Studio scientifico a firma di Sarah Sattar, Juraj Kabat, Kailey Jerome, Friederike Feldmann, Kristina Bailey e Masfique Mehedi, pubblicato su BioRxiv. Vi propongo il sommario nella mia traduzione.

 

vaccini DNA dottore ricercatore
Doctor with a syringe on the background of DNA.

 

Sommario
Il coronavirus 2 della sindrome respiratoria acuta grave (SARS-CoV-2) causa una grave fisiopatologia nelle popolazioni anziane vulnerabili e sembra essere altamente patogeno e più trasmissibile del SARS-CoV o del MERS-CoV [1, 2]. La proteina spike (S) sembra essere un fattore patogeno importante che contribuisce alla patogenesi unica del SARS-CoV-2. Sebbene la proteina S sia una glicoproteina di superficie transmembrana di tipo 1, è stato previsto che venga trasportata nel nucleo grazie al nuovo segnale di localizzazione nucleare (NLS) “PRRARSV”, assente nella proteina S di altri coronavirus. In effetti, le proteine S si trasferiscono nel nucleo delle cellule infettate con il SARS-CoV-2. Con nostra sorpresa, anche gli mRNA S si trasferiscono nel nucleo. L’S mRNA si colocalizza con la proteina S, favorendo il trasferimento nucleare dell’S mRNA. Mentre la traslocazione nucleare della nucleoproteina (N) è stata dimostrata in molti coronavirus, la traslocazione nucleare sia dell’S mRNA che della proteina S rivela una nuova caratteristica patogena del SARS-CoV-2.

Riassunto degli autori: Una delle nuove inserzioni di sequenza risiede al confine S1/S2 della proteina Spike (S) e costituisce un segnale di localizzazione nucleare (NLS) funzionale, il fattore “PRRARSV”, che potrebbe sostituire l’importanza del sito di clivaggio della furina polibasica “RRAR” proposto in precedenza. In effetti, il trasferimento nucleare guidato da NLS della proteina S e il suo possibile ruolo nella traslocazione nucleare dell’mRNA S rivelano un’inedita caratteristica patogena del SARS-CoV-2.

 


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email