Un articolo di Joseph Yeh che ci aggiorna sulla imminente visita in Italia del presidente della Cina Xi Jinping. Eccolo nella mia traduzione.

Foto: uno dei libri di Steven Mosher (a sinistra) e Xi Jinping, presidente della Cina

Foto: uno dei libri di Steven Mosher (a sinistra) e Xi Jinping, presidente della Cina

 

Il ministero degli Esteri di Taiwan ha detto martedì che Papa Francesco non incontrerà il presidente cinese Xi Jinping (習近平), citando informazioni rilasciate dal Vaticano, pur tra notizie dei media che affermano che un incontro potrebbe avere luogo durante il prossimo viaggio di Xi in Italia.

Citando il programma del Vaticano, i media italiani hanno detto che Papa Francesco non ha in programma alcun evento ufficiale dal 21 al 23 marzo. Questo ha portato a ipotizzare che Xi potrebbe incontrare il Papa durante la sua prossima visita in Italia dal 21 al 24 marzo.

Tuttavia, il ministro degli Esteri vaticano Paul Gallagher ha respinto tali ipotesi, dicendo che un incontro con Xi non è attualmente in programma per il Papa.

Alla richiesta di commento, il portavoce del ministro degli esteri Andrew Lee (李憲章) [di Taiwan] ha detto che la Santa Sede ha già negato tali intese, ma ha aggiunto che il ministero seguirà da vicino il viaggio di Xi in Italia e rimarrà in stretto contatto con il Vaticano.

Il Vaticano e Pechino hanno firmato un accordo provvisorio sulla nomina dei vescovi nel settembre 2018.

Alcuni ritengono che con l’accordo, che avvicina le due parti su una questione chiave, il Vaticano potrebbe presto abbandonare i suoi legami diplomatici ufficiali con Taipei (la capitale di Taiwan, ndr) e riconoscere Pechino.

Lee ha ribadito i precedenti chiarimenti della Santa Sede di martedì che un tale accordo non è “di natura politica o diplomatica” e non influirà sui suoi legami con Taipei.

Taiwan spera che l’accordo provvisorio porti a una maggiore libertà religiosa in Cina, ha aggiunto il portavoce.

 

Fonte: Focus Taiwan

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email