Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Michael Heynes e pubblicato su Lifesitenews. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l’articolo nella nostra traduzione.

 

 

L’esibizione di Padre Guilherme Peixoto è stata accolta da critiche molto forti, così come uno dei suoi precedenti spettacoli con corna da diavolo e ballerine poco vestite.

 

Continua a crescere lo scandalo alla recente Giornata Mondiale della Gioventù, quando un “prete DJ” si è esibito in una sessione di mezz’ora di musica techno accanto all’altare durante la celebrazione della Messa domenicale di Papa Francesco.
I partecipanti alla Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) di Lisbona sono stati svegliati presto dal suono della musica techno, proveniente dalla piattaforma utilizzata per la Messa finale del Papa. Padre Guilherme Peixoto, un sacerdote portoghese, si è posizionato accanto alla pedana dell’altare e ha suonato una serie di musiche appositamente arrangiate già alle 7 del mattino, mentre i sacerdoti e i vescovi arrivavano e si vestivano in anticipo per la Messa, che è iniziata alle 9 del mattino.
La sua esibizione ha svegliato i partecipanti alla GMG che dormivano, i quali hanno potuto constatare che il suono dei bassi vibrava nel terreno. Ma l’esibizione è stata accolta da forti critiche da parte dei cattolici online.
Sottolineando una precedente esibizione del sacerdote, la Coalizione dei Sacerdoti Cancellati, con sede negli Stati Uniti, ha messo in discussione la sua partecipazione alla Giornata Mondiale della Gioventù, affermando: “Cosa sta succedendo qui? È una cosa sbagliata a tanti livelli”.

Parlando della sua performance alla GMG, Peixoto ha dichiarato che:

La musica può avere un messaggio, può non avere un messaggio, dipende dalla prospettiva di chi la fa. Io cerco di lasciare un segno anche come sacerdote, come cristiano, come Chiesa. Che la musica stessa, per questi giorni, sia un viaggio di gioia, di pace, di armonia, di spiritualità, di fede, e che si divertano e alla fine portino qualcosa con sé nel cuore.

Il 49enne Peixoto è famoso nel suo paese natale, il Portogallo, come DJ, e il suo interesse per la musica techno e rock è iniziato in tenera età. Ha persino formato una “band pop rock” con altri quattro amici seminaristi, e ha continuato il suo crescente attaccamento all’attività di DJ anche da sacerdote.
È in parte a causa delle sue precedenti esibizioni che sono sorte critiche così diffuse sul suo coinvolgimento nella GMG, con un evento del 2022 in particolare che è stato citato come esempio della sua inadeguatezza per la GMG.
Il concerto – tenutosi venerdì 13 maggio 2022 – presentava corna da diavolo come parte dell’arredamento del palco. Alcuni membri della folla erano vestiti da streghe, mentre altri sfoggiavano corna da diavolo come copricapo.
Anche i giocolieri che lanciano fiamme, uomini e donne, si sono uniti a Peixoto sul palco, in vari stadi di svestizione.

 

 

L’evento è stato difeso da alcuni, che hanno sostenuto che si trattava semplicemente di una parte di una festa tradizionale portoghese che avrebbe dovuto allontanare i demoni. La festa, “Sexta 13”, si tiene a Montalegre, descritta come una “capitale del misticismo”. Ogni volta che il venerdì è il tredicesimo giorno del mese, si tiene la festa, che a volte si ripete più volte all’anno.
Secondo un documento promozionale per i turisti sull’evento in stile Halloween:

L’apice della serata spetta al sacerdote che preparerà la tradizionale “queimada”, una bevanda a base di “aguardente”, limone, mela, cannella e zucchero. Si dice che la “queimada” abbia il potere di liberarsi da tutti i mali del corpo (l’aguardente ha sicuramente il “potere” di farlo).

La partecipazione di Peixoto al festival, compresa la sua esibizione con adulti vestiti in modo indecoroso in un evento che ritraeva elementi demoniaci, è stata condannata duramente dai cattolici preoccupati.
“Questo è un sacerdote cattolico che guida quello che sembra un evento di adorazione del diavolo”, ha scritto l’autore Kennedy Hall, mentre padre Meikle ha sostenuto che “celebrano la corruzione della vigilia di Ognissanti (Vigilia di Tutti i Santi) nello stesso modo in cui contaminano la Santa Messa e l’amministrazione della Santa Comunione”.

 

 

L’esibizione di Peixoto alla GMG arriva dopo l’incontro con Papa Francesco in un’udienza privata nel novembre 2019, durante la quale ha chiesto al Pontefice di benedire le cuffie che utilizza durante le sue esibizioni.

Michael Haynes

 


Le opinioni espresse in questo articolo sono dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni del responsabile di questo blog. I contributi pubblicati su questo blog hanno il solo scopo di alimentare un civile e amichevole confronto volto ad approfondire la realtà.


 

Sostieni il Blog di Sabino Paciolla

 





 

 

Facebook Comments
Print Friendly, PDF & Email