Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Fernando de Castro e pubblicato su Lifesitenews. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella mia traduzione.

 

Padre Guilherme Peixoto durante un'intervista nel 2020
Padre Guilherme Peixoto durante un’intervista nel 2020

 

Il “prete DJ” (leggi qui e qui) che ha suonato musica techno prima della Messa papale finale della Giornata Mondiale della Gioventù di quest’anno a Lisbona, in Portogallo, si trova ad affrontare un ulteriore esame dopo che sono emersi filmati d’archivio che lo mostrano difendere la sodomia e fornire commenti ambigui sulla pratica della masturbazione.

Durante un’intervista rilasciata al podcast “Maluco Beleza” in Portogallo il 23 settembre 2020, padre Guilherme Peixoto ha minimizzato gli atti sessuali commessi al di fuori del matrimonio, che sono considerati peccati secondo la dottrina cattolica.

Le dichiarazioni del sacerdote, benché rilasciate nel settembre 2020, hanno recentemente guadagnato nuova attenzione quando l’intervista è stata pubblicata su una pagina Facebook cattolica.

 

 

Il conduttore del podcast Rui Unas ha interrogato Peixoto sulla natura peccaminosa della pratica della sodomia. Unas ha chiesto:

Se qualcuno compie un atto di sodomia, di comune accordo con il suo partner, e anche con una certa violenza, con un comportamento non convenzionale e non ortodosso in questo senso, ma nella sua coscienza non si sente in colpa e crede di non aver violato la sua dignità, va bene tutto?

Al che Peixoto rispose:

Penso di sì. Lo penso perché ha rafforzato l’amore tra loro; tutto ciò che accade in camera da letto è una questione personale.

Entusiasta della risposta affermativa del sacerdote, il conduttore ha esclamato: “Abbiamo un sacerdote che risponde a questa domanda!”. Unas ha continuato a chiedere informazioni sulla posizione morale di un cattolico riguardo alla masturbazione, e Peixoto ha affermato: “Queste cose sono tutte molto personali. E penso che non abbia senso che qualcuno venga dal sacerdote a parlarne”.

Nel giustificare il motivo per cui un cattolico non dovrebbe chiedere la confessione di un sacerdote per questo peccato, il sacerdote ha detto:

C’è il peccato contro la castità, e ogni persona conosce le proprie azioni. La Chiesa non ha bisogno di usare una tabella per dettare ciò che ogni persona può fare e dove dovrebbe farlo in termini di sessualità… È importante che ogni persona sappia se l’atto che ha commesso diminuisce o meno la sua dignità umana. E da lì, è una questione personale per ciascuno. La Chiesa cattolica non deve intervenire.

Reazione negativa

Nella sezione commenti del post su Facebook, molti cattolici hanno criticato la dichiarazione di Peixoto. Un utente ha commentato: “Il diavolo applaude questo prete. Le tre tentazioni che portano alla perdita dell’anima: la carne (passioni sfrenate/deviazioni sessuali), il mondo e il diavolo. Questo spiega già la minacciosa distorsione nei confronti dei fedeli da parte del sacerdote citato”.

Un altro utente ha commentato: “Padre Guilherme ha bisogno di una buona confessione”.

Le dichiarazioni di Peixoto sulla sodomia e la masturbazione contraddicono l’insegnamento della Chiesa cattolica sulla castità, come presentato sia nelle Scritture che nel Catechismo della Chiesa cattolica.

Secondo San Paolo in 1 Cor 6,9-10:

O non sapete che gli ingiusti non erediteranno il regno di Dio? Non lasciatevi ingannare: né gli impuri, né gli idolatri, né gli adulteri, né gli effeminati, né i sodomiti […] erediteranno il regno di Dio.

Inoltre, nel Catechismo della Chiesa Cattolica, gli atti omosessuali sono condannati come una “grave depravazione” e “intrinsecamente disordinati” poiché “chiudono l’atto sessuale al dono della vita. Non procedono da un’autentica complementarità affettiva e sessuale. In nessun caso possono essere approvati”.

Per quanto riguarda la masturbazione, il Catechismo afferma, al §2352:

Sia il Magistero della Chiesa, nel corso di una costante tradizione, sia il senso morale dei fedeli non hanno avuto dubbi e hanno fermamente sostenuto che la masturbazione è un’azione intrinsecamente e gravemente disordinata”.

‘L’uso deliberato della facoltà sessuale, per qualsiasi motivo, al di fuori del matrimonio è essenzialmente contrario al suo scopo’. Infatti, in questo caso il piacere sessuale viene ricercato al di fuori della “relazione sessuale richiesta dall’ordine morale, per cui l’atto umano è ordinato dalla retta ragione ed è quindi essenzialmente capace di relazioni giuste e ordinate”.

Nel suo libro “Amore e responsabilità”, Papa Giovanni Paolo II afferma che: “La castità non può essere compresa senza la virtù dell’amore. Solo l’uomo e la donna casti sono capaci di amare veramente”.

Chi è padre Guilherme Peixoto?

Don Guilherme Peixoto si è fatto notare durante la recente Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) tenutasi in Portogallo a luglio. L’ultimo giorno, il sacerdote ha svegliato milioni di partecipanti che stavano dormendo prima degli eventi del giorno con una musica a tema techno. Come riportato da LifeSiteNews, i partecipanti hanno testimoniato i suoni bassi che vibravano nel terreno. L’esibizione, che sarebbe durata circa mezz’ora, è stata accolta da forti critiche da parte dei cattolici online.

Il 49enne Peixoto è noto nel suo Paese natale, il Portogallo, come DJ, e il suo interesse per la musica techno e rock è iniziato in giovane età. Ha persino formato una “band pop rock” con altri quattro amici seminaristi, e ha continuato il suo crescente attaccamento all’attività di DJ anche da sacerdote.

Fernando de Castro

 


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. I contributi pubblicati su questo blog hanno il solo scopo di alimentare un civile e amichevole confronto volto ad approfondire la realtà.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email