Un iraniano convertito al Cristianesimo, rischiando dunque la vita per apostasia, chiede asilo al Ministero del Regno Unito dicendo che il Cristianesimo è una religione pacifica rispetto all’Islam. Il Ministero rigetta la domanda affermando che il Cristianesimo non è una religione pacifica. A riprova, porta versetti della Bibbia, compresi quelli dell’Esodo, del Levitico e del Libro dell’Apocalisse. Il caso ha sollevato rimostranze da parte della Chiesa.
Di seguito un articolo di Charles Collins, nella mia traduzione.
di Charles Collins
I responsabili della Chiesa stanno fortemente criticando una lettera di un dipartimento del governo britannico che mette in discussione le credenze religiose di un cristiano iraniano richiedente asilo .
L’assistente sociale ai richedenti asilo Nathan Stevens ha pubblicato la lettera ricevuta da un cittadino iraniano – un convertito al cristianesimo dall’Islam che ha richiesto asilo in Gran Bretagna nel 2016.
Il richiedente ha detto al Ministero degli Interni – il dipartimento governativo britannico che si occupa di immigrazione e sicurezza delle frontiere – che l’unico motivo per cui si è convertito al cristianesimo era perché la religione era più pacifica dell’Islam.
Nella lettera di rifiuto dell’asilo, il Ministero degli Interni ha tratto diversi versetti dalla Bibbia, dicendo che il cristianesimo non era pacifico, compresi i versetti dell’Esodo, del Levitico e del Libro dell’Apocalisse.
“Questi esempi sono incoerenti con la tua affermazione che ti sei convertito al cristianesimo dopo aver scoperto che si tratta di una ‘religione pacifica’ in opposizione all’Islam, che conteneva violenza e rabbia”, si legge nella lettera.
Excerpt from a home office reasons for refusal letter for a convert to Christianity. I’ve seen a lot over the years, but even I was genuinely shocked to read this unbelievably offensive diatribe being used to justify a refusal of asylum. pic.twitter.com/R1wA1HMNwH
— Nathan Stevens (@nathestevens) March 19, 2019
Per richiedere asilo nel Regno Unito, è necessario avere una “fondata paura” di persecuzione a causa dell’etnia, della religione, delle opinioni politiche o dell’appartenenza ad un particolare gruppo sociale.
L’apostasia è un reato capitale in Iran, e coloro che lasciano l’Islam devono affrontare la pena di morte.
Un rapporto del 2016 del Gruppo Parlamentare per la libertà internazionale di religione o di credo di tutti i partiti ha criticato il Ministero degli Interni per la gestione delle richieste di asilo dei convertiti cristiani provenienti da paesi a maggioranza musulmana, e l’anno prossimo il Ministero degli Interni si è impegnato ad avviare nuove procedure di formazione per il personale.
(Come esempio di come le cose siano state cattive in quel periodo, Stevens ha detto che diversi anni fa, una lettera di rifiuto per un altro cristiano iraniano convertito diceva: “Lei ha affermato nella sua AIR che Gesù è il suo salvatore, ma poi ha affermato che Lui non sarebbe stato in grado di salvarla dal regime iraniano. Si ritiene quindi che lei non ha alcuna convinzione nella sua fede e la sua fede in Gesù è timida”).
Secondo una dichiarazione rilasciata dal Ministero degli Interni, la lettera più recente “non è in linea con il nostro approccio politico alle rivendicazioni basate sulla persecuzione religiosa”, e che il dipartimento sta lavorando per “migliorare la nostra guida politica e la formazione fornita ai responsabili delle decisioni in materia di asilo, in modo da affrontare le richieste di conversione religiosa nel modo appropriato”.
Sarah Teather, la direttrice del Jesuit Refugee Service UK (JRS), ha detto che la lettera è la prova che il Ministero degli Interni è “disposto a distorcere qualsiasi aspetto della realtà” per respingere le richieste di asilo, definendo questo caso particolare un “esempio oltraggioso dell’approccio sconsiderato e sfacciato del Ministero degli Interni nel determinare i casi di asilo per la vita e la morte”.
Il Jesuit Refugee Service UK, come in passato, si è lamentato del fatto che il Ministero degli Interni ha cercato motivi per respingere le domande di asilo, invece di dare ad ogni richiedente un’udienza imparziale.
Questa opinione è condivisa da James McKinney, vicedirettore del sito web Free Movement, che ha detto che il personale del Ministero degli Interni “trova qualsiasi ragione per rifiutare l’asilo”.
