattolici degli Stati Uniti o contro singoli vescovi cattolici. La National LGBT Task Force era un altro co-sponsor, così come la Tyler Clementi Foundation, un’organizzazione anti-bullismo che prende il nome da uno studente universitario morto suicida dopo che il suo compagno di stanza lo aveva segretamente registrato mentre baciava un uomo più grande nella loro stanza del dormitorio.

Alcuni degli oratori al Pride Blessing hanno affrontato accuse di molestie sessuali o cattiva condotta.

Diaz, dopo il suo mandato di ambasciatore, è diventato professore di fede e cultura all’Università di Dayton. L’università dell’Ohio nel 2013 ha trovato “ragionevole causa” per credere che Diaz abbia molestato sessualmente una coppia sposata mentre era professore lì e impegnato in “condotta indesiderata di natura sessuale, in particolare dopo che gli era stato detto di smettere”.

Lynch, il prete di un matrimonio omosessuale, è stato nominato in una causa del novembre 2019 presentata alla Corte Suprema di Manhattan. La causa sosteneva che P. Lynch avesse abusato sessualmente di uno studente adolescente alla Mount St. Michael Academy nel 1978 e 1979, dove P. Lynch serviva come cappellano del campus, ha riferito l’Irish News. 

Nel 1989, un tribunale del Bronx lo ha assolto dall’accusa di aver abusato sessualmente di un altro adolescente nella stessa scuola. Il suo accusatore ritrattò la sua accusa sui gradini del tribunale, dicendo che era stato spinto a fare l’accusa. P. Lynch aveva negato le accuse, sostenendo di essere il soggetto di una “caccia alle streghe”.




Facebook Comments