Il Senato francese ha approvato lunedì scorso un disegno di legge sul restauro di Notre-Dame de Paris, la cattedrale della città, aggiungendo una clausola che la si deve ricostruire come era prima dell’incendio del mese scorso che ne ha distrutto il tetto e la guglia.
Di seguito l’articolo dello staff di NCA nella mia traduzione.
Il Senato francese ha approvato lunedì scorso un disegno di legge sul restauro di Notre-Dame de Paris, la cattedrale della città, aggiungendo una clausola che la si deve ricostruire come era prima dell’incendio del mese scorso che ne ha distrutto il tetto e la guglia.
Il Senato ha approvato il disegno di legge del 27 maggio, che impone che la ricostruzione sia fedele all'”ultimo stato visivo conosciuto” di Notre-Dame.
Il governo del presidente Emmanuel Macron aveva iniziato un concorso di architettura per presentare una serie di suggerimenti per il restauro. Macron aveva chiesto “una ricostruzione inventiva” della cattedrale.
Il Senato ha anche rimosso dal disegno di legge una clausola che permette al governo di scavalcare la pianificazione, la protezione dell’ambiente e del patrimonio, e le norme sugli appalti pubblici, che avrebbero accelerato la ricostruzione.
Ha modificato l’agevolazione fiscale, permettendo che le donazioni per la ricostruzione effettuate dal 15 aprile, giorno dell’incendio, siano deducibili dalle tasse. Una versione precedente del disegno di legge aveva consentito solo le donazioni effettuate dal 16 aprile.
Le modifiche del disegno di legge apportate dal Senato significano che deve essere riconciliato con una versione approvata in precedenza dall’Assemblea Nazionale prima che possa diventare legge.
Dall’adozione della legge del 1905 sulla separazione tra Stato e Chiesa, che ha formalizzato la laïcité, una forma rigorosa di laicismo pubblico, gli edifici religiosi in Francia sono di proprietà dello Stato.
Un incendio è scoppiato nella cattedrale poco prima delle 19:00 del 15 aprile. Il tetto e la guglia, che risale al XIX secolo, sono stati distrutti. Poco dopo la mezzanotte del 16 aprile, i vigili del fuoco annunciarono che la struttura principale della cattedrale era stata preservata dal crollo.
I maggiori tesori religiosi e artistici della cattedrale sono stati rimossi all’inizio dell’incendio, tra cui una reliquia della corona di spine.
Originariamente costruita tra il XII e il XIV secolo, la cattedrale, simbolo della capitale francese, è una delle chiese più riconoscibili al mondo, che riceve più di 12 milioni di visitatori ogni anno.
La cattedrale è stata sottoposta ad alcuni lavori di restauro al momento dello scoppio dell’incendio, anche se non si sa se l’incendio abbia avuto origine nell’area di lavoro.
I funzionari sono impegnati in una massiccia raccolta di fondi per rinnovare la cattedrale contro secoli di degrado, inquinamento e notevole afflusso di visitatori. Coloro che fanno parte del movimento di conservazione francese e l’arcidiocesi hanno annunciato nel 2017 che i lavori di ristrutturazione necessari per l’integrità strutturale dell’edificio potrebbero costare fino a 112 milioni di dollari.
Fonte: National Catholic Agency
Scrivi un commento