“Dal testo della lettera si può vedere che colui che l’ha scritta sta cercando di trovare delle falle nel racconto del richiedente asilo sulla sua conversione al cristianesimo e sta usando i versetti della Bibbia come strumento per farlo”, ha detto all’Independent.
Tuttavia, McKinney ha detto che non è “necessariamente un’esplosione sistemica di sentimenti anti-cristiani nel dipartimento”.
Teather ha detto che il caso “dimostra lo scioccante analfabetismo riguardo al cristianesimo” [presente] all’interno del Ministero degli Interni.
“Qui al JRS, incontriamo abitualmente casi in cui l’asilo è stato rifiutato per motivi pretestuosi. Alcuni di questi casi richiedono più conoscenze giuridiche per essere riconosciuti di questa bizzarra citazione errata della Bibbia”, ha detto.
L’arcivescovo Angaelos, l’arcivescovo copto ortodosso di Londra, ha detto che l’ultimo incidente gli ha causato “grande preoccupazione”.
“Bisogna determinare se questo è semplicemente per incomprensione o per un tentativo proattivo di influenzare negativamente la richiesta di qualcuno la cui vita può essere letteralmente a rischio. Si deve anche accertare se la discriminazione religiosa è all’opera, poiché non c’è posto per la parzialità all’interno di un governo che cerca di promuovere l’uguaglianza”, ha detto l’arcivescovo in una dichiarazione.
Angaelos ha detto che dalla pubblicazione della lettera di rifiuto di asilo del cristiano iraniano, “altri esempi sono sorti anche di simili negligenze quando si tratta di travisare la Scrittura e di respingere le richieste di asilo per questi motivi, e quindi spero che anche queste siano esaminate nella loro interezza, e non in un singolo caso isolato”.
L’arcivescovo ha aggiunto che “dobbiamo renderci conto della portata di queste azioni, e che hanno un impatto su persone di fede che sono potenzialmente vulnerabili nel loro stato di origine, e vulnerabili qui in Gran Bretagna come richiedenti asilo, e per questo dobbiamo fare molta attenzione a che tali violazioni non passino inosservate o non trattate”.
Ironia della sorte, l’atteggiamento rigido del Ministero degli Interni nei confronti dei richiedenti asilo cristiani convertiti arriva quando il Ministero degli Esteri britannico sta attirando l’attenzione sulla difficile situazione dei cristiani perseguitati in tutto il mondo.
All’inizio di quest’anno, il ministro degli esteri britannico Jeremy Hunt ha ufficialmente avviato un’indagine governativa sul problema, osservando che l’80% delle persone che soffrono per la persecuzione a causa della religione sono cristiani.
Hunt ha detto che l’ufficio estero stava avviando l’inchiesta “non solo perché la libertà di culto è un diritto umano fondamentale, ma anche perché la libertà di culto è la linea invisibile tra società aperte e società chiuse”.
“Dove la libertà di culto è ostacolata o impedita, allora di solito è un segno di molte altre cose che vanno male, e volevamo assicurarci che il Regno Unito stia facendo di tutto per difendere i valori in cui tutti noi crediamo”, ha detto il 30 gennaio.
Tuttavia, le preoccupazioni di politica interna stanno prendendo la precedenza quando i cristiani perseguitati chiedono asilo nel Regno Unito.
Nel 2010, il partito conservatore al potere si è impegnato a ridurre l’immigrazione nel Regno Unito alle “decine di migliaia”, un obiettivo che molti esperti hanno ritenuto impraticabile.
Da allora, il governo ha reso più difficile per tutti i tipi di immigrati di venire nel paese, compresi i coniugi di cittadini britannici, gli studenti e le nomine accademiche.
Nel processo, hanno anche reso più severe le procedure per i richiedenti asilo per dimostrare il loro status di rifugiato.
Teather ha detto che poiché la lettera di rifiuto al cristiano iraniano è sui media, “dobbiamo ricordare che riflette un problema sistematico e una più profonda mentalità di incredulità all’interno del Ministero degli Interni, e non è solo un’anomalia che possa essere giustificata”.
Fonte: Crux Now
AGGIORNAMENTO del 26.03.2019, ore 14.15
Secondo il Catholic Herald (qui), il Governo del Regno Unito, visto il clamore mondiale suscitato dalla notizia, ha deciso di riprendere in mano il fascicolo per una riconsiderazione della richiesta di asilo.
Che vergogna, povera Albione. I musulmani ti hanno invasa e tu ti preoccupi di respingere un povero che al paese suo lo ammazzano